Rotary club
Pantelleria, il Rotary Club organizza “Dalla polio al covid. L’importanza della vaccinazione”

Il Rotary Club di Pantelleria organizza per domani, giovedì 25, dalle ore 19, presso la Sala Consiliare del Comune, il convegno “Dalla polio al covid. L’importanza della vaccinazione”.
In questo periodo storico, dove ancora si manifesta perplessità sulla vaccinazione contro il Coronavirus, quattro professionisti dell’isola scendono in campo per fare chiarezza sull’importanza della profilassi.
Tra i relatori l’ex presidente rotariano, Massimo Chiarot, già chirurgo presso l’Ospedale Nagar, ma non di meno, altro eminente socio rotariano, il dottor Salvatore Greco, il pediatra dell’isola, dottor Bruno Papia, e il direttore del Distretto Sanitario, dottor Ezio Fazio.
La partecipazione al convegno è soggetta dalle norme anti-covid, con il numero contingentato, uso della mascherina e l’esibizione del green pass.
Disclaimer
Questo contenuto è proprietà intellettuale della Nous Editore srls, senza tacito consenso ne è vietata ogni riproduzione, totale e parziale di testi e immagini, anche in forma di link
Rotary club
Rotary Club di Pantelleria ad Enna per il seminario della Rotary Convention

Dalla riunione ad Enna, cui hanno preso parte il Presidente attuale, Roberto Greco, il presidente in coming Gaspare Cavasino anno rotariano 2022/2023, e Salvatore Mangiapanelli, ieri se ne è tratto il sunto delle argomentazioni.
Così, l’attuale presidente
Roberto Greco
E’ stata una bella riunione vissuta in maniera goliardica. Una due giorni la cui organizzazione è stata complessa per la presenza di oltre 600 persone . Una manifestazione molto bella e interessante per gli argomenti e la partecipazione.
Il Rotary ha due valenze. Una cosa è la fondazione Rotary che gestisce i grossi finanziamenti a livello internazionale e una cosa il club che gestisce a livello distrettuale.
Quasi 480 milioni di dollari entrano nella Rotary Fondation. I club partecipiamo al lavoro che si convoglia nelle macro aree di azione del Rotary che mirano agli scopi umanitari come: la pace, la salute, l’ambiente e altro ancora. I nostri club fanno parte di quell’ingranaggio che fa muovere una grande macchina.
I club si muovono bene se sono organizzati bene. Cosa vale in un club anche piccolo come quello di Pantelleria: importanti sono le donazioni, come le quote societarie, una parte della quale viene data alla Rotary Fondation e una parte a gestire il club stesso.
L’importanza di questi incontri così grandi è il sentire l’appartenenza all’associazione così grande. L’attività che noi svolgiamo è di servizio, come per esempio per la poliomielite, su cui, giovedì terremo un convegno.
Poi è stata la volta di
Salvatore Mangiapanelli
Il seminario sulla fondazione si realizza ogni anno con il presidente in coming. La fondazione è nata nel 1905 e va distinta appunto dai club. Entro il 30 marzo di ogni anno il club può chiedere di aver finanziato un progetto da realizzarsi all’interno del proprio territorio.
Infine è interventuo il presidente in coming per l’anno rotariano 2022/2023.
Gaspare Cavasino
E’ importante ricordare una massima di Poul Harris, padre fondatore: “Il Rotary non deve fare beneficienza ma deve rimuovere le cause che rendono necessaria la beneficenza.”
Procedendo con “delicatezza” è importante lasciare una traccia per l’avvenire e servire il territorio.
Orazio Agrò, il governatore in coming 2022/2023, sostiene che dobbiamo vedere il Rotary come un diletto, non come un sacrificio.
Ma la cosa importante è anche la continuità dei progetti: si immagina un progetto ma se non si realizza subito non importa, e non deve appartenenza se non al Rotary e non al singolo presidente del momento.
Il Rotary Club di Pantelleria è una fucina di iniziative e ha al suo servizio una importante quantità di soci impegnati e volitivi nel realizzare i progetti e gli impegni presi con il territorio e con la gente.
A breve verranno acquisiti nuovi membri la cui identità la sveleremo dopo la cerimonia ufficiale che si terrà in data 10 dicembre 2021.
Ambiente
Il Rotary Club di Pantelleria organizza “Cambi@menti per cambiare vita”, presso la Sala Consigliare del Comune

Domani pomeriggio, dalle ore 17,30, presso la Sala Consigliare del Comune di Pantelleria e non più negli accoglienti ambienti de I GIardini dei Rodo per condizioni meteo avverse, si terrà “Cambi@menti per cambiare vita”, nell’ambito della IV edizione del workshop internazionale “Coltivare la bellezza”.
Dopo i saluti istituzionali da parte del Presidente Roberto Greco, e alla presenza egregia del Governatore Gaetano De Bernardis, si ascolteranno gli interventi di una serie di nomi illustri che esporranno sulla cura dell’ambiente. Tra gli isolani doc e di adozione, interverranno anche Gaetano Bonomo, direttore della SMEDE, e Sonia Anelli, direttore del Parco di Pantelleria.
L’ingresso è libero ma con green pass.
Per i dettagli consultare la locandina
Marina Cozzo
Pantelleria
Il Rotary di Pantelleria in preghiera con soci di altri club italiani sull’isola, nella chiesa di San Jacopo

-
Area Marina Protetta1 anno fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi5 mesi fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente8 mesi fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria6 mesi fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi5 mesi fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca7 mesi fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto6 mesi fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria7 mesi fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo