Connect with us

Cronaca

PETROSINO: ANCORA SERVIZI STRAORDINARI DEI CARABINIERI. IN MANETTE 2 NOTI PREGIUDICATI

Matteo Ferrandes

Published

-

Altra vasta operazione di polizia giudiziaria, “Trinacria”, condotta dai Carabinieri, ha
interessato ancora il territorio del comune di Petrosino nei giorni scorsi.
Il crescente allarme sociale generato dall’aumento di reati contro il patrimonio registrato
nel corso degli ultimi mesi ha richiesto l’intervento massiccio delle forze dell’ordine che
hanno dispiegato oltre 40 Carabinieri, effettivi alla locale Stazione, al Nucleo Operativo e
Radiomobile di Marsala e alla Compagnia d’Intervento Operativo della Legione Sicilia con
pattuglie inviate di rinforzo su richiesta del Comando Provinciale di Trapani.
A finire nella rete Arma questa volta un noto pluripregiudicato marsalese di 40 anni detto
“KING KONG”, molto temuto dalla popolazione petrosilena, su cui pendeva un ordine di
carcerazione emesso dal Tribunale di Marsala da circa 10 giorni nei quali lo stesso si è
reso irreperibile. L’uomo dopo incessanti ricerche è stato trovato presso l’abitazione di un
parente e, dopo l’arresto, è stato tradotto presso il carcere “Pietro Cerulli” di Trapani.
Altro soggetto tratto in arresto perché gravato da ordine di carcerazione emesso
dall’Ufficio di Sorveglianza di Trapani è un marsalese classe 90 che deve scontare 5 anni
di reclusione per reati contro il patrimonio.
Nel medesimo contesto operativo sono stati denunciati sei soggetti per vari reati: un
pregiudicato 28enne trovato in possesso di un coltello a serramanico di genere vietato
della lunghezza di 20 cm., un pregiudicato di 42anni, oltre ad essere in possesso di un
coltello a serramanico, è stato sorpreso a detenere della sostanza stupefacente tipo
hashish, altro pregiudicato marsalese di 36anni denunciato per ricettazione di un auto
risultata rubata, un giovane classe 2001 a seguito di un controllo alla circolazione stradale
rifiutava di sottoporsi agli accertamenti relativi all’assunzione di sostanze stupefacenti
rimediando il massimo della pena, infine due marsalesi minorenni sono stati denunciati per
resistenza a Pubblico Ufficiale in quanto non si fermavano all’ALT intimato dai militari
operanti.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cultura

Pantelleria – Inaugurazione Acropoli, Forza Italia: Amministrazione D’Ancona mantiene “impegno preso in campagna elettorale”

Redazione

Published

on

Il gruppo Forza Italia si congratula con l’amministrazione comunale guidata dal sindaco D’Ancona che restituisce all’isola di Pantelleria un pezzo della sua storia l’acropoli San Marco e Santa Teresa mantenendo l’impegno preso in campagna elettorale ossia che si sarebbe occupata della valorizzazione dei beni culturali dei siti archeologici, un primo passo di un lungo percorso che avrà ancora una lunga durata che porterà sicuramente all’isola di Pantelleria ancora tante soddisfazioni.

Il segretario comunale di forza Italia Rizzo Jean

Continue Reading

Salute

Posto di lavoro salvato per malati oncologici: una pagina di bella sanità

Direttore

Published

on

Dal Senato disposizioni su conservazione posto di lavoro e permessi retribuiti per affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche, con i dati acquisiti con le Breast Unit

Via libera definitivo e unanime del Senato alle disposizioni
concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti
per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie
oncologiche, invalidanti e croniche.
Disegno di Legge n.1430. Il testo arrivava dalla sede redigente.

“L’approvazione unanime in Senato delle disposizioni che tutelano il posto
di lavoro e garantiscono permessi retribuiti per esami e cure ai lavoratori
affetti da patologie oncologiche, invalidanti e croniche è un segnale forte
di attenzione verso chi combatte ogni giorno contro la malattia. Un
passo di civiltà che rafforza il percorso già intrapreso con la Legge 193 del
Dicembre 2023 sull’oblio oncologico anch’essa approvata all’unanimità,
tra le più avanzate in Europa, che ha rappresentato una svolta epocale
nella tutela dei diritti delle persone guarite dal cancro.

La Legge n. 207 del 2024, nota anche come Legge di Bilancio 2025, che ha
istituito, presso l’Istituto Superiore di Sanità, a decorrere dal 1° gennaio
2025, il Registro unico nazionale delle Breast Unit, con l’obiettivo di
raccogliere tutti i dati provenienti dalle Breast Unit nel territorio
nazionale e garantire la centralizzazione e l’analisi dei dati relativi alla
diagnosi, al trattamento e al follow-up del carcinoma mammario, primo
tumore per incidenza in Italia, a garanzia della qualità dei trattamenti
erogati. Con questo ultimo provvedimento non solo si difendono i diritti
dei lavoratori più fragili, ma si afferma un principio fondamentale: la
malattia non può e non deve diventare un fattore di esclusione sociale o
lavorativa.
Continueremo a lavorare perché il sistema sanitario e
normativo italiano sia sempre più vicino a tutti i pazienti fragili che
affrontano percorsi complessi di cura e riabilitazione”.

Così in una nota il senatore di Fratelli d’Italia Nicola Calandrini, presidente
della 5ª Commissione Bilancio.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, attenzione alla nave ASTREA. L’ordinanza

Direttore

Published

on

Dal 10/07/2025 al 30/07/2025 l’imbarcazione “ASTREA” di bandiera Italiana, iscritta al nr. 850 dei RR.NN.MM.&GG. Di Roma – lunghezza mt. 23,78, effettuerà un’attività di monitoraggio ambientale.

La citata unità opererà all’interno di una macro area di cui, all’interno di essa, ricadono anche le acque di giurisdizione del Circondario Marittimo di Pantelleria. I punti di coordinate (WGS84) dei vertici dell’area sono di seguito riportati con annesso stralcio cartografico. Per tutta la durata della suddetta campagna di ricerca, la nave dovrà essere considerata “NAVE CON MANOVRABILITA’ LIMITATA” ai sensi della regola 3) lett. II) del Regolamento Internazionale per Prevenire gli abbordi in mare.

Nel suddetto periodo, quando all’interno delle acque di giurisdizione di questa Autorità Marittima, tutte le unità in navigazione devono mantenersi ad una distanza non inferiore ai 500 metri dall’imbarcazione “ASTREA”.

I comandanti/conducenti delle unità in transito in prossimità dell’unità interessata dalle indagini geomorfologiche, dovranno, secondo perizia marinaresca, transitare alla minima velocità consentita per il governo in sicurezza dell’unità, evitando di creare movimenti ondosi nonché valutando l’eventuale adozione di misure aggiuntive suggerite dalla buona perizia marinaresca al fine di prevenire situazioni di potenziale pericolo.

Il documento integrale: m_inf.A4725D3.CPPAN_REG_ORDINANZE(R).0000016.10-07-2025

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza