Cronaca
Pantelleria- Gadir, “Il Caldo si poteva aprire un mese fa” le parole del Parrinello – F O T O

A poche ore dalla riapertura della zona termale del Gadir, abbiamo svolto un sopralluogo fotografico, in compagnia del direttore uscente del Parco di Pantelleria, Dr. Antonio Parrinello.
Era atteso da tutti, anche turisti ignari, il momento di poter usufruire delle vasche del Caldo e da oggi possiamo tornare a godere di uno dei luoghi più ameni e suggestivi di tutta l’itera isola.
“Si poteva riaprire un mese fa, forse anche più” è il commento a bruciapelo del direttore.
“Con questo evento abbiamo assistito a qualcosa che non dovrebbe accadere e invece è accaduta. Bisognava mettere in sicurezza una zona tra le più belle dell’isola e che vi fosse questa necessità lo ha testimoniato una foto che è stata esposta sui social e recante un cartella con la scritta “Caduta massi”! Questo posto è stato molto pericoloso negli anni. Se è vero che finora non è mai accaduto nulla, non è detto che l’incidente non possa avvenire e non dobbiamo aspettare l’evento fatale per intervenire.
“Ieri sera, insieme alla strada del Lago è stato aperto Il Caldo del Gadir e questa riapertura si poteva fare tranquillamente, almeno un mese fa se non di più, se non fossero intervenute le denunce, chiusure di cantieri. Tutte cose che si risolveranno come bolle di sapone visto il lavoro dei nostri tecnici a partire dal direttore dei lavori Gaspare Inglese.
“Ora finalmente possiamo fruire del Gadir in tutto il suo splendore. Il pericolo sicuramente è stato eliminato sebbene mi risulti che si debba fare qualche piccolo intervento a monte, ma non si tratta di pericoli.”
“Una cosa normale l’abbiamo portata su tutta la stampa nazionale, segnalando lo stesso Ente Parco che non faceva il proprio mestiere di tutela dell’isola. Ma noi abbiamo dimostrato non solo di tutelare Pantelleria, ma anche rendere fruibile in sicurezza le acque calde del Gadir.”
Cronaca
Lampedusa, tenta di dare fuoco alla casa dopo litigio con la moglie: arrestato 39enne

Come riporta Lampedusa in 2 minuti
Un 39enne è stato arrestato dai Carabinieri della Tenenza di Lampedusa e Linosa per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.
I militari sono intervenuti a seguito di un episodio di violenza all’interno delle mura domestiche, dove hanno trovato l’uomo che cospargeva di benzina un focolaio acceso sul pavimento.
Il soggetto versava in forte stato di agitazione e ha tentato di scagliarsi contro i militari, che hanno verificato essere abituale ad atti di violenza contro la moglie
Ora, le autorità giudiziari competenti procederebbero all’udienza di convalida di arresto, per i reati: violenza domestica reiterata e resistenza.
Questo evento riporta alla memoria dei panteschi l’atroce omicidio di Anna Elisa Fontana, arsa viva per mano del convivente e deceduta dopo settimane di agonia e dolori atroci.
Ambiente
Pantelleria, selezione escursioni ufficiali per “Parco in Cammino”. Proposte entro 7 aprile

È online l’Avviso Pubblico per la selezione di escursioni che coinvolgono le Guide Ufficiali nel Parco Nazionale Isola di Pantelleria.
Parco in Cammino è il calendario ufficiale delle escursioni guidate in programma nella stagione 2025/2026 sull’isola di Pantelleria.
Le escursioni potranno comprendere diverse esperienze legate alla natura, al turismo sostenibile e alla valorizzazione del patrimonio agricolo, enogastronomico, storico e culturale dell’Isola.
Le proposte dovranno essere inviate entro il 7 aprile 2025 esclusivamente via PEC all’indirizzo protocollo@pec.parconazionalepantelleria.it, secondo le modalità indicate nell’Avviso Pubblico. Saranno richiesti una lettera di accompagnamento e la compilazione delle schede escursione nei modelli previsti.
Il periodo di svolgimento delle escursioni è dal 20 maggio 2025 al 31 marzo 2026.
Per dettagli e documentazione completa, consultare il sito ufficiale del Parco
Salute
Ritardi ASP Trapani. Di Paola (M5S): Possibile che nessuno debba prendersi la responsabilità?

Ritardi ASP Trapani. Di Paola (M5S): Possibile che nessuno debba prendersi la responsabilità?
Palermo 17 marzo 2025 – “I siciliani non se ne fanno nulla delle scuse di Schifani, i responsabili di quanto successo nel Trapanese devono essere messi fuori dalla porta dei vertici dell’Asp. Possibile che nessuno deve prendersi la responsabilità di aver refertato con così colpevole ritardo oltre 160 diagnosi di tumore? Questa indecenza non può essere nascosta sotto traccia per interessi di partito. Lo ha detto il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle Sicilia e deputato ARS, Nuccio Di Paola, nel corso delle ultime due partecipatissime assemblee monotematiche del M5S nell’Ennese e nell’Agrigentino, con riferimento al caso ASP di Trapani.
“Mentre Schifani chiede scusa – aggiunge Di Paola – i politici di Fratelli d’Italia gettano la palla in tribuna, cercando di distrarre i cittadini siciliani dalla gravissima empasse dell’ASP di Trapani, facendo quadrato sul dirigente dell’ASP Ferdinando Croce, piazzato proprio dai meloniani in Sicilia. I siciliani non se ne fanno nulla delle scuse di Schifani, meritano piuttosto un intervento rapido e risolutivo. Invece approviamo immediatamente il disegno di legge che vieta la possibilità di essere contemporaneamente vertice di un’azienda sanitaria provinciale e assessore comunale. I vertici delle aziende sanitarie devono essere lontani da dinamiche partitiche ed assolvere il ruolo in base a comprovate competenze in ambito sanitario e manageriale. Per colpa del centrodestra a pagare sono solo i cittadini e mai i responsabili delle inefficienze” – conclude il deputato.
L’assemblea M5S monotematica sulla sanità a Realmonte (AG) avvenuta in questo fine settimana
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente3 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo