Eventi a Pantelleria
Pantelleria, gli eventi della 1° settimana di luglio tra ballo, concerto e sfilata di cani

PANTELLERIA, GLI EVENTI DEL 2 E 3 LUGLIO TRA BALLO,
SPETTACOLO E TUTELA DEGLI ANIMALI
SABATO 2 LUGLIO: A SIBA’ BALLI IN PIAZZA CON FRANKIE BRI E RAFFI
DOMENICA 3 LUGLIO: SFILATA CANINA DI MISS E MR BAU E CONCERTO-SPETTACOLO DI MARIO INCUDINE ‘MIMÌ – da sud a sud’ SU DOMENICO MODUGNO
Un weekend di musica, balli, spettacoli e tutela per gli animali quello del 2 e 3 luglio a Pantelleria in occasione della Stagione Culturale Estiva 2022.
Sabato, 2 luglio torna la valorizzazione e la riscoperta del territorio isolano grazie alla collaborazione con i Circoli panteschi. Nella parte più interna di Pantelleria, sotto Montagna Grande e ad un passo dalla sauna naturale di Benikulà, nella Contrada di Sibà, tra natura e paesaggio rurale, si torna a ballare in strada con il duo Frankie Bri e Raffi dalle 22.00 a mezzanotte in questa ideale tournée che vedrà protagoniste anche altre contrade dell’isola.
Dalla terrazza del Circolo di Sibà, luogo storico in cui si riunisce la Contrada, i due musicisti e cantanti panteschi daranno il via ai balli, aperti anche ai turisti, ovviamente.
Domenica 3 luglio alle ore 19.00 si torna a Pantelleria centro, sempre in Piazza Cavour, con la tradizionale sfilata canina organizzata dall’Associazione Pantelleria Bau, che gestisce anche il canile municipale. Un’occasione speciale non solo per stare insieme ai nostri amici a 4 zampe, ma per conoscerli meglio e adottarli. Un appuntamento per grandi e piccini, a cui può partecipare chiunque abbia un cane oppure, chi non lo ha, può accompagnarne uno del canile. Per info si può chiamare il numero: 3392 988 2601.
A seguire, sempre in Piazza Cavour alle ore 22.00 ci sarà lo spettacolo-concerto di MARIO INCUDINE, che torna anche quest’anno a Pantelleria con uno dei suoi spettacoli più emozionanti: MIMÌ – da sud a sud.
“Un viaggio. Da Sud a Sud. Sulle note delle canzoni di Domenico Modugno, quelle legate alla Sicilia, a una terra che lui ha adottato perché́, come gli disse Frank Sinatra: ‘Fingiti siciliano! La Sicilia la conoscono tutti, tutti sanno dov’è e poi il dialetto è molto simile al tuo, al pugliese. Fingiti siciliano e conquisterai il mondo!’
Un viaggio quotidiano verso una terra straniera chiamata palcoscenico, una terra da dovere raggiungere e conquistare. Le aspirazioni di un uomo del Sud chiamato Mimì ma che potrebbe avere mille nomi diversi, una storia fatta da mille storie, che si incrocia con quella del suo interprete scorrendo su linee parallele che, sovvertendo ogni regola, si incontrano in uno spettacolo in cui Mario Incudine e Domenico Modugno ci raccontano un mondo che cambia, che lotta, che sogna, che sfida convenzioni e stereotipi.
Mimì siamo noi. Ogni giorno che passa. Noi di Ieri. Noi di Oggi. Noi di Domani. Noi che desideriamo Volare ma che non sempre sappiamo di avere le ali per poterlo fare.”
Gli ingressi a tutti gli eventi sono gratuiti.
Ulteriori info sui canali social e sul sito del Comune: www.comunepantelleria.it
Disclaimer
Questo contenuto è proprietà intellettuale della Nous Editore srls, senza tacito consenso ne è vietata ogni riproduzione, totale e parziale di testi e immagini, anche in forma di link
Attualità
Pantelleria, il 21 aprile in scena Contrade: 70 etichette di vini in una grande festa al Dream Resort – Intervista

Catalogo Contrade

Eventi a Pantelleria
Dal 18 al 26 giugno la IV edizione del Memorial Teresa Stuppa. Pantelleria, dove il tennis fa emozionare

Anche quest’ anno il movimento tennistico pantesco inaugura la stagione estiva con una serie di appuntamenti che vedranno protagonisti tutti gli appassionati di questo sport. Uno degli eventi in calendario è il Memorial Teresa Stuppa, torneo di tennis giunto alla quarta edizione realizzato in collaborazione col Circolo del Tennis di Pantelleria, che si terrà dal 18 al 26 Giugno e che prevede incontri di singolare maschile e femminile, doppio misto (coppie formate da un adulto e un bambino), doppio giallo e doppio maschile. “Lo scopo di questo torneo è quello di continuare a tenere vivo il ricordo di nostra sorella Teresa. Abbiamo sempre condiviso tutto e vogliamo tenerla presente nella nostra quotidianità e nelle passioni che animano la nostra vita”. Sono queste le parole commosse e certamente non rassegnate dei fratelli Stuppa, che aggiungono: “Noi non crediamo che lei abbia scelto di rinunciare alla vita e vogliamo a tutti i costi che restino di lei il ricordo e l’immagine di una donna ricca di valori e serena, perché Teresa era così. Per questo motivo, ogni anno, torniamo ad organizzare questa manifestazione, che ha l’intento di unire grandi e piccoli nella pratica del tennis e di stili di vita sani”.
E allora…. tutti in campo per il Memorial Teresa Stuppa!
Eventi a Pantelleria
Pantelleria – Stagione Estiva 2021, Diventerà Bellissima: “tutto tace” sulla programmazione degli eventi

Nota stampa di Michela SIlvia di Diventerà Bellissima – Pantelleria
Riteniamo doveroso mettere in luce una questione essenziale per la crescita e lo sviluppo della nostra isola.
Ad oggi non è stata comunicata alcuna programmazione di eventi per il periodo estivo già iniziato (a meno che la pubblicazione del calendario degli eventi non verrà fatta oggi per domani ).
In effetti tutto ciò è in coerenza con il recente passato e con la tormentata attesa del “programma estivo 2020”, e i fatti dimostrano che la stessa idea di “programmazione degli eventi” è quasi sconosciuta a questa Amministrazione.
Ma non vogliamo limitarci alla facile critica, non ci interessa. Noi vogliamo sperare che la nostra riflessione possa scuotere l’Amministrazione dall’abissale silenzio comunicativo con la cittadinanza che mantiene circa la questione qui esposta.
Esiste questa programmazione? Sono previsti dei fondi per la realizzazione degli eventi nella nostra bellissima isola? Il calendario degli eventi che già al 31 marzo, come previsto dal regolamento comunale, dovrebbe esser pubblicato, dov’è???
Lo chiedono le attività ricettive, lo chiede la cittadinanza, lo chiede il turista appena sbarcato sull’isola.
Probabilmente dovremo solo aspettare qualche giorno, temiamo l’ultimo giorno, per avere chiare e limpide notizie. Probabilmente questa nostra lettera verrà come sempre vista come “il solito attacco politico”; ma se questo ritardo fosse sintomo della totale assenza di attività organizzate dal Comune, forse sarebbe il caso di comunicarlo .
Si sarebbero potute avviare attività di sponsorizzazione, farsi carico della proposta di lavorare in sinergia con le varie associazioni per realizzare un programma unitario.
Per esempio, si sarebbe potuto organizzare “per tempo” un tavolo tecnico tra amministrazione, associazioni ed esercenti al fine di acquisire le richieste ed i bisogni dell’isola e contestualmente accogliere proposte e perché no contributi, non solo economici, ma soprattutto organizzativi. Tutto ciò nell’ottica di condivisione e di impegno comune per lo sviluppo di un territorio.
Notiamo che alcuni dei nostri amministratori spesso perdono del tempo sui social per criticare l’operato del governo regionale, le scelte del nostro Presidente della Regione, insultando e prendendosi anche gioco di qualche assessore regionale, e allora, ci chiediamo se questa stessa amministrazione abbia mai partecipato ai bandi regionali rivolti alla promozione del territorio
È noto che molti comuni siciliani hanno potuto godere di questa possibilità, ma il nostro( oltre a criticare il governo regionale) ha mai pensato di fare altrettanto???
Speriamo fortemente in un positivo epilogo di questa vicenda, vogliamo davvero dare il nostro contributo affinchè la nostra isola viva un’estate sotto i migliori auspici, ma ribadiamo che la programmazione degli eventi estivi debba rispettare delle date, quelle previste dal regolamento comunale, e debba esser reso pubblico mediante affissione all’albo Pretorio comunale.
È un atto dovuto per i cittadini, per i turisti (se veramente si vuole pensare ad una destagionalizzazione attuata e non solo proclamata) e per chi ha delle attività “stagionali” che ha necessità di conoscere cosa proporre al turista.
Il coordinamento DB
Pantelleria 09/06/2021
-
Area Marina Protetta1 anno fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi8 mesi fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente11 mesi fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria9 mesi fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi8 mesi fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca10 mesi fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto9 mesi fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria10 mesi fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo