Connect with us

Cronaca

Lampedusa, Dat cancella volo da Palermo: la reazione del Sindaco Martello “valutare rescissione da contratto”

Redazione

Published

-

Reazione dura quella del Sindaco di Lampedusa, sulle circostanze che hanno portato alla cancellazione del volo da Palermo diretto a Lampedusa, dello scorso 24 aprile.

Ecco in una nota ufficiale pubblicata sui social dal primo cittadino delle Pelagie cosa si legge:

Lampedusa, #Dat cancella volo da Palermo. Il sindaco Martello: “comportamento inaccettabile della compagnia aerea, siamo persone non siamo merce. Valutare responsabilità ed eventuale rescissione del contratto”
“La Dat Airlines, compagnia aerea che gestisce il collegamento tra Palermo e Lampedusa in regime di continuità territoriale, questa sera ha cancellato il volo delle 20. Ai tanti passeggeri rimasti a terra è stato detto che il disservizio è dovuto ad un guasto dell’aereo che sarebbe dovuto arrivare da Pantelleria, e che dunque non sarà possibile partire per Lampedusa prima di domani. Trovo inaccettabile questo comportamento da parte della compagnia aerea che, evidentemente, non è in grado di assicurare il collegamento con le isole minori nonostante agisca in virtù di un bando che prevede la garanzia delle tratte sociali”. Lo dice il Sindaco di #Lampedusa e #Linosa, #TotòMartello.
“Mi chiedo – aggiunge Martello – come mai non si sia pensato ad un aeromobile alternativo, come mai non si siano attivati per affittarne uno: non è tollerabile lasciare a terra decine di persone che dovevano raggiungere Lampedusa, e che non hanno mezzi alternativi per farlo. Chiederò all’assessore ai Trasporti Marco Falcone, al Ministero dei Trasporti ed all’Enac di verificare con la massima attenzione questo episodio, per capire se da parte della Dat Airlines vi siano state negligenze ed inadempienze tali da rescindere il contratto, e per valutare se vi siano gli estremi per applicare sanzioni alla compagnia aerea anche in relazione ad un risarcimento per i passeggeri costretti a rimanere a terra fino al giorno successivo”.
“Lampedusa è un’isola di confine – conclude Martello – e noi lampedusani meritiamo rispetto: siamo persone, non siamo merce da trasporto”.
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Liberty Lines, sequestro da 100milioni alla società che collega Sicilia con Pantelleria Egadi Eolie e Pelagie

Direttore

Published

on

Terremoto nei trasporti marittimi: la società degli aliscafi indagata per reati di truffa ai danni dello stato, corruzione e frode nell’esecuzione di un servizio pubblico

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale Trapani ha eseguito il decreto di sequestro preventivo disposto dalla Procura della Repubblica di Trapani per oltre 100 milioni di euro alla Liberty Lines S.p.A..

La società di collegamenti marittimi veloci dalla Sicilia alle isole minori (Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria, Ustica),  è indagata per:  truffa ai danni dello stato, corruzione e frode nell’esecuzione di un servizio pubblico ipotizzati nei confronti di soggetti riconducibili alla governance della società, alla sua compagine sociale e ai suoi manager e dirigenti.

Con il predetto sequestro, la Procura della Repubblica di Trapani ha nominato un collegio di amministratori giudiziari, per assicurare la continuità aziendale e il collegamento alle isole minori.

Continue Reading

Salute

ASP Trapani, ancora allerta massima per i messaggi truffa aventi oggetti il CUP

Redazione

Published

on

Azienda Sanitaria Provinciale Trapani mette in guardia i pazienti e utenti 
 
 
Si susseguono le segnalazioni di messaggi truffa aventi per oggetto il Centro Unico Prenotazioni dell’ASP Trapani.
Arrivano SMS a ignari utenti con scritto: “Si prega di 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦 con urgenza 𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘜𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪 𝘊𝘜𝘗 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥ano”, da numeri con prefisso 899 o 893, che identificano numeri a tariffa a pagamento, utilizzati per servizi di intrattenimento. Si raccomanda quindi, in particolare le persone anziane, di non rispondere o chiamare questi sms, e in ogni caso a verificare i numeri sulla home page del sito aziendale www.asptrapani.it al link “Sportelli CUP”.

Continue Reading

Cronaca

Trapani, spaccio casalingo casa mentre è ai domiciliari. Arrestato 24enne

Redazione

Published

on

TRAPANI: SPACCIA NONOSTANTE GLI ARRESTI DOMICILIARI.

IN CARCERE 24ENNE TRAPANESE

I Carabinieri della Compagnia di Trapani coadiuvati dai Carabinieri del Nucleo Cinofili di
Palermo Villagrazia, al termine di un servizio finalizzato alla repressione del fenomeno
dello spaccio di sostanze stupefacenti hanno tratto in arresto un 24enne del posto.
Una mirata perquisizione condotta presso l’abitazione del quartiere Sant’Alberto in cui
l’uomo viveva sottoposto agli arresti domiciliari, permetteva di rinvenire e porre sotto
sequestro, 101,66 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish suddivisa in due
panetti, la somma contante di euro 760,00 “ritenuto provento di attività illecita” oltre a
vario materiale per il confezionamento in dosi dello stupefacente e un impianto di
videosorveglianza utilizzato per monitorare il perimetro dell’abitazione, dopo l’arresto
l’uomo veniva tradotto presso il Carcere di Trapani a disposizione dell’Autorità Giudiziari.
Il giorno seguente i Carabinieri della stazione Borgo Annunziata, presso il Carcere di
Trapani, eseguivano nei sui confronti un’ordinanza di aggravamento della misura cautelare
emessa dalla Corte di Appello di Palermo, che disponeva la detenzione in carcere in
sostituzione degli arresti domiciliari alla quale era precedentemente sottoposto.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza