Economia
Bonus Affitti, 17 milioni per i contributi alle famiglie in locazione. Al via il bando

Presidenza della Regione
Al via da parte della Regione l’erogazione di 17 milioni di euro per il “Bonus Affitti” in Sicilia. Dalle ore 9 di lunedì 21 agosto alle ore 18 del 20 ottobre 2023, infatti, sarà possibile richiedere il contributo relativo al 2021 e destinato ai titolari di un contratto di locazione per abitazioni pubbliche, private o di edilizia popolare. Le istanze potranno essere presentate esclusivamente on line, collegandosi alla piattaforma digitale della Regione Siciliana al link https://siciliapei.regione.sicilia.it/fondolocazione, attraverso Spid o carta d’identità elettronica. «Il Bonus Affitti – dice il governatore Renato Schifani – è una misura di dignità sociale che la Regione ha fortemente voluto e incentivato, un provvedimento molto importante che guarda alle migliaia di famiglie siciliane con maggiori fragilità economiche per garantire loro un supporto necessario in proporzione ai bisogni». «Diamo un segnale concreto – dice l’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò – a coloro che devono far fronte a un affitto specie dopo la crisi economica che ha colpito le famiglie durante la pandemia. L’obiettivo è garantire un accesso equo alle risorse e tutelare i nuclei familiari più danneggiati e con una situazione economica a rischio». Nel bando regionale pubblicato sul portale internet della Regione sono indicati i requisiti necessari e la documentazione da presentare per accedere al contributo; occorre essere titolari per l’anno di riferimento, il 2021, di un contratto di locazione di unità immobiliari ad uso abitativo di proprietà pubblica o privata e di alloggi di edilizia economica e popolari ancora in corso e debitamente registrato. Va inoltre presentata la certificazione Ise/Isee riferita ai redditi 2021, che attesti la fascia reddituale di appartenenza così da rientrare tra quelle ammesse. Sarà necessario essere residente nell’immobile per il quale si richiede il bonus. È fondamentale, inoltre, che i pagamenti del canone di affitto siano in regola. Ulteriori dettagli sono contenuti nel bando. Per assistenza e supporto tecnico per l’inserimento della richiesta sulla piattaforma informatica, si può contattare il numero telefonico 06 21129731, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 18, festivi esclusi. In alternativa è possibile inviare una mail a fondolocazionehelp@regione.sicilia.it. È disponibile anche la sezione FAQ per eventuali quesiti da sottoporre all’amministrazione regionale.
Economia
Pantelleria, scade 30 aprile bando per sviluppo aree rurali

Bando SRD07 – Investimenti per lo sviluppo socio-economico delle aree rurali
Nuova scadenza: 30 aprile 2025
Il bando SRD07 promuove investimenti per il miglioramento delle infrastrutture nelle aree rurali, supportando la realizzazione, l’adeguamento e l’ampliamento della viabilità a servizio delle aziende agricole e delle comunità rurali. L’obiettivo è rendere più fruibili queste aree, con particolare attenzione alla messa in sicurezza del territorio.
Dotazione finanziaria: 65 milioni di euro (possibili incrementi) Beneficiari: Soggetti pubblici e privati, singoli o associati (anche associazioni temporanee senza partita IVA).
Importo massimo ammesso:
€1.000.000 per associazioni tra enti pubblici e privati
€500.000 per enti pubblici singoli Aliquota di sostegno: 100% delle spese effettive Anticipo: 50% del contributo con garanzia adeguata.
Investimenti ammessi:
Realizzazione, adeguamento e ampliamento della viabilità rurale
Opere per la messa in sicurezza e nuove infrastrutture in caso di carenza
Manufatti accessori (es. piazzole di sosta, passaggi faunistici, ecc.)
ATTENZIONE: L’investimento deve riguardare un unico asse stradale, con eventuali diramazioni, e non include attività di manutenzione ordinaria.
Per maggiori informazioni: Email: fdigiovanni@comunepantelleria.it
Visita i siti: Comune Pantelleria | PSR Sicilia
Economia
Pantelleria, somme per minori disabili gravi. Ecco come inoltrare istanza

Il Comune di Pantelleria, ha approvato avviso e modelli di istanze, per l’erogazione di contributi per minori disabili gravi.
I soggetti con disabilità grave ai sensi dell’art 3 comma 3 della Legge 104/1992, al fine di beneficiare di servizi socio-assistenziali e socio-sanitari previsti dal DPRS n 589/Gab, possono inoltrare richiesta per l’attivazione del Patto di Servizio.
L’ erogazione delle prestazioni, a seguito della sottoscrizione del Patto di servizio, sarà attuata secondo le modalità di prestazioni previste dall’art. 9 della L.R. n. 8/2017, che dispone di forme di assistenza diretta o indiretta.
Economia
Leali per Pantelleria, presentata interrogazione per mancato contributo alle gestanti

Leali per Pantelleria ritorna ad accedere i riflettori sul mancato contributo alle partorienti dell’isola per l’annualità 2024. La norma regionale difatti prevede un contributo sino a 5 mila euro per le gestanti residenti sull’isola che a causa della chiusura del
Punto nascite isolano sono costrette a partorire su terraferma.
“Siamo a metà Marzo- è ancora non si ha alcuna traccia dei contributi che spettano di diritto alle famiglie isolane, che nel corso nel 2024 hanno dato alla luce una nuova vita – dichiara il consigliere Casano per il movimento Leali per Pantelleria.
Le nostre mamme- continua- sono costrette a partorire lontano dai propri affetti familiari, dalla propria casa, affrontando anche un notevole impegno economico. Non vorremmo- conclude Casano- oltre il danno anche la beffa. Siamo a Marzo ma ancora non è stato erogato alcun contributo. Ritardi inaccettabili.“
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente3 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo