Salute
Caltanissetta, 3° congresso nazionale sulla “Gestione del trauma di interesse chirurgico” al Cefpas: in campo anche gli psicologi
Giunto alla sua terza edizione il congresso nazionale sulla “Gestione del trauma di interesse chirurgico” vedrà la partecipazione degli psicologi il cui ruolo e le competenze sono importanti per tutte le situazioni che richiedono un contributo specialistico per sostenere l’équipe, il paziente e i familiari della persona che ha subito un evento traumatico. L’approccio psicologico pone il soggetto al centro dell’esperienza umana traumatica.
L’importante appuntamento, che si svolgerà al Cefpas, sito in via Giuseppe Mulè a Caltanissetta, rappresenta uno degli appuntamenti di più alto valore nel campo della formazione, si terrà i prossimi 8 e 9 giugno.
Al centro della due giorni “L’approccio all’evento trauma del chirurgo giovane” saranno gli under 35 e gli specializzandi di Chirurgia generale ma il congresso prevede una platea più ampia grazie alla partecipazione di anestesisti, infermieri, oss e psicologi.
Le due giornate saranno dedicate alla sessione infermieristica con insert di medici e psicologi l’8 giugno e alla sessione medica con i pareri degli infermieri il 9 giugno; una sorta di do ut des multidisciplinare.
Presidenti del congresso sono Giovanni Di Lorenzo, dirigente medico di Chirurgia generale e direttore Unità operative dipartimentale (Uod) a valenza aziendale “Coordinamento sale operatorie” del presidio ospedaliero S. Elia-Asp2 Caltanissetta e Giovanni Ciaccio (presidente onorario), direttore Unità operativa complessa (Uoc) Chirurgia generale del presidio ospedaliero S. Elia-Asp2 Caltanissetta.
Il congresso è patrocinato da Asp2 Caltanissetta, Associazione italiana degli infermieri di camera operatoria (Aico), Surgical training academic forum (Staff), Associazione chirurghi ospedalieri italiani (Acoi), Comune di Caltanissetta e Regione siciliana.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni per quanto concerne le sessioni infermieristica, medica, corso giovani specializzandi in chirurgia inferiori a 35 anni, corso infermieri e strumentisti di sala operatoria consultare i seguenti indirizzi:www.obiettivotrauma.it; https://www.obiettivotrauma.it/registrazioni; e-mail info@obiettivotrauma.it
Salute
Pantelleria – Ritardi risultati esami clinici arrivano in Parlamento con interrogazione di Mulè e Dalla Chiesa
L’Amministrazione Comunale ringrazia gli On. Mulè e Dalla Chiesa per l’attenzione posta sul diritto alla salute dei cittadini panteschi
Un sentito ringraziamento agli On. Giorgio Mulè e Rita Dalla Chiesa per l’importante interrogazione discussa alla Camera dei Deputati riguardante i gravi ritardi nella refertazione degli esami istologici. La loro determinazione e sensibilità nel portare all’attenzione nazionale un tema così cruciale per la tutela della salute dei cittadini rappresentano un segno concreto di vicinanza alle nostre comunità.
L’interrogazione ha messo in evidenza una situazione drammatica: esami istologici che richiedono fino a un anno per essere consegnati, con gravi conseguenze per la diagnosi e il trattamento di patologie, spesso oncologiche.
Le istituzioni stanno dimostrando attenzione e responsabilità nel voler affrontare un problema che tocca il cuore della nostra comunità: il diritto alla salute e alla vita. Ci auguriamo che le azioni annunciate trovino una rapida attuazione, e continueremo a vigilare affinché vengano rispettati i tempi promessi. La collaborazione tra i livelli locali, regionali e nazionali è fondamentale per garantire risposte concrete ai bisogni dei cittadini.
L’Amministrazione comunale di Pantelleria si unisce all’impegno delle istituzioni affinché episodi del genere non si ripetano in futuro e invita la cittadinanza a mantenere fiducia nelle soluzioni messe in campo. Ribadiamo la nostra volontà di supportare ogni azione utile a garantire il rispetto dei diritti fondamentali dei cittadini.
Salute
Sanità. Pellegrino (FI) “Grazie a Volo per dedizione. Supporto massimo per Faraoni per dare risposte ai cittadini”
Stefano Pellegrino, Presidente dei deputati regionali di Forza Italia, appresa la notizia delle dimissioni di Giovanna Volo e della successiva nomina di Daniela Faraoni alla guida dell’assessorato per la salute, ha voluto ringraziare la dottoressa Volo “per la grande passione dedicata in questi anni ad affrontare i tanti problemi della sanità siciliana, sempre con grande spirito di abnegazione e di apertura al confronto con gli operatori della sanità, gli amministratori locali e tutti gli attori coinvolti in questo delicato settore.”
“Alla dottoressa Faraoni – prosegue Pellegrino – non possiamo che augurare buon lavoro, certi che affronterà questo nuovo incarico con la stessa professionalità e competenza con cui ha già svolto importanti incarichi nella sanità siciliana.
Per parte nostra – conclude il presidente dei deputati azzurri – daremo come sempre tutto il nostro supporto, sia con l’attività parlamentare, sia nella costruzione degli indispensabili rapporti con i territori che rappresentiamo e ai quali abbiamo il dovere di dare risposte concrete per garantire il diritto alla salute dei cittadini.”
Salute
Assessorato regionale alla Salute, Cisal: “Auguri di buon lavoro a Daniela Faraoni”
Palermo, 16 gennaio 2025 – “A Daniela Faraoni, nominata dal presidente
Renato Schifani alla guida dell’assessorato regionale alla Salute, i
nostri auguri di buon lavoro: la aspetta un compito arduo in un
momento delicato per il sistema sanitario siciliano. La Cisal è pronta
a una leale collaborazione per rilanciare un settore che è di primaria
importanza per la nostra regione, non solo per le migliaia di
lavoratori impegnati ma anche per le ricadute concrete sulla vita di
tutti i cittadini”. Lo dicono Giuseppe Badagliacca e Nicolò Scaglione
di Cisal Sicilia.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente3 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo