Segui i nostri social

Lavori Pubblici

Ultima Ora – Pantelleria, interdizione specchio d’acqua Arenella da domani 27 luglio

Redazione

Pubblicato

-

Da domani, 27 luglio 2022 al 20 agosto, sarà soggetto ad interdizione lo specchio d’acqua antistante contrada Arenella e delimitato dalle coordinate

1) coordinate Lat. 36°49’36’’ N – Long. 011°55’20’’ E; 2) coordinate Lat. 36°49’27’’ N – Long. 011°55’24’’ E; 3) coordinate Lat. 36°49’35’’ N – Long. 011°55’41’’ E; 4) coordinate Lat. 36°49’28’’ N – Long. 011°55’42’’ E;

 

Per motivi: ripristino rete fognaria.

Di seguito l’ordinanza integrale: ORDINANZA+19+DEL+26-07-2022

 

Rimanete aggiornati con Il Giornale di Pantelleria su notizie di cronaca, attualità, cultura, politica e tanto altro ancora.

Per contatti o rimanere aggiornati: ilgiornaledipantelleria@gmail.com ovvero Whtsapp e Telegram al numero 3332715327

La redazione è operativa H24.

 

 

 

 

Lavori Pubblici

Pantelleria, realizzazione parcheggio in pieno centro urbano. Ecco dove

Direttore

Pubblicato

il

Ancora lavori pubblici di miglioria dello stile di vita isolano e turistico sono pronti al via.

L’Amministrazione Comunale ha conferito con determina il coordinamento delle opere di realizzazione di un parcheggio pubblico in Pantelleria Centro, per l’esattezza in Via Conventino.

Di seguito uno stralcio del documento:

l’Amministrazione comunale di Pantelleria, nell’ambito delle prerogative programmatiche ed esecutive dell’Ente, ha affidato al proprio U.T.C. l’incarico progettuale dei lavori di ““Realizzazione di un parcheggio ecosostenibile nel centro urbano di Pantelleria – Via Conventino”, indicando quale base progettuale l’analisi del tessuto infrastrutturale del capoluogo, nell’ottica di armonizzare il processo di riqualificazione e valorizzazione del centro urbano, avviato attraverso il realizzando Waterfront, con le modifiche necessarie per la viabilità, scaturenti dall’inserimento di tale complessa struttura nel contesto del centro urbano dell’isola;
– all’uopo, le attività connesse alle operazioni di coordinamento e di progettazione sono state assegnate verbalmente all’Ing. Diana Platania.

Sui lavori pubblici può interessare:Pantelleria – Gadir, lavori su fogne, serbatoio acqua e pontile con 800mila euro di Giorgio Armani

Leggi la notizia

Lavori Pubblici

Pantelleria – Gadir, lavori su fogne, serbatoio acqua e pontile con 800mila euro di Giorgio Armani

Direttore

Pubblicato

il

Torna all’opera il benefattore dell’isola, Giorgio Armani.
L’imprenditore, grande appassionato di Pantelleria non ha mai peso occasione per prendersi cura di essa e dei suoi abitanti.
Ora la sua magnanimità porterà importanti migliorie nella baia del suo cuore: Gadir.

Vediamo nel dettaglio cosa prevede la determina di affidamento dei lavori all’ing. Diana Platania e geom. Antonio Santangelo, dove si faranno gli interventi, finanziati  dalla Società Giorgio Armani S.p.A.:

con nota del 18.08.2023, assunta al protocollo di questo Comune in data 21.08.2023 al n. 16793, la società
Giorgio Armani S.p.A. ha confermato il sostegno a questa Amministrazione elevando la predetta donazione ad €
800.000,00, da destinare alla realizzazione dei seguenti ulteriori interventi:

Qualche lavoro anche a Cala Tramontana

rete idrica di Cala Gadir e Cala Tramontana;
completamento del sistema fognario esistente e dell’impianto di fitodepurazione di Cala Gadir;
serbatorio di accumulo idrico a servizio dei mezzi di soccorso antincendio a monte di Cala Gadir;
pontile galleggiante modulare con sistema “Candock” a servizio delle unità da diporto della Baia di Gadir.
– con nota prot. n. 16959 del 24.08.2023 si è chiesto al responsabile dei servizi finanziari una variazione del bilancio
di previsione sia in entrata che in uscita tenendo conto delle somme che saranno accreditate nella misura
indicata, ovvero in € 800.000,00 in luogo degli originari € 500.000,00 con un incremento complessivo quindi di €
300.000,00.

Di seguito la determina: 
determina_n_897

Leggi la notizia

Lavori Pubblici

Selinunte, prosegue iter per lavori di somma urgenza al porto. On. Catania “Impegno per territorio”

caterina murana

Pubblicato

il

Va avanti l’iter istruttorio per i lavori di somma urgenza al porto di Marinella di Selinunte, per liberarlo da posidonia e sabbia, con la conferma della somma di 200 mila euro che servirà a garantire la corretta funzionalità soprattutto ai pescatori della borgata che ormeggiano le proprie imbarcazioni da pesca. Lo conferma l’onorevole Nicolò Catania sentito il collega Alessandro Aricò, assessore regionale alle infrastrutture. Aricò aveva già firmato a maggio una nota indirizzata alla Ragioneria generale della Regione e una nuova nota è stata fatta lo scorso 4 settembre. «Al di là di sterili polemiche che nulla producono, l’impegno per il territorio va avanti in maniera seria e senza sosta», commenta l’onorevole Catania. La somma è stata recuperata con una variazione di intervento, dallo stanziamento già previsto dalla Giunta regionale nel 2022 nel promuovere un nuovo porto regionale a Marinella di Selinunte, la cui progettazione è stata affidata all’ufficio speciale regionale. «Lo scorso aprile insieme all’assessore Aricò abbiamo effettuato un sopralluogo al porto di Selinunte, alla presenza di una rappresentanza di pescatori, per renderci conto delle difficoltà dei pescatori nell’utilizzare il bacino, a causa degli effetti erosivi dovuti a fenomeni di forte pioggia e dell’accumulo di alga posidonia dovuta alle correnti marine. Così è stato deciso di procedere con urgenza ai lavori – dice l’onorevole Catania – ma con la stagione estiva alle porte si è deciso, di comune accordo tra Regione, Comune e marineria, di intervenire dopo agosto». L’iter tecnico, dunque, procede: «Ho avuto conferma dall’assessore Aricò che gli uffici del dipartimento stanno seguendo l’iter tecnico per garantire l’avvio dei lavori nel più breve tempo possibile», conclude Catania.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza