Connect with us

Cultura

Trapani – Premio Saturno 2023, 20 anni di successi tra imprenditoria e cultura

Matteo Ferrandes

Published

-

È partita la macchina organizzativa della ventesima edizione del “Premio Saturno, la Sicilia che Produce”, un evento che ha segnato il calendario dell’isola per due decenni consecutivi. Quest’anno, la prestigiosa manifestazione si svolge nella suggestiva cornice di Piazza Vittorio Emanuele a Trapani e continuerà fino al 10 settembre. Il Premio Saturno rappresenta un importante tributo alle imprese e alle personalità di spicco che si sono distinte in vari ambiti imprenditoriali e sociali in Sicilia.

La ventesima edizione è carratterizzata da un ricco programma che ha spaziato dai talk ai cooking show, dalle premiazioni agli spettacoli serali con musica e cabaret. Gli spettacoli sono gratuiti e garantiscono un’esperienza sia per il pubblico presente in piazza che per coloro che seguono l’evento da casa, sulle piattaforme web dedicate. Tra gli ospiti di questa edizione speciale in questi giorni si sono esibiti nomi di rilievo nel mondo dello spettacolo e della cucina siciliana. Paolo Noise, noto personaggio televisivo e influencer, è stato presente, così come il gruppo comico di Stand Up Sicily con Massimo Cagnina, Chris Clun, Anna Graziano e Stefano Piazza, guidati da Ernesto Maria Ponte e Vittoria Abbenante, che hanno regalato sorrisi a tutti. Tra gli altri gli artisti musicali Shakalab con Dj Yanez. I cooking show, con la conduzione di Vittoria Abbenante, sono stati un altro punto forte, con chef rinomati come l’enogastronauta Peppe Giuffrè e il poliedrico Andy Luotto. La serata di apertura, è stata presentata da Stefania Renda e da Sasà Salvaggio, garantendo un inizio entusiasmante. Oltre alle iniziative di intrattenimento è stata presentata al territorio la HandBall Erice con le Arpie nero-verdi presenti al gran completo sul palco della manifestazione. Spazio alle premiazioni alla presenza di numerosi rappresentanti delle istituzioni regionali e nazionali.

L’8 settembre il Premio Saturno proporrà eventi culturali e intrattenimento, tra cui un talk sulla dieta mediterranea, un cooking show innovativo, premiazioni in memoria dell’imprenditore Gregory Bongiorno e una festa dance anni ’90. Il 9 settembre sicontinuerà con un talk sul cibo siciliano, un cooking show, un concerto e una serata di premiazioni. Il 10 settembre si conclude con un momento di approfondimento sull’industria ittica. Sarà un weekend ricco di cultura, cibo e intrattenimento in Sicilia. Al Premio Saturno anche una Food Area che delizia i visitatori con una varietà di prelibatezze culinarie locali, con particolare attenzione a “la busiata”. Ogni sera, i partecipanti possono gustare busiate preparate con diverse salse come il tonno, alla norma o al pesto trapanese, accompagnate da melone giallo e vini di qualità. Il Premio Saturno 2023 è anche un Expo Village con stand di aziende, con storie di passione e dedizione legate alla produzione siciliana.

L’evento è organizzato dall’Associazione Premio Saturno, con il patrocinio della Città di Trapani, della Camera di Commercio di Trapani e di Unioncamere Sicilia, in collaborazione con diverse istituzioni, aziende e associazioni del territorio siciliano.

Cultura

Al via procedura per libri di testo gratuiti o quasi. Domande entro 17 ottobre

Direttore

Published

on

Anche per l’anno scolastico 2025/2026 sono state attivate le procedure per l’erogazione degli stanziamenti destinati alla fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per le famiglie con basso reddito, ai sensi dell’art. 27 della legge 448/98.
Beneficiari dell’intervento sono gli studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado, statali e paritarie, il cui nucleo familiare ha un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), in corso di validità, pari o inferiore a € 10.632,94.
Dovranno essere prese in considerazione le attestazioni ISEE valide, ovvero, tutte quelle che non riporteranno alcuna “annotazione” (omissione/difformità), pena l’esclusione.

La richiesta di contributo dovrà essere inoltrata entro il 17 ottobre 2025 e formulata utilizzando lo schema di domanda allegato, dovrà essere corredata dai seguenti documenti:
1. Fotocopia del documento di riconoscimento del soggetto richiedente il beneficio (padre, madre o tutore) in corso di validità.
2. Codice Fiscale del soggetto richiedente.
3. Fotocopia dell’attestazione dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità. I richiedenti il beneficio non dovranno allegare alcuna documentazione di spesa relativa all’acquisto dei libri di testo, ma dovranno conservarne copia per almeno 5 anni che esibiranno su richiesta dell’Amministrazione, consapevoli della decadenza dai benefici conseguiti in seguito a dichiarazioni non veritiere e che gli atti falsi sono puniti ai sensi del Codice Penale e delle Leggi speciali in materia (46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n° 445 e art. 71 – 445/00).

L’importo del contributo sarà determinato dallo scrivente Dipartimento e distinto per classe frequentata, pertanto, i Comuni dovranno comunicare il numero degli studenti beneficiari, utilizzando esclusivamente il modello allegato alla presente come segue:

Le Istituzioni scolastiche cureranno la ricezione delle domande di partecipazione e provvederanno a trasmetterle ai Comuni di residenza, entro e non oltre il 19 novembre 2025. I Comuni, previo opportuno controllo della documentazione pervenuta, dovranno trasmettere, il numero degli studenti beneficiari, utilizzando esclusivamente il modello allegato alla presente (All. 1), al Dipartimento Regionale dell’Istruzione dell’Università e del Diritto allo Studio – Servizio 5 Diritto allo Studio entro e non oltre 3 il 13 marzo 2026 ESCLUSIVAMENTE a mezzo PEC ed in formato PDF, al seguente indirizzo: dipartimento.istruzione@certmail.regione.sicilia.it

Continue Reading

Spettacolo

“Voci dal Mediterraneo”, 800mila spettatori su Pantelleria e sul festival creato per essa

Redazione

Published

on

E’ con vero piacere che la Produzione, l’Associazione Musicultura e la Eventi e Management Italia, e il Direttore Artistico Massimo Galfano, della seconda edizione del Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo, comunicano che:

Sabato 30 Agosto
Circa 800.000 Telespettatori (con punta di Share del 3%) Hanno seguito, solo Su Canale Italia e Sky 913, La seconda edizione del Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo

Per rivedere la finale del Festival vai sul canale you tube di Canale Italia.

 
 
 

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria, tutti gli eventi della prima settimana di settembre: canzoni e comicità al Centro e docufilm a Khamma

Matteo Ferrandes

Published

on

Programma eventi della settimana – Estate 2025
📍 Pantelleria – dal 1 al 6 settembre

👉 1 settembre – ore 21:00
🎶 Danilo Ruggero in concerto – “Puzzle”
📌 Piazzetta Messina (Pantelleria Centro)

👉 2 settembre – ore 21:30
🎼 Suoni Panteschi – “Note da Oscar”
📌 Piazza Castello (Pantelleria Centro)

👉 5 settembre – ore 21:00
🎥 “E se l’isola si perde nel tempo”
(Proiezione documentario di Nello La Marca, 2012)
📌 Circolo Trieste (Khamma)

👉 6 settembre – ore 21:45
😂 Matranga & Minafò
I comici di Made in Sud tornano sul palco con il loro mix di comicità siciliana.
📌 Piazza Cavour (Pantelleria Centro)

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza