Segui i nostri social

Cronaca

Pantelleria – Isole Minori, appello dei Sindaci al Ministro Trasporti e a Regione avverso rincaro collegamenti marittimi

Redazione

Pubblicato

-

I SINDACI DELLE ISOLI MINORI SICILIANE LANCIANO UN APPELLO AL MINISTERO DEI TRASPORTI E ALLA REGIONE SICILIANA PER SCONGIURARE I RINCARI SUI TRASPORTI MARITTIMI

I Sindaci delle Isole Minori Siciliane: Favignana – Isole Egadi, Lampedusa e Linosa, Leni, Lipari, Malfa, Pantelleria, Santa Maria Salina e Ustica si sono riuniti urgentemente oggi in modalità remota per discutere dei problemi riguardanti i forti rincari relativi alle tariffe del trasporto marittimo ministeriale, rincari che hanno creato allarme sociale nelle popolazioni delle Isole Minori Siciliane interessate da questo ulteriore fardello.
I Sindaci esprimono solidalmente la preoccupazione che tali aumenti, in concomitanza con la stagione estiva ed i recenti rincari delle materie energetiche, possano condannare i territori ad una ulteriore gravissima difficoltà.
Fanno appello al Ministero, in coordinamento con la Regione Siciliana, la quale interpellata, in qualità di delegata dal Ministero sull’esecuzione del contratto, ha riferito di avere sul proprio tavolo la questione. L’azione condotta dai sindaci pone l’accento su un intervento immediato per scongiurare tali rincari attraverso un provvedimento di urgenza.
I Sindaci:
Francesco Forgione, Sindaco di Favignana – Isole Egadi
Totò Martello, Sindaco di Lampedusa e Linosa
Giacomo Montecristo, Sindaco di Leni
Marco Giorgianni, Sindaco di Lipari
Clara Rametta, Sindaco di Malfa
Vincenzo Campo, Sindaco di Pantelleria
Domenico Arabia, Sindaco di Santa Maria Salina
Salvatore Militello, Sindaco di Ustica

cronaca

Pantelleria in marcia per Anna Elisa Fontana: 27 settembre si scende in Piazza Cavour

Direttore

Pubblicato

il

L’amministrazione comunale di Pantelleria scende in Piazza Cavour e marcerà per Anna Elisa Fontana e tutte le donne vittime di violenza.

Mercoledì 27 settembre, alle ore 20,30, partenza da Piazza Cavour, appunto, con indumento rosso in dosso, per manifestare contro la violenza di genere.

Anna Elisa Fontana è vittima del gesto scellerato del proprio marito, che, lo scorso 22 settembre, le ha gettava addosso liquido infiammabile per poi darle fuoco.
La donna è stata immediatamente condotta, tramite elisoccorso, presso l’ospedale Civico di Palermo, con il 70% del corpo ustionato.
Le condizioni della 48enne sono gravissime.

L’invito alla marcia per Anna Elisa arriva direttamente dal primo cittadino dell’isola, il sindaco Fabrizio D’Ancona che così comunica

Pantelleria, dà fuoco alla moglie. Lei gravissima al Civico di Palermo

Leggi la notizia

Ambiente

Pantelleria, altro evento altra “corsa” imperdibile con l’associazione Lento Vagare e le asinelle del Parco

Direttore

Pubblicato

il

Associazione Lento Vagare – Parco Nazionale Isola di Pantelleria.

Lunedì 25 settembre alle ore 17.00 potrete partecipare al Trekking con gli asinelli Panteschi, con lo staff Lento Vagare e le guide ufficiali del Parco e la partecipazione straordinaria del gruppo LA SPORTIVA DISCOVERY Pantelleria 2023.

Con loro, si partirà da piazzetta Sibà alle ore 17.00 per percorrere uno dei sentieri del parco nazionale isola di Pantelleria. Raggiungerete così l’area attrezzata sita in località Gelfiser, per poi mettere in pratica le tecniche di avvicinamento all’asino.

Vi ricordiamo che tutti voi potrete partecipare all’evento, ovviamante su prenotazione obbligatoria al numero WhatsApp 📞3204778353

N. B. : OCCORRENTE>
abbigliamento comodo, scarpe rigorosamente chiuse, acqua e cappellino.

Leggi la notizia

Cronaca

Pantelleria, gatta smarrita all’Arenella. Se potesse, risponderebbe al nome di Stellina

Direttore

Pubblicato

il

E’ pervenuta in redazione una richiesta di aiuto a divulgare la notizia di smarrimento di una gattina.

Buongiorno,  sono M. Cristina e vi chiedo, se possibile,  inserire tra i Vs. annunci la fotografia della gatta che ho smarrito il giorno 21 in località Arenella. Sarà ricompensato chi ci fornirà notizie.
La gatta si chiama “stellina”.
Vi ringrazio se potrete accogliere la mia richiesta.

Il manto ha una colorazione singolare, quindi non dovrebbe essere difficile da riconoscere.

Se qualcuno dovesse trovarla, può prendere contatti con la nostra redazione tramite wa. al numero: 3332715327, ovvero tramite email al eseguente indirizzo: ilgiornaledipantelleria@gmail.com.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza