Turismo
Turismo, Sicilia Occidentale alla Bit di Milano. Tra i 14 partners in Fiera, Pantelleria

TURISMO: LA SICILIA OCCIDENTALE SI PROMUOVE ALLA BIT DI MILANO
IN FIERA LE STRATEGIE DI PROMOZIONE TURISTICA DI 14 PARTNER DEL PROGETTO “THE BEST OF WESTERN SICILY”
IDEATI 5 ITINERARI TURISTICI PER SCOPRIRE IL MEGLIO DI QUESTA AREA GEOGRAFICA
Quattordici partner per promuovere il meglio della Sicilia Occidentale alla Bit, la Borsa Internazionale del Turismo la cui 43\esima edizione si apre domani, domenica 12 febbraio a Fiera Milano city. Si chiama “The Best of Western Sicily” il progetto, ideato dall’agenzia di comunicazione Feedback di Palermo e promosso in collaborazione con Telesud di Trapani che vuole promuovere in maniera sinergica un territorio ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Il territorio della Sicilia Occidentale è uno scrigno di tesori tutti da scoprire, che saranno raccontati a Milano nell’ambito di un programma di appuntamenti che si snoda lungo i tre giorni, all’interno dello stand A3\B16 al padiglione 3.
Sono 14 i partner del progetto che saranno presenti in Bit: i Comuni di Alcamo, Castellammare del Golfo, Castelvetrano, Erice, Favignana-Isole Egadi, Gibellina, Marsala, Mazara del Vallo, Pantelleria, Partanna, Salemi e San Vito Lo Capo, Federalberghi Trapani e Liberty Lines che presenteranno a giornalisti, viaggiatori e operatori del settore le strategie di promozione turistica, il calendario delle iniziative e le principali attrattive della loro realtà aziendale e dei loro territori.
“Abbiamo ideato questo progetto nel 2020 per consentire a diverse realtà di questa area geografica di fare rete- spiega Marcello Orlando, amministratore unico dell’agenzia Feedback – e adesso, dopo avere tappa all’interno dei maggiori appuntamenti fieristici italiani dedicati al turismo, dalla Bit al TTG di Rimini, stiamo compiendo un passo avanti, con la creazione di itinerari turistici che hanno messo a sistema in maniera modulare e armonica le varie offerte locali. L’obiettivo è quello di abbracciare i territori di 4 province siciliane: Palermo, Trapani, Caltanissetta e Agrigento, per offrire ai turisti che atterrano nei due aeroporti o che sbarcano nei porti della Sicilia Occidentale un vasto ventaglio di opportunità di visita senza dimenticare l’entroterra e le realtà meno conosciute”.
Il progetto The Best of Western Sicily alla Bit si avvale della media partnership di Giornale di Sicilia, Tgs e Rgs. Da Milano Salvo La Rosa seguirà gli appuntamenti organizzati all’interno dello stand che andranno in onda all’interno di finestre informative su Tgs e Rgs. Sarà Marco Romano, il direttore delle testate, a moderare l’appuntamento che apre il calendario degli incontri in Bit dedicato alle prospettive del turismo nella Sicilia Occidentale, domani (domenica) mattina alle ore 10:30 che vedrà a confronto Roberto Lagalla, sindaco di Palermo; Pasqualino Monti, presidente Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, Francesco Miccichè sindaco del comune di Agrigento e Marcantonio Ruisi, professore di Strategie e politiche aziendali all’Università di Palermo. Il programma prosegue alle 11:30 con “Pantelleria, dove c’è anche il mare” al quale parteciperanno Vincenzo Campo, sindaco di Pantelleria, Maurizio Caldo, vicesindaco e Stefano Ruggeri dell’Azienda escursionistica Gira l’Isola. Alle ore 12.30 l’appuntamento dedicato alle prime anticipazioni dell’edizione 2023 del Cous Cous Fest con Giuseppe Peraino, sindaco di San Vito Lo Capo, Nino Ciulla, assessore al turismo, Massimo Bonelli, direttore artistico e Lodo Guenzi, il cantante del gruppo Lo Stato Sociale, cui seguirà una degustazione di cous cous alla sanvitese. Alle 14:30 “Marsala e gli inglesi: un racconto lungo 250 anni” con il sindaco, Massimo Grillo e l’assessore al turismo Salvatore Agate; alle 15:30 “Alcamo: itinerari tra arte e natura, vino e poesia” con Domenico Surdi, sindaco di Alcamo; Donatella Bonanno, assessore alla cultura; Claudio Cammarata dell’Enoteca regionale della Sicilia Occidentale, Enza Mione preside dell’Istituto tecnico economico e tecnologico “Girolamo Caruso” di Alcamo. Si chiude alle ore 16.30 con “Il turismo e le prospettive di crescita in provincia di Trapani” a cura di Federalberghi Trapani con il Presidente, Antonio Marino, il direttore Alberto Augugliaro e Claudio Di Marino, General Manager SWH Hotels Marsala.
Il programma completo dei tre giorni in Bit sulla pagina Facebook dedicata al progetto e sul sito www.thebestofwesternsicily.it
Ambiente
Pantelleria – Escursioni a Piana di Ghirlanda: sospiri di bellezza

Piana di Ghirlanda, sospiri di bellezza
L’atrio del cuore
Sabato 27 Maggio 2023
Una piacevolissima passeggiata presso un territorio pianeggiante, ricchissimo dal punto di vista minerario e quindi molto fertile, una vecchissima caldera, il giardino di Pantelleria. Le rocce affioranti dove la vegetazione si infittisce creano discontinuità alle distese disegnando il paesaggio sovrastato dalla presenza del Gibele e di Montagna Grande alle sue spalle. Poi dolcissimi sentieri lastricati di pietra scura e coperti da archi ombrosi di lecci accolgono colui che passa presso un luogo intimo
Partenza e arrivo a Piazza Perugia – Tracino, ore 09.30 – 13.00
Durata 3.5 ore
Escursionisti – Sentiero di 9 km dislivello 150m – Altitudine: +350/-200
Scarpe da trekking collo alto, acqua 1,5 lt, consigliabile vestirsi a strati, merenda (biscotti, frutta secca). Occhiali da sole, cappellino.
Info & Prenotazioni
Adriana Carta
+39 377 49944027 – cartadr@gmail.com
Bambini accompagnati
Turismo
Turismo, candidature al Calendario degli eventi 2024-2025 fino al 24 giugno

Presidenza della Regione
È stato prorogato di 30 giorni, e quindi fino al prossimo 24 giugno, il termine per presentare le candidature al “Calendario ufficiale delle manifestazioni ed eventi di grande richiamo turistico” della Regione Siciliana per gli anni 2024 e 2025. Lo ha stabilito con decreto l’assessorato del Turismo, dello sport e dello spettacolo. Il provvedimento è stato adottato sulla base delle richieste pervenute da parte di molte istituzioni che hanno rappresentato l’esigenza di avere a disposizione un maggiore lasso di tempo per la predisposizione delle domande.
L’avviso pubblico è rivolto a enti pubblici, di culto, teatrali e lirici regionali, fondazioni e ancora ong, onlus, associazioni e cooperative senza fini di lucro, di riconosciuta esperienza e capacità tecnico-finanziaria, organizzatori di iniziative sul territorio regionale di comprovato valore e capacità di intrattenimento turistico.
L’obiettivo è quello di arricchire l’offerta turistica della Regione accogliendo manifestazioni ed eventi artistici, folkloristici e sportivi di iniziativa pubblica e privata ai quali l’assessorato concederà il patrocinio gratuito impegnandosi nella loro promozione.
Il decreto di proroga è stato pubblicato sul sito istituzionale della Regione Siciliana ed è consultabile a questo link.
Trasporti
Egadi, residenti non trovano posto su aliscafi: chiesto incontro urgente con Liberty Lines

ll sindaco Francesco Forgione ha chiesto un incontro urgente con la compagnia di navigazione Liberty Lines.
“L’estate sta iniziando male. I residenti delle Isole Egadi, com’è loro diritto, non trovano posto sugli aliscafi da Trapani verso l’Arcipelago e viceversa. L’afflusso turistico, già forte in queste settimane, sta pregiudicando il diritto alla continuità territoriale fra le nostre Isole e la Sicilia. Abbiamo chiesto un incontro urgente alla Liberty Lines, che si terrà nei prossimi giorni, e altrettanto faremo con la Regione Siciliana. Quanto sta accadendo – prosegue il sindaco – è responsabilità di un bando sbagliato della Regione e del contratto tra la stessa Regione e Liberty Lines. Il prezzo di questo errore non possono pagarlo i cittadini egadini. Per questo chiediamo un atteggiamento di ragionevolezza della compagnia di navigazione e un impegno ufficiale della Regione Siciliana”.
-
Area Marina Protetta2 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi1 anno fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente2 anni fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi1 anno fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca2 anni fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto2 anni fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo