Meteo
Caldo record oggi in Sicilia: +27°C a Siracusa, altri 5 primati storici
Giornata dal caldo primaverile in Sicilia oggi: nel settore sudorientale, oggi si superano i +25°C, con picchi di +27°C a Siracusa
di Beatrice Raso da Meteoweb.eu
È una giornata dal caldo eccezionale in Italia per metà gennaio, ossia quello che dovrebbe essere il periodo più freddo dell’anno. Le temperature sono pazzesche in tutto il Sud, soprattutto in Sicilia, dove soffia lo scirocco e si registrano anche nuovi record di temperatura per gennaio. Nella Sicilia sudorientale, si superano i +25°C, mentre i valori sono appena sotto tale soglia sulla costa tirrenica messinese. La località più calda di oggi è Siracusa, dove sono stati registrati +26,8°C in centro città e +25,3°C nella stazione meteo SIAS nelle campagne dell’entroterra, in particolare a Floridia. Proprio secondo il SIAS, il Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano, i +25,3°C registrati hanno eguagliato la temperatura massima assoluta nel mese di gennaio già registrata nel 2016 dalla stazione SIAS (record dall’inizio delle rilevazioni, quasi per tutte le stazioni SIAS dall’anno 2002). La stazione meteo di Floridia è la stessa che ha registrato il record assoluto di caldo in Europa nel 2021.
Ecoincentivi + Bonus Lexus. Blocca l’offerta da Central MotorsToyota Central Motors
Insonnia: scoperta la “causa celebrale” (e una facile soluzione)Notizie Salute
Capelli folti senza stempiature. Incredibile che funzioni così!Trichomist Forte
A Catania, la stazione SIAS ha registrato la temperatura di +23,9°C, che ha superato il record che era stato registrato il 4 gennaio del 2003 con +23,3°C. Complessivamente sono cinque le stazioni, tutte nel settore ionico, dove i valori sono più alti e rappresentano un record. Oltre Catania, picchi ad Antillo (+20,3°C) e Fiumedinisi (+23°C), entrambe nel Messinese, e Lentini (+23,7°C) e Augusta (+23,4°C) nel Siracusano.
Picchi di +24,9°C si registrano a Falcone e Terme Vigliatore, sulla costa tirrenica messinese, ma anche ad Acitrezza, nel Catanese; +24,7°C a Palermo, +24,4°C a Marina di Patti (Messina) e +24°C a Barcellona Pozzo di Gotto (Messina).
Attualità
Maltempo Sicilia, Lipari chiede lo stato d’emergenza nazionale
Maltempo Sicilia: dopo i vari sopralluoghi, si stimano danni per circa 12 milioni di euro alle strutture pubbliche di Lipari di Beatrice Raso da Meteoweb.eu
Il sindaco di Lipari, Riccardo Gullo, a seguito della mareggiata che ha causato gravi danni a un’ampia parte del territorio, in particolare alle strutture portuali, alle vie di comunicazione, alle attività commerciali e ai cittadini, ha chiesto il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale. “Di fondamentale importanza, adesso – afferma – è l’impegno delle istituzioni anche regionali. Lo Stato di emergenza nazionale, se approvato, consentirà di affrontare gli annosi problemi strutturali delle isole”. Gullo, dopo i vari sopralluoghi, ha stimato danni per circa 12 milioni di euro alle strutture pubbliche. A questi, bisognerà aggiungere quelli subiti da privati e dalle attività commerciali.
Intanto oggi è proseguita l’attività per ripristinare nelle varie zone interessate un minimo di normalità. Stromboli, dove entrambi gli approdi degli aliscafi sono fuori uso, è stata raggiunta da una corsa straordinaria in nave.
In copertina una immagine generica
Attualità
Pantelleria, troppo vento per atterrare. Aereo DAT torna a Palermo
Maltempo significa disagi nei collegamenti via mare e via terra.
Non è una novità che un aereo non arrivi a toccare la pista di Pantelleria, per il maltempo, e questa mattina il pilota del volo delle ore 9.20, ce l’ha messa tutta per riuscire nell’impresa. All’ennesimo giro, la resa e il rientro a Palermo.
Del resto l’ordinanza del Sindaco di ieri sera che determinava la chiusura delle scuole la diceva lunga sull’intensità di maltempo che avrebbe investito l’isola.
Aggiornamenti sul meteo saranno pubblicati appena diramati dalla Protezione Civile Dipartimento della Regione Siciliana.
Pantelleria, scuole chiuse per maltempo. Allerta Rossa in Sicilia, previsti temporali e mareggiante
Cronaca
Pantelleria, scuole chiuse per maltempo. Allerta Rossa in Sicilia, previsti temporali e mareggiante
Sindaco D’Ancona di Pantelleria emette ordinanza di chiusura scuole
Allerta Meteo Sicilia: forte maltempo dal primo mattino di domani, venerdì 17 gennaio 2025, e per le successive 24-36 ore
Il Sindaco di Pantelleria, Fabrizio D’Ancona, ha disposto un’ordinanza per la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale per la giornata di domani. La decisione è stata presa in seguito al bollettino meteo che prevede condizioni atmosferiche particolarmente avverse, con forte vento, precipitazioni intense e potenziali criticità per la sicurezza pubblica.
“La tutela della sicurezza dei nostri studenti, del personale scolastico e di tutte le famiglie è la nostra priorità assoluta. In considerazione delle previsioni meteo che indicano un significativo peggioramento delle condizioni atmosferiche, ho ritenuto necessario adottare questa misura in via precauzionale”, ha dichiarato il Sindaco D’Ancona.
L’ordinanza è stata emessa in collaborazione con gli uffici competenti e tenendo conto delle indicazioni fornite dalla Protezione Civile. Si invitano i cittadini a limitare gli spostamenti non strettamente necessari e a seguire gli aggiornamenti ufficiali attraverso i canali di comunicazione del Comune.
Si ringraziano i cittadini per la collaborazione e si invita tutti a mantenere comportamenti responsabili durante questo periodo di emergenza.
La Protezione Civile della Regione Siciliana ha diramato un’allerta meteo rossa estesa su gran parte dell’isola orientale.
Il versante occidentale è stato posto, invece, sotto allerta arancione.
L’avviso è valido per tutta la giornata di domani, venerdì 17 gennaio.
Dal bollettino: “Dal primo mattino di domani, venerdì 17 gennaio 2025, e per le successive 24-36 ore, si prevedono: precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento. Venti dai quadranti orientali da forti a burrasca, con rinforzi fino a burrasca forte. Mareggiate lungo le coste esposte”.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente3 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo