Segui i nostri social

Cronaca

Pantelleria, muore carbonizzato nel suo furgone. Tragedia nella Protezione Civile

Direttore

Pubblicato

-

Un uomo è stato trovato morto, questo pomeriggio,  all’interno del suo furgone in fiamme, in contrada.
La tragedia è stata riferita da alcuni passanti ai Vigili del Fuoco locali, i quali, giunti sul posto hanno trovato l’automezzo avvolto dalle fiamme.
Una volta domato l’incendio e trovato il corpo del 56enne, i pompieri hanno riscontrato il decesso. 
Sulle cause del drammatico evento che ha visto vittima un uomo presumibilmente della Protezione Civile pantesca  non si esclude  un atto estremo auto inferto.
Ma tutto è ancora da definirsi e chiarirsi, mentre sono in corso le indagini dei Carabinieri.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Pubblicità
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cultura

Mazara, Futura: ultimi giorni per iscriversi al corso gratuito di Blue Marketing

Matteo Ferrandes

Pubblicato

il

Ultimi giorni per iscriversi corso di formazione Blue marketing per diventare “Tecnico della definizione di strategie di mercato e della pianificazione di azioni di marketing nel settore della pesca”.

Il corso è organizzato dall’Ente di Istruzione e Formazione Professionale “Futura”, sede di Mazara del Vallo, e Federpesca – Mazara del Vallo.
A fine percorso sarà possibile affiancare le aziende del settore della pesca nel processo di miglioramento del grado di visibilità dei prodotti ittici sui mercati nazionali e internazionali, attraverso nuovi strumenti di promo-commercializzazione multimediale e piattaforme innovative. Il corso ha una durata di 600 ore, di cui 240 di stage.
Il piano di studi comprende le seguenti materie: introduzione al mercato della pesca, legislazione nel settore delle risorse ittiche, l’imprenditore ittico, strategie di marketing mix, branding nel settore pesca, comunicazione di marketing, digital marketing nel settore pesca, laboratorio di informatica, lingua inglese, strategie di problem solving.

Il corso è gratuito ed è rivolto a soggetti in età lavorativa inoccupati e disoccupati di età compresa tra i 18 e 65 anni, residenti in Sicilia e in possesso di diploma di scuola media superiore. Si svolgerà nella sede Futura di Mazara del Vallo (TP) sita in Via Toscanini 54.

Per info ed iscrizioni chiamare lo 0923 418479 o il 353 422 7647. Sarà possibile iscriversi fino al 16 giugno.

Il corso è finanziato dall’Assessorato dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana – Dipartimento della Pesca Mediterranea con i fondi del PO FEAMP (Fondo Europeo Affari Marittimi e la Pesca) 2014-2020.

Leggi la notizia

Politica

Pantelleria, l’uscente Assessore Marrucci risponde alla nostra intervista all’Assessore Tremarco

Redazione

Pubblicato

il

Cara Direttrice,
mi permetto di scriverti per rispondere all’intervista fatta al nuovo Assessore alla Comunicazione, Federico Tremarco. Per prima cosa, mi spiace considerare che tale onore a me non è mai stato riservato in quasi 4 anni, né in qualità di Assessore alla Comunicazione, né per le altre deleghe ricoperte o attività poste in essere e questo mi fa molto dispiacere, soprattutto per i rapporti che ci sono tra noi. Comunque, vorrei fare delle considerazioni sulle risposte del neo Assessore alla luce di quanto detto e fatto dallo stesso sulla sottoscritta e sul mio operato nei passati 3 anni e mezzo. Per una questione di coerenza e di memoria, se non altro. Ricordo (e ho preziosi screenshot che lo testimoniano) che quando fu creato l’Assessorato alla Comunicazione uno dei detrattori più accaniti sulla sua ‘inutilità’ e ‘inesistenza’ da altre parti d’Italia (e anche in questo caso sarebbe bastata una ricerca su Google per evitare di fare figuracce) era proprio il Signor Tremarco, che non si è risparmiato di sollevare polveroni in ogni dove, non ultimo alla Regione e alla Prefettura per farmi togliere l’incarico. Ovviamente, tutti tentativi andati clamorosamente a vuoto. Per tale Signor Tremarco la sottoscritta, che scrive e dirige giornali da quando lui probabilmente ancora andava all’asilo, non aveva i titoli per ricoprire l’incarico di Assessore alla Comunicazione. Cosa strana assai, visto che in questi anni mi ha addirittura proposto più volte collaborazioni vere o presunte (più le seconde, direi), l’ultima ad aprile. Mi chiedo ora quali siano i suoi titoli. E non me lo chiedo solo io.

Mi preme anche avvertire il neo Assessore espertissimo che non ci sono mai state altre pagine del Comune di Pantelleria. Erano stati da me creati tre gruppi per la Cultura, lo Sport e le Politiche Sociali afferenti al mio profilo personale. I gruppi erano miei, non del Comune di Pantelleria. Sia ben chiaro. Ovviamente, ricordiamo bene che anche la creazione di questi gruppi fu etichettata come ‘idiozia inutile’ o addirittura ‘autoreferenziale’, una parola che Tremarco usa a livello ossessivo. Ora, mi fa piacere constatare dalle parole di Tremarco che l’idea non era così male, tanto che intende riesumarla e farla sua, esperto com’è nel riciclare le cose create da altri. Per la differenza tra Pagine e Gruppi, consiglio all’espertissimo neo Assessore il supporto Facebook, anche qui basta un click per evitare di dire sciocchezze. Leggo anche che creeerà il nuovo format Pantelleria Informa, ovviamente niente a che vedere con l’Amministrazione Informa creato dalla sottoscritta, infatti, per farlo ‘suo’ ci ha aggiunto un furbissimo ‘istituzionale’.

Ci informa anche, tanto per cambiare, che non sarà una pagina ‘autoreferenziale’. Ebbene, sappia che se è una pagina istituzionale deve per forza essere autoreferenziale, perché deve parlare solo di quello che riguarda l’Ente, anche qui un ripasso della lingua italiana, non sarebbe male, oltre che delle linee guida di Format PA del Ministero degli Interni. È interessante infine notare che gli impiegati comunali che per 5 anni ci hanno riempito di lettere in cui si lamentavano che non riuscivano nemmeno a fare il lavoro d’ufficio, abbiano tempo, addirittura due, di aggiornare il social dell’Ente, tenuto anche conto che siamo ampiamente sottorganico. Miracoli dell’Assessore Tremarco o testimonianza concreta dell’ostruzionismo di cui è stata vittima l’Amministrazione precedente? Lascio giudicare i lettori.

Mi fa piacere che ora gli impiegati abbiano tanta energia e tanto tempo da spendere, visto che per creare l’Ufficio URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico, obbligatorio per legge), invece, non si è riusciti a trovarne nemmeno uno, in spregio ai numerosi solleciti dell’Amministrazione Campo. Attendo di sapere quali siano le competenze e le esperienze nel campo della Comunicazione dell’Assessore, visto che lavora a Roma, casa mia, all’aeroporto, non mi risulta in alcun ambito riferito alle Comunicazioni, anzi. Vorrei anche sapere se sarà creato un Ufficio Stampa e da chi sarà eventualmente gestito e come si intende mettere mano al sito istituzionale, dominio esclusivo degli Uffici, che non è mai stato nemmeno completato e presenta ancora parti in versione template e di cui, ad oggi, gli uffici non sono riusciti a fornire traccia di un progetto o di un affidamento. Detto questo, pensare di poter ricoprire un ruolo buttando fango su chi ha già fatto la maggior parte del lavoro (poi copiandolo!), non è né un buon biglietto da visita, né una nota di distinzione per un Ente che deve essere al di sopra delle parti.

Spero, inoltre, che l’Amministrazione D’Ancona non decida di discriminare alcune testate a favore di altre, visto quanto già successo in campagna elettorale, perché la sottoscritta ha sempre inviato a tutti le comunicazioni, anche se qualcuno ha cercato di affermare il contrario. Spero sinceramente, al netto degli insulti ricevuti dal Signor Tremarco anche in campagna elettorale sulla mia persona e sulla mia professionalità, che si prosegua il lavoro di trasparenza e comunicazione da me iniziato e che ha avuto gli elogi anche delle Autorità competenti. Non per riconoscere qualcosa a me, che poco mi importa, ma per garantire realmente la conoscenza e la partecipazione dei cittadini panteschi alla cosa pubblica. Detto questo auguro un buon lavoro all’Assessore Tremarco, mi lusinga il fatto che abbia riciclato il mio lavoro, gli ricordo che la politica si fa sulle azioni, non sugli insulti, e resto in attesa delle risposte alle domande poste.

Un cordiale saluto

Francesca Marrucci

Leggi la notizia

Sanità

Richiami, metallo nello yogurt di marca molto importante. I dettagli

Direttore

Pubblicato

il

Il Ministero della Salute ha eseguito un richiamo alimentare verso un tipo di yogurt prodotto dall’Azienda Granarolo.

Prodotto: CHEESECAKE BIANCO E CRUMBLE CACAO 140g della Granarolo SpA – stabilimento di Pasturago sito in Strada Provinciale 30, SNC – 20080 Vernate (MI)

Motivo: All’interno di un unico vasetto, nella parte bianca yogurt, potrebbero essere presenti corpi estranei di origine metallica

Di seguito la scheda del Ministero della Salute: Richiamo

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza