Connect with us

Cronaca

Pantelleria, muore carbonizzato nel suo furgone. Tragedia nella Protezione Civile

Direttore

Published

-

Un uomo è stato trovato morto, questo pomeriggio,  all’interno del suo furgone in fiamme, in contrada.
La tragedia è stata riferita da alcuni passanti ai Vigili del Fuoco locali, i quali, giunti sul posto hanno trovato l’automezzo avvolto dalle fiamme.
Una volta domato l’incendio e trovato il corpo del 56enne, i pompieri hanno riscontrato il decesso. 
Sulle cause del drammatico evento che ha visto vittima un uomo presumibilmente della Protezione Civile pantesca  non si esclude  un atto estremo auto inferto.
Ma tutto è ancora da definirsi e chiarirsi, mentre sono in corso le indagini dei Carabinieri.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Salute

Sanità. Pellegrino (FI) “Grazie a Volo per dedizione. Supporto massimo per Faraoni per dare risposte ai cittadini”

Marilu Giacalone

Published

on

Stefano Pellegrino, Presidente dei deputati regionali di Forza Italia, appresa la notizia delle dimissioni di Giovanna Volo e della successiva nomina di Daniela Faraoni alla guida dell’assessorato per la salute, ha voluto ringraziare la dottoressa Volo “per la grande passione dedicata in questi anni ad affrontare i tanti problemi della sanità siciliana, sempre con grande spirito di abnegazione e di apertura al confronto con gli operatori della sanità, gli amministratori locali e tutti gli attori coinvolti in questo delicato settore.”
“Alla dottoressa Faraoni – prosegue Pellegrino – non possiamo che augurare buon lavoro, certi che affronterà questo nuovo incarico con la stessa professionalità e competenza con cui ha già svolto importanti incarichi nella sanità siciliana.
Per parte nostra – conclude il presidente dei deputati azzurri – daremo come sempre tutto il nostro supporto, sia con l’attività parlamentare, sia nella costruzione degli indispensabili rapporti con i territori che rappresentiamo e ai quali abbiamo il dovere di dare risposte concrete per garantire il diritto alla salute dei cittadini.”

Continue Reading

Salute

Assessorato regionale alla Salute, Cisal: “Auguri di buon lavoro a Daniela Faraoni”

Redazione

Published

on

Palermo, 16 gennaio 2025 – “A Daniela Faraoni, nominata dal presidente
Renato Schifani alla guida dell’assessorato regionale alla Salute, i
nostri auguri di buon lavoro: la aspetta un compito arduo in un
momento delicato per il sistema sanitario siciliano. La Cisal è pronta
a una leale collaborazione per rilanciare un settore che è di primaria
importanza per la nostra regione, non solo per le migliaia di
lavoratori impegnati ma anche per le ricadute concrete sulla vita di
tutti i cittadini”. Lo dicono Giuseppe Badagliacca e Nicolò Scaglione
di Cisal Sicilia.

Continue Reading

Cronaca

Pantelleria, scuole chiuse per maltempo. Allerta Rossa in Sicilia, previsti temporali e mareggiante

Direttore

Published

on

Sindaco D’Ancona di Pantelleria emette ordinanza di chiusura scuole

Allerta Meteo Sicilia: forte maltempo dal primo mattino di domani, venerdì 17 gennaio 2025, e per le successive 24-36 ore

Il Sindaco di Pantelleria, Fabrizio D’Ancona, ha disposto un’ordinanza per la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale per la giornata di domani. La decisione è stata presa in seguito al bollettino meteo che prevede condizioni atmosferiche particolarmente avverse, con forte vento, precipitazioni intense e potenziali criticità per la sicurezza pubblica.

“La tutela della sicurezza dei nostri studenti, del personale scolastico e di tutte le famiglie è la nostra priorità assoluta. In considerazione delle previsioni meteo che indicano un significativo peggioramento delle condizioni atmosferiche, ho ritenuto necessario adottare questa misura in via precauzionale”, ha dichiarato il Sindaco D’Ancona.

L’ordinanza è stata emessa in collaborazione con gli uffici competenti e tenendo conto delle indicazioni fornite dalla Protezione Civile. Si invitano i cittadini a limitare gli spostamenti non strettamente necessari e a seguire gli aggiornamenti ufficiali attraverso i canali di comunicazione del Comune.

Si ringraziano i cittadini per la collaborazione e si invita tutti a mantenere comportamenti responsabili durante questo periodo di emergenza.

 

La Protezione Civile della Regione Siciliana ha diramato un’allerta meteo rossa estesa su gran parte dell’isola orientale.
Il versante occidentale è stato posto, invece, sotto allerta arancione.
L’avviso è valido per tutta la giornata di domani, venerdì 17 gennaio.
Dal bollettino: “Dal primo mattino di domani, venerdì 17 gennaio 2025, e per le successive 24-36 ore, si prevedono: precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento. Venti dai quadranti orientali da forti a burrasca, con rinforzi fino a burrasca forte. Mareggiate lungo le coste esposte”.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza