Segui i nostri social

Cultura

Modica (RG), “Le notti del Panettone” il 17 e 18 dicembre. Evento anche sui canali social

Redazione

Pubblicato

-

I bambini celebrano il “Manzapanettum”,  una ricetta comparsa fin dal 1400 nelle botteghe siciliane.

Le Notti del Panettone è un evento che valorizza il re delle feste Natalizie.

Sabato 17 e domenica 18 dicembre, Piazza Ag Distribuzione/Beneventano, nei locali dell’ex hub vaccinale , su iniziativa del gruppo Ag Distribuzione, divisione Accademia del Gusto  e della scuola di orientamento e formazione Euroform, della APCI (Associazione provinciale cuochi e pasticceri iblei), saranno i bambini i veri protagonisti della kermesse.

Un evento che andrà in onda sui canali social

Sabato 17 dicembre a partire dalle ore 16,00 e fino  alle 18,30 e domenica 18 dicembre a partire dalle ore 16,30, sarà possibile seguire l’evento direttamente dalle pagine facebook dei media: Ragusanews, Cronache di Gusto, Orango  e degli sponsor tecnici, Farine Molino della Giovanna, Senna (Bakery e food), Brenta , Agrimontana e Birra del Borgo.

Protagonisti della serata i bambini dell’associazione CinqueVolley.
Direttore artistico della manifestazione, la food blogger Barbara Conti.

Una grande festa dove i bambini si esibiranno nella realizzazione della ricetta del tipico dolce di Natale.
Non mancherà la versione del “Manzapanettum al cioccolato di Modica Igp” , la vera novità dell’appuntamento.

Prevista la partecipazione del maestro pasticciere Antonio Pitino, degli chef Claudio Ruta, Giovanni Galesi e Luca Giannone. 

Accanto ai dolci tipici locali e tradizionali, il panettone resta sempre il dolce più amato.
La sua ricetta è la più cercata su internet dagli amanti dei lievitati e dalle casalinghe amanti dei dolci fai da te.

Farcito, semplice, artigianale o del supermercato, resta sempre  il dolce più “gettonato” delle Feste.
Durante questa due giorni,  ci sarà spazio anche per momenti di show cooking legati al Re delle feste con  tante altre sorprese.

Cultura

Aprilia – Pantelleria, Caterina D’Aietti premiata al Gorgone D’Oro

Direttore

Pubblicato

il

Aprilia – Pantelleria e viceversa, fatto sta che Caterina D’Aietti riceverà il premio La Gorgone D’Oro di Gela.
Il giorno 22 luglio 2023, alle ore 10.30, presso il Teatro Antidoto di Gela si terrà la XXIII edizione di questo riconoscimento nazionale e Caterina d’Aietti è una delle scrittrici selezionate.

Non staremo a spoillerare la poesia  in vernacolo pantesco che è stata oggetto di attenzione e valutazione, ma intanto siamo orgogliosi di annunciare l’importante conferimento letterario alla nostra poetessa che ha deliziato di pensieri, passioni, dolcezza e arte le pagine del nostro giornale.

Dopo il successo per la stesura degli ultimi mini-copioni teatrali (Pranzo di Natale e Prova del cuoco pantesca) tenutesi lo scorso 2 giugno a Le Ferreire con la Compagnia Le Cossyriane, la poetessa pantesca miete una nuova eclatante soddisfazione.
Con i complimenti della redazione tutta, auguriamo a Caterina D’Aietti nuovi e semp re più esaltanti risultati.

Leggi la notizia

Cultura

Mazara, Futura: ultimi giorni per iscriversi al corso gratuito di Blue Marketing

Matteo Ferrandes

Pubblicato

il

Ultimi giorni per iscriversi corso di formazione Blue marketing per diventare “Tecnico della definizione di strategie di mercato e della pianificazione di azioni di marketing nel settore della pesca”.

Il corso è organizzato dall’Ente di Istruzione e Formazione Professionale “Futura”, sede di Mazara del Vallo, e Federpesca – Mazara del Vallo.
A fine percorso sarà possibile affiancare le aziende del settore della pesca nel processo di miglioramento del grado di visibilità dei prodotti ittici sui mercati nazionali e internazionali, attraverso nuovi strumenti di promo-commercializzazione multimediale e piattaforme innovative. Il corso ha una durata di 600 ore, di cui 240 di stage.
Il piano di studi comprende le seguenti materie: introduzione al mercato della pesca, legislazione nel settore delle risorse ittiche, l’imprenditore ittico, strategie di marketing mix, branding nel settore pesca, comunicazione di marketing, digital marketing nel settore pesca, laboratorio di informatica, lingua inglese, strategie di problem solving.

Il corso è gratuito ed è rivolto a soggetti in età lavorativa inoccupati e disoccupati di età compresa tra i 18 e 65 anni, residenti in Sicilia e in possesso di diploma di scuola media superiore. Si svolgerà nella sede Futura di Mazara del Vallo (TP) sita in Via Toscanini 54.

Per info ed iscrizioni chiamare lo 0923 418479 o il 353 422 7647. Sarà possibile iscriversi fino al 16 giugno.

Il corso è finanziato dall’Assessorato dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana – Dipartimento della Pesca Mediterranea con i fondi del PO FEAMP (Fondo Europeo Affari Marittimi e la Pesca) 2014-2020.

Leggi la notizia

Cultura

Mazara – Cammino Sinodale, Cardinale Grech in visita prossimo weekend

Matteo Ferrandes

Pubblicato

il

CAMMINO SINODALE, IL CARDINALE GRECH IN VISITA A MAZARA DEL VALLO

Il cardinale Mario Grech, Segretario generale del Sinodo dei Vescovi sarà in visita a Mazara del Vallo venerdì 9 e sabato 10 giugno. Venerdì, alle ore 18, presso la sede Caritas diocesana/Fondazione San Vito Onlus, in via Casa Santa, 41 a Mazara del Vallo, il cardinale sarà presente all’inaugurazione del centro pastorale “Operatori di pace”, l’opera-segno donata dalla Diocesi al Vescovo monsignor Domenico Mogavero (oggi emerito) per i suoi 50 anni di sacerdozio. All’inaugurazione interverranno: il Vescovo monsignor Angelo Giurdanella, il sindaco Salvatore Quinci, il direttore della Caritas diocesana Girolamo Errante Parrino, il presidente della Fondazione San Vito Onlus, Vito Puccio, il presidente dell’Istituto euro-arabo Giovanni Isgrò e don Leo Di Simone, responsabile del centro, che illustrerà il progetto “Operatori di pace”. Alle 19 il cardinale parteciperà alla festa della fratellanza che si terrà nel cortile interno dello stabile di via Casa Santa, con l’animazione dei laboratori “Voci dal Mediterraneo”, “Progetto donna” e “Vivi la vita”. Sabato 10 giugno il cardinale Grech parteciperà all’assemblea sinodale diocesana che si terrà presso la Basilica Cattedrale Ss. Salvatore. Dalle 9,30, momento di preghiera con la celebrazione dell’Ora media, saluto del Vescovo, intervento del cardinale, e relazione di don Leo Di Simone, referente diocesano del Sinodo, sui “Cantieri di Betania” sul territorio diocesano.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza