Cronaca
Pantelleria, la raccolta dell'indifferenziato rimodulata. La protesta del Partito Democratico

Pantelleria, la raccolta dell’indifferenziato rimodulata. La protesta del Partito Democratico in una nota stampa
“Dal calendario 2019 della raccolta differenziata dei rifiuti nel nostro comune, abbiamo appreso con un po’ di stupore che la raccolta dell’indifferenziato si riduce da quattro a due volte al mese.
Comprendiamo che occorre ridurre al minimo la produzione di rifiuti indifferenziati per avere dei benefici sia in termini economici che ambientali, ma ciò non vuol dire che la popolazione deve per questo subire forti disagi, anche in considerazione che grazie all’impegno in questi anni di noi tutti, cospicui contributi e premialità ha ricevuto il Comune di Pantelleria, che viene considerato appunto Comune virtuoso in tema di raccolta differenziata della spazzatura.
Curioso inoltre il fatto che la raccolta dell’indifferenziato ritorna per quattro volte al mese nel periodo estivo (da giugno a settembre) quindi con un disagio che viene a gravare solo sulla popolazione residente.
Per quanto sopra, il Partito Democratico Pantelleria, raccogliendo le tante istanze e lamentale ricevute dai nostri concittadini, chiede al Sindaco del Comune di Pantelleria e alla ditta AGESP di ripristinare con immediatezza il servizio di raccolta dell’indifferenziato per quattro volte al mese per l’intero arco dell’anno, questo anche al fine di non vedere tornare in crescita il triste fenomeno dell’abbandono dei rifiuti nel nostro territorio.”
Ambiente
Discariche abusive a cielo aperto, denunciate due persone

GESTIONE DI RIFIUTI NON AUTORIZZATA DENUNCIATE 2 PERSONE A
CALATAFIMI E FAVIGNANA
I Carabinieri della Stazione di Favignana hanno denunciato un isolano di 60 anni per
attività di gestione rifiuti non autorizzata. L’uomo sarebbe stato sorpreso, in località
Torretta, a smaltire, da un autocarro, rifiuti edili all’interno di una cava in disuso.
I militari, oltre a denunciare il 60enne, hanno anche sequestrato il mezzo.
Analogo intervento è stato espletato, questa volta dei Carabinieri Forestali del Centro
Anticrimine Natura di Palermo – Distaccamento di Trapani, a Calatafimi – Segesta, che
hanno denunciato un 54enne a bordo del proprio autocarro carico di materiale di
demolizione, risultato privo delle previste autorizzazioni. Oltre alla denuncia dell’uomo è
scattato anche qui il sequestro del mezzo.
Elezioni
Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:
documento – avviso voto domiciliare
Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25
Cronaca
Papa Francesco – Oggi anche a Pantelleria suoneranno le campane come a Lampedusa

Oggi anche la chiesa madre di Pantelleria suonera le campane a favore dell’iniziativa dei pescatori di Lampedusa
Oggi, poco prima della cerimonia funebre del nostro caro Papa, la marineria e tutti i pescatori italiani si uniranno in un commosso saluto. Onoreranno la sua memoria suonando le sirene dei loro pescherecci in tutta Italia, in segno di rispetto e riconoscenza per il suo profondo legame e la sua vicinanza al mondo della pesca.
Questo gesto vuole essere un segno di profondo rispetto e un tributo al legame speciale che Papa Francesco aveva con la comunità dei pescatori. È un modo toccante per la marineria di esprimere il proprio cordoglio e riconoscere il suo legame con Papa Francesco.
E oggi, anche la Chiesa Madre SS Salvatore di Pantelleria oggi alle 9:45 suonerà le campane a favore dell’iniziativa dei pescatori lampedusani per l’ultimo saluto a Papa Francesco.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo
Caterina
22:42 - Gennaio 7, 2019 at 22:42
Nel comune dove vivo la raccolta differenziata è distribuita così : lunedì ~organico ;martedì ~multimateriale leggero (plastica, alluminio, banda stagnata);mercoledì ~indifferenziato RUR; giovedì ~vetro o verde in modo alternato ogni 15 giorni; venerdì ~ organico; sabato~ carta, cartone e tetrapak. Poi su appuntamento passano a ritirare l’olio di cucina e gli ingombranti .Al centro di raccolta possiamo conferire tutto quello che non possiamo impacchettare o mettere negli appositi contenitori.Questa raccolta è così tutto l’anno e credo che la cosa più importante sia il ritiro dell ‘organico bisettimanale.