Meteo
Allerta Meteo per domani, sabato 20 gennaio: maltempo violentissimo al Sud

Allerta Meteo, irruzione fredda in corso: allarme per il maltempo di sabato, al Sud temporali violentissimi e tanta neve
Allerta Meteo, irruzione fredda in atto sull’Italia a partire da Nord/Est: fiocchi di neve a Trieste mentre a Siracusa abbiamo ancora +25°C. Allarme maltempo per domani al Sud di Peppe Caridi da Meteoweb.eu
Aria fredda al Nord
Puntualissima, l’irruzione d’aria fredda è arrivata sull’Italia nord/orientale questa mattina portando i primi fiocchi di neve su Trieste dove oggi abbiamo appena +3°C in pieno giorno dopo che ieri la temperature è rimasta a ridosso dei +15°C anche in serata. Il freddo al momento è limitato all’estremo Nord/Est, dove soffia una bora impetuosa e abbiamo temperature che oscillano tra +3 e +4°C in pianura su tutto il Friuli Venezia Giulia e in gran parte del Veneto. La temperatura si alza gradualmente spostandosi verso sud e verso ovest: abbiamo +5°C a Padova e Ferrara, +6°C a Bologna, +7°C a Verona, +8°C a Milano, Brescia, Varese e Bolzano, +9°C a Trento e Rovereto, +11°C a Genova, localmente molto caldo anche nell’hinterland milanese con +12°C a Nova Milanese, Bollate e Rho, comunque in netto calo per l’afflusso di aria fredda proveniente da Nord/Est.
Caldo anomalo al Sud
Appena oltre il confine, nevica copiosamente: tutto il territorio sloveno è interessato da forti nevicate che stanno provocando il caos sulle strade, mentre al Centro e al Sud Italia è un’altra giornata caldissima con +25°C a Siracusa, +23°C a Palermo, Catania e Reggio Calabria, +22°C a Pescara e Termoli. Proprio questo caldo si esaurirà a breve: l’aria fredda irromperà nel pomeriggio-sera di oggi sul Centro Italia, con forti piogge e temporali su Marche e Abruzzo dove la neve cadrà fino a bassa quota in serata, addirittura fino a 300 metri di altitudine nelle Marche e fino ai 400 metri in Abruzzo.
Domani il fronte temporalesco si sposterà rapidamente al Sud, dove avremo contrasti termici impetuosi che determineranno temporali molto violenti con grandinate e tornado. Nel corso della mattinata i temporali più intensi colpiranno Campania, Basilicata e Calabria settentrionale, ma il maltempo sarà molto intenso in tutto il Sud con forti venti di maestrale e nevicate a quote molto basse su Marche e Abruzzo (fino ai 200 metri di altitudine):
In questa fase avremo le nevicate più intense e abbondanti sull’Appennino, soprattutto al Sud tra Campania e Basilicata dove nevicherà in modo eccezionale in termini di abbondanza, con accumuli importanti a partire dai 500–600 metri di altitudine. Tanta neve anche in Puglia, sul Gargano e sulle Murge, e nel nord della Sila in Calabria:
Calabria e Sicilia
Nel pomeriggio-sera di sabato, poi, il maltempo si concentrerà all’estremo Sud. I forti temporali colpiranno Calabria e Sicilia, molto violenti sullo Stretto di Messina e nel messinese tirrenico. Anche qui avremo grandinate e tornado: le temperature crolleranno di circa 20°C in poche ore (Sabato mattina al Sud farà ancora caldissimo), uno sbalzo termico davvero inquietante!
Inoltre proprio nel pomeriggio-sera di sabato su tutto il Sud irromperanno impetuosi venti di grecale e tramontana che raggiungeranno valori eccezionali in Campania e Calabria jonica, ben oltre i 100km/h, provocando danni, disagi e mareggiate impetuose.
Dopodomani, domenica 21 gennaio, tornerà a splendere il sole in tutt’Italia dopo il passaggio delle ultime nubi residue in Puglia e Calabria al mattino. Sarà però una giornata fredda, tipicamente invernale in tutto il Paese.
Meteo
Meteo – Prosegue lo stato di allerta in tutta la Sicilia, Pantelleria compresa

Prosegue per tutte le prossime 24/36 ore lo stato di allerta gialla per le condizioni meteo avverse, rese note dalla Protezione Civile.
DAL MATTINO DI OGGI, MERCOLEDI 15 OTTOBRE 2025, E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE, SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA SPARSE A
DIFFUSE, A PREVALENTE CARATTERE TEMPORALESCO. I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ,
FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA, LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO
Meteo
Meteo, tornano le allerte in Sicilia compresa Pantelleria

La Protezione Civile ha diramato bollettino meteo, circa le perturbazioni che investiranno la Sicilia nella giornata di domani. Per tale motivo l’ente del dipartimento della Regione Siciliana ha emesso allerta gialla, per buona parte dell’isola, inclusa Pantelleria
FORZANTE ROVESCI O TEMPORALI E CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE
le criticità idrogeologiche e idrauliche possono risultare sensibilmente più gravose in caso di rovesci o temporali o di condizioni meteorologiche avverse la cui localizzazione geografica, distribuzione e intensità sono connotati da elevata incertezza previsionale.
Meteo
Meteo, periste l’allerta a Pantelleria e Sicilia

Dalle prime ore di domani, sabato 27 settembre 2025, e fino a termine giornata, si prevedono precipitazioni intense ed abbondanti a prevalente carattere di rovescio o temporale sulla Sicilia, con particolare riferimento al settore meridionale dell’isola, I temporali saranno accompagnati da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Un ultimo fine settimana settembrino all’insegna del maltempo in Sicilia Occidentale.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso il consueto bollettino informativo, annunciando l’allerta gialla per la giornata di sabato 27 settembre in tutta la Sicilia, Isole Minori incluse.
In particolare, sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati, più rilevanti sul versante meridionale e settori orientali. Le temperature massime saranno in diminuzione rispetto ai valori di questi giorni, in cui erano rimaste su valori decisamente superiori alla media stagionale.
-
Ambiente5 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo