Sport
Tennis School Pantelleria e il progetto “Racchette in classe”. Intervista al M° Squitieri – Foto

C’è una nuova realtà sportiva sulla nostra isola: Tennis School Pantelleria.
Retta dal noto e stimato M° Mario Squitieri, essa ha mantenuto ferma la squadra di bambini che abbiamo potuto apprezzare finora nei tornei interni e oltre mare, e anche con il nuovo assetto e la nuova identità sta mietendo importanti successi.
Abbiamo intervistato il Presidente Squitieri, custode assoluto del tennis sull’isola.
Maestro vuole spiegarci il progetto “Racchette in classe”? “Si tratta di un progetto della Ministero della Pubblica Istruzione insieme alla Federazione Italiana Tennis, che porta questo sport direttamente nelle palestre delle scuole, negli orari curriculari. Così, al posto della normale educazione fisica, li facciamo giocare a tennis, o quanto meno spieghiamo loro i primi rudimenti, dei primi approcci.
“Racchette in classe è una bellissima iniziativa, che ho cominciato la settimana scorsa. Intanto la scuola tennis procede con allievi davvero bravissimi e che ci stanno dando grandi soddisfazioni”.

M° Squitieri con Michele Inglese
Ho notato una particolare predisposizione da parte delle femminucce, dico bene? “M anche i maschietti si sono distinti nei tornei singoli in Sicilia cha abbiamo disputato di recente. Per esempio Michele Inglese è al comando della classifica provinciale.

Gabriele Voli
Abbiamo ben sette ragazzi, tra maschi e femmine, che puntano alla promozione.
Ma poi salendo di categoria abbiamo un ragazzo davvero fortissimo che è Gabriele Violi, per ora secondo nella classifica super green.
Intanto ci troviamo a giocare nella fase provinciale, dove abbiamo oltre a Gaia Gabriele e Gemma Ferrandes, appunto Michele Inglese, nella categoria green, Greta Tilotta nella categoria super orange.
Cecilia Brignone e Marina Perrone, seconda e terza provinciale in classifica.
Si tratta di posizionamenti tutti in tornei individuali.
Nelle competizioni a squadre, purtroppo non siamo stati fortunati, nonostante avessimo squadre forti, perchè si qualificano solo quelle che arrivano prime e noi siamo arrivati sempre secondi. Un non classificarsi per pochi punti, ma quelli importanti. Sfide all’ultimo punto che, anche se non vinte, hanno fatto capire il talento dei ragazzi panteschi.
Devo dire che stiamo lavorando molto bene, io e lo staff di insegnanti/preparatori atletici: Angelica Siragusa e Andrea Ruggero
Il Maestro Squitieri è un apprezzato fotografo da sempre nonchè appassionato pescatore subacqueo. Queste due attitudini hanno fatto da collante tra lui e la nostra isola, cui dedica molta attenzione. Fino al punto di aprire una scuola di tennis, la prima in assoluto.
Ma a questo punto, vista l’evoluzione e la crescita della scuola, la domanda sorge spontanea:
Maestro Squitieri, la sento carico carico: ma è lei che carica i ragazzi o sono i giovani a caricare lei? “Entrambe le cose: ci carichiamo vicendevolmente!”Quindi questi bei picciotti panteschi sono una bella fonte di energia? “Si assolutamente, ma sono anche soddisfazione enorme. E’ una gioia grande essere parte di questo gruppo e, anche, essere artefice di questa realtà. Loro mi sono riconoscenti al punto sopportarmi con grande pazienza in tutte le mie esternazioni a volt anche un pò severe.
Ma è possibile dire che il coinvolgimento verso questa disciplina arriva grazie a lei, sull’isola? “Beh il tennis si è sempre praticato a Pantelleria. Diciamo che sono stato il primo ad introdurre la scuola di tennis. Poi naturalmente dai bambini si riceve una spinta e aver creato una scuola ha contribuito probabilmente ad avvicinare anche gli adulti a questo sport.
Maestro, ha altro da aggiungere? “Sono semplicemente entusiasta!”
Sport
Pantelleria, conclusa mostra del Vespa Club. Le impressioni del Presidente Pavia

Una piazza Cavour molto rilassata ieri sera ha ospitato 60 Vespa del club isolano e noi a tal proposito abbiamo sentito già nella prima mattinata il Presidente Giovanni Pavia.
Presidente com’è andata ieri e quali sono le conclusioni dopo giorni di programmazione? “Non è andata male abbiamo esposto solamente 60 Vespa di 42 Soci oltre le famiglie ovviamente, la presenza dei visitatori non è stata di massa ma molto tranquilla, probabilmente il periodo o anche la location non so di preciso, ma sicuramente il prossimo anno anticiperemo l’evento.”
Presidente sbaglio o lo scorso anno avevate qualche numero in più? Come mai questo calo? “Non sbaglia anzi ricorda bene, si lo scorso anno avevamo 78 veicoli contro i 60 di ieri.
Ma il calo credo sia dovuto agli impegni dei soci legati al lavoro , alle esigenze familiari , in alcuni casi ma rari anche problemi tecnici alla vespa e poi purtroppo alcuni che frequentano pochissimo la vita del club.”
Quindi si sente soddisfatto del risultato? “
“Assolutamente si ogni attività vespistica è un passo avanti e ci indirizza su altre mete o su cose da perfezionare.
“Ringrazio tutti coloro che sono passati a vederci ma soprattutto ad ammirare la Vespa.
A presto e buona domenica a tutti.”
Sport
Torna a Mondello la gara di nuoto in acque libere più spettacolare che c’è: Dominate The Water con Gregorio Paltrinieri

Sabato 13 e domenica 14 settembre centinaia di atleti si sfideranno in gare valevoli per il calendario federale. Un premio alla memoria di Iano Monaco.
Il tridente di Dominate The Water torna per il suo terzo anno, sabato 13 e domenica 14 settembre, a Mondello, per esaltare lo specchio di mare azzurro antistante lo storico stabilimento del Charleston, con centinaia di atleti richiamati dalla passione per il nuoto e dalla presenza dell’ambassador, Gregorio Paltrinieri, atleta olimpico e campione del mondo. Il progetto è stato presentato a Palermo alla presenza del sindaco Roberto Lagalla, dell’assessore allo Sport, Alessandro Anello, del general manager di DTW, Claudio Toscano, del project manager Sicilia di DTW, Simone Aiello e da Enrico Lo Verde, presidente di Asd Olympia, associazione che organizza la tappa del Capoluogo supportata dalla Città Metropolitana e dal Comune di Palermo.
Le gare di Dominate The Water 2025 diventano federali
Le gare di nuoto in acque libere di Dominate The Water sono la 3 km, sabato, e il Miglio Marino, domenica. Sono inserite nel calendario federale, novità di quest’anno, e sono valide per il Granprix2025. Partiranno alle 10.30 e vi partecipano agonisti e master tesserati alla Federazione Italiana Nuoto. Il Village, invece, è aperto a tutti, dalle 8.30 del mattino fino alle premiazioni delle 13.30 circa. Ingresso libero. La gara di domenica sarà dedicata alla memoria dell’architetto Sebastiano “Iano” Monaco, figura storica e amatissima dello sport siciliano, pioniere e promotore di discipline acquatiche che hanno segnato la storia sportiva della città e della regione. Hanno ricevuto una targa in suo onore la moglie Gloria Monaco e il presidente dell’Ordine degli architetti Giuseppina Leone.
Il commento del sindaco di Palermo, Roberto Lagalla
“Anche quest’anno Palermo è orgogliosa di ospitare una tappa di Dominate The Water, manifestazione sportiva di alto livello che, grazie alla visione dell’atleta olimpico Gregorio Paltrinieri, unisce competizione, sostenibilità e valorizzazione del territorio in un format innovativo e coinvolgente. Il Comune rinnova con convinzione il proprio sostegno a un evento che negli ultimi anni richiama a Mondello atleti, tecnici e appassionati da tutta Italia, contribuendo in modo concreto alla promozione turistica e sportiva della città. La scelta di puntare su una località iconica come Mondello non è casuale. Il mare e il suo paesaggio unico rappresentano lo scenario ideale per celebrare lo sport outdoor e il contatto diretto con la natura. Ringrazio l’Asd Olympia per l’organizzazione, la Città Metropolitana per il supporto e tutti i partner che rendono possibile questa manifestazione, che rappresenta una vetrina importante non solo per il nuoto in acque libere, ma anche per la bellezza e l’accoglienza di Palermo. Dominate The Water è un esempio virtuoso di come lo sport possa essere anche cultura, sostenibilità e promozione del territorio”.
Il commento dell’assessore allo Sport dello Sport del Comune di Palermo, Alessandro Anello
“Dominate the Water è una manifestazione non soltanto sportiva ma turistico sportiva che vede un campione come Greg Paltrinieri presente nella spiaggia di Mondello, in uno scenario splendido e fantastico per promuovere la città di Palermo in tutto il mondo. Come amministrazione ci siamo e ci saremo perché di fronte ad eventi così importanti e di tale rilievo non possiamo non esserci”.
Il commento dell’ambassador di Dominate The Water, Gregorio Paltrinieri
“Essere a Mondello per il terzo anno consecutivo significa tornare in un luogo che ha sempre risposto con entusiasmo e partecipazione straordinaria. Questa tappa è ormai un punto fermo, capace di richiamare atleti, appassionati e cittadini che vivono insieme a noi il fascino del nuoto in acque libere. Un ringraziamento va al sindaco e alla città per l’accoglienza e il sostegno: è bello sentire che Palermo ci considera parte della sua estate sportiva. Qui non celebriamo soltanto lo sport, ma anche l’attenzione al mare e alla sua tutela: ogni bracciata è un richiamo alla sostenibilità e alla necessità di proteggere il nostro ambiente. Ritrovare questo spirito ogni anno rende la tappa ancora più speciale e ci dà la spinta per proseguire il percorso”.
Sport
Pantelleria, nuova mostra statica del Vespa Club a Piazza Cavour tra aneddoti esilaranti e progetti

Il Vespa Club Pantelleria organizza una mostra statica, sabato 13 in piazza Cavour già dalle ore 18.30 fino alle ore 24.00.
Ad una settimana dalla tanto attesa mostra statica vespistica locale, abbiamo voluto intervistare il Presidente Giovanni Pavia.
Presidente siete giunti alla sesta manifestazione come mostre statica , cosa rappresenta questo evento per il club e per i soci? ”
Ma guardi l’evento della mostra statica è quello per eccellenza il più significativo , dove ognuno di noi porta le proprie Vespa e le schiera proprio per farle ammirare , tanti di noi né abbiamo più di una ed è un momento dove ci si confronta su tante tematiche inerenti la Vespa: modello, ad esempio, i colori, anno di fabbricazione ma è anche un momento per apprendere dai soci adulti chi oggi si trovano ad avere 70 anni o giù di lì e racconta le varie avventure vissute a bordo della propria Vespa.
“Noi nel nostro club abbiamo soci a cui vale la pena ascoltarli e dedicare loro del tempo perché non solo conoscitori della Vespa stessa ma anche perché hanno vissuto un’epoca particolare ad esempio quando spegnevano nelle discese per risparmiare benzina, alcuni utilizzavano l’olio per la miscela anche quello di oliva perché magari non avevano i soldi per comprare in quei tempi l’olio minerale oggi ormai sostituito con oli sintetici.
“Inoltre è un momento per tanti che fa ricordare i propri cari che oggi ci guardano dall’alto e che prima di noi hanno saputo conservare e mantenere la propria Vespa per andare a lavoro , oggi invece nelle nostre mani viene utilizzata anche ai fini ricreativi di svago insieme alle famiglie quando ci si incontra a domeniche alterne facendo attività di mototurismo in Vespa.”
Avete altre attività in programma prima che finisce l’anno? “Assolutamente si: stiamo organizzando un altro evento simpatico per i ragazzini in accordo al Comandante dei Carabinieri – Polizia Militare, Stefano Ingrosso per conto della Parrocchia SS. Salvatore, ma di questo vi daremo notizia appena abbiamo tutto chiaro.
“Inoltre, sono previsti i consueti giri domenicali, con percorsi specifici alla scoperta dell’isola su due ruote per chi alcune zone non le conosce.”
Quindi, per concludere questa chiacchierata in alcuni punti esilarante, cosa vuole dire ai panteschi e turisti? “Invito tutti gli isolani ed i turisti villeggianti come li chiamo io a partecipare alla mostra che si terrà appunto sabato 13 in piazza Cavour già dalle ore 18.30 in poi e fino alle ore 24.00 , vi aspettiamo numerosi non mancate.”
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo