Isabella Ferrari la seconda donna premiata in 19 anni di Progetto di Pantelleria Martedì 12 agosto alle ore 21:00, presso la Sala Consiliare del Comune di...
Il Centro Culturale Vito Giamporcaro, uno dei motori della cultura di Pantelleria ha registrato sold out, alla conferenza “Preistoria di Pantelleria, un viaggio nel passato per...
Acropoli San Marco, a passeggio nella storia più antica. Come vivevano i panteschi nel 3° secolo A.C. Si è celebrata nel tardo pomeriggio di ieri, 11...
Al Museo del Mare intitolato a Sebastiano Tusa, in attesa della futura sistemazione, il restauro del murale “L’Occhio di Dio che protegge l’Isola di Pantelleria nella...
Presidenza della RegioneIngressi gratuiti nei musei e nei luoghi della cultura regionali in occasione del sesto anniversario della tragica scomparsa di Sebastiano Tusa, avvenuta nel disastro...
Modica piange la scomparsa di Domenico Pedriglieri, patron del Trofeo del Mare, della Festa del Cioccolato, e tante altre iniziative di succeso. Il 71enne, nato a...
Nata nel 2004, grazie all’intuizione e alla volontà di Sebastiano Tusa, in sinergia con l’allora assessore regionale Fabio Granata e il dirigente generale Giuseppe Grado, la...
A cinque anni da quel tragico 10 marzo 2019 che cambiò profondamente la mia vita e quella dei miei familiari, ho ritenuto opportuno scrivere queste poche...
A cinque anni dalla scomparsa di Sebastiano Tusa, la Regione Siciliana ricorderà il grande archeologo e assessore ai Beni culturali con un’intera giornata dedicata al suo...
Italo Cucci: “Contro i ‘tristi’ detrattori, lavoriamo con passione ed entusiasmo per valorizzare la bellezza naturale e identitaria dell’isola” BOLOGNA. È in corso al Dipartimento di...
Da domani, 2 settembre, Pantelleria e l’intera Sicilia vivranno la seconda estate di quest’anno. L’Anticiclone Bacco sta arrivando in pompa magna, innalzando le temperature e stabilità...
Così il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, commenta l’importante avvenimento. Il tratto di mare davanti Levanzo in provincia di Trapani, continua a restituirci preziose testimonianze...
ALLA FONDAZIONE TUSA DI PARTANNA IL CONCERTO DELL’ORCHESTRA NAZIONALE BAROCCA CONSERVATORI ITALIANI Pubblico attento e lunghi applausi, ieri sera negli spazi esterni di contrada Stretto a...
PANTELLERIA: DOMANI EVENTO SULLA FAMIGLIA TUSA Andrea Tusa, figlio del noto archeologo Sebastiano, presenta in due video la storia di una famiglia di studiosi da sempre...
IN FIERA LE STRATEGIE DI PROMOZIONE TURISTICA DI 14 PARTNER DEL PROGETTO “THE BEST OF WESTERN SICILY” IDEATI 5 ITINERARI TURISTICI PER SCOPRIRE IL MEGLIO...
Geraci Siculo, Ex Convento dei Cappuccini29 settembre > 1° ottobre 2022 La Fondazione Ignazio Buttitta, proseguendo nel suo percorso di promozione di iniziative tese a...
Domani avverrà l’intitolazione del “ Museo del Mare e delle Attività Marinare “ agli indimenticati professori Vincenzo e Sebastiano Tusa, per il loro straordinario impegno nell’archeologia...
Riceviamo e pubblichiamo Tre anni senza Sebastiano Tusa, anni di tristezza per l’assenza di un uomo di grande cultura, di un assessore appassionato, che nella sua...
Riceviamo e pubblichiamo L’Assessore Marrucci: “Spiace davvero constatare che l’isola sia stata di nuovo dimenticata nella III Giornata dei Beni Culturali Siciliani dedicata a Sebastiano Tusa”...
Il 10 marzo ingresso gratuito in parchi archeologici e musei regionali L’assessore Samonà: “Oggi più che mai occorre coltivare la cultura e la bellezza come strumenti per...