Cronaca
PETROSINO: ANCORA SERVIZI STRAORDINARI DEI CARABINIERI. IN MANETTE 2 NOTI PREGIUDICATI

Altra vasta operazione di polizia giudiziaria, “Trinacria”, condotta dai Carabinieri, ha
interessato ancora il territorio del comune di Petrosino nei giorni scorsi.
Il crescente allarme sociale generato dall’aumento di reati contro il patrimonio registrato
nel corso degli ultimi mesi ha richiesto l’intervento massiccio delle forze dell’ordine che
hanno dispiegato oltre 40 Carabinieri, effettivi alla locale Stazione, al Nucleo Operativo e
Radiomobile di Marsala e alla Compagnia d’Intervento Operativo della Legione Sicilia con
pattuglie inviate di rinforzo su richiesta del Comando Provinciale di Trapani.
A finire nella rete Arma questa volta un noto pluripregiudicato marsalese di 40 anni detto
“KING KONG”, molto temuto dalla popolazione petrosilena, su cui pendeva un ordine di
carcerazione emesso dal Tribunale di Marsala da circa 10 giorni nei quali lo stesso si è
reso irreperibile. L’uomo dopo incessanti ricerche è stato trovato presso l’abitazione di un
parente e, dopo l’arresto, è stato tradotto presso il carcere “Pietro Cerulli” di Trapani.
Altro soggetto tratto in arresto perché gravato da ordine di carcerazione emesso
dall’Ufficio di Sorveglianza di Trapani è un marsalese classe 90 che deve scontare 5 anni
di reclusione per reati contro il patrimonio.
Nel medesimo contesto operativo sono stati denunciati sei soggetti per vari reati: un
pregiudicato 28enne trovato in possesso di un coltello a serramanico di genere vietato
della lunghezza di 20 cm., un pregiudicato di 42anni, oltre ad essere in possesso di un
coltello a serramanico, è stato sorpreso a detenere della sostanza stupefacente tipo
hashish, altro pregiudicato marsalese di 36anni denunciato per ricettazione di un auto
risultata rubata, un giovane classe 2001 a seguito di un controllo alla circolazione stradale
rifiutava di sottoporsi agli accertamenti relativi all’assunzione di sostanze stupefacenti
rimediando il massimo della pena, infine due marsalesi minorenni sono stati denunciati per
resistenza a Pubblico Ufficiale in quanto non si fermavano all’ALT intimato dai militari
operanti.
Cronaca
Trapani, blocco in porto della Simone Martini, C&T, “Ricorreremo alle sedi opportune”

Trapani, C&T Isole Minori su blocco in porto della Simone Martini: “L’accordo per la corresponsione dell’indennità sostitutiva dei pasti a bordo è ancora valido. Ricorreremo nelle sedi più opportune”
Messina, 8 luglio 2025 – Caronte & Tourist Isole Minori precisa la propria posizione sulla decisione presa questa mattina dalla Commissione Igiene e Sicurezza di Trapani, con voto contrario del rappresentante di Confitarma, di chiedere al comandante della Capitaneria di Porto di denegare le spedizioni della nave Simone Martini.
La decisione è collegata alla disdetta da parte delle segreterie regionali dei sindacati confederali dei trasporti dell’accordo aziendale che, a fronte della mancata fornitura di vitto in maniera gratuita a bordo delle navi diurne, prevede la corresponsione di una congrua indennità sostitutiva da parte della compagnia di navigazione. Tale indennità, dal 2019 fino al dicembre 2024, ha consentito ai marittimi di provvedere autonomamente ai pasti.
A seguito della disdetta da parte dei sindacati – che si inserisce nell’ambito della nota vertenza ancora in corso – Caronte & Tourist Isole Minori ha sempre sostenuto, e ribadito oggi in sede di commissione, l’ultrattività dell’accordo, ovvero la non automatica decadenza in assenza di una nuova intesa, come accade usualmente in ambito sindacale per evitare che rimangano non normate parti fondamentale della vita lavorativa.
L’azienda ha dunque continuato a elargire l’indennità di mensa e il buono pasto ai marittimi e, nelle more, ha ottimizzato i servizi a bordo allestendo su tutte le navi le cosiddette sale pantry (locali, cioè, adibiti al riscaldamento/scongelamento delle vivande), dotando i bar di bordo di pasti precotti di primissima qualità accessibili a prezzo di costo; autorizzando i comandanti a concedere, ove possibile, brevi permessi ai marittimi per provvedere all’acquisto di vitto a terra.
Nello scorso febbraio, in sede di visita periodica, la Commissione Igiene e Sicurezza della capitaneria di Trapani ha ritenuto che non ci fossero più i presupposti per mantenere la mancata fornitura di vitto in maniera gratuita in assenza di un accordo che la regolamentasse. Ne è nato un contraddittorio che, a seguito di numerosi passaggi intermedi, è sfociato oggi nel drastico provvedimento richiesto al Comandante del porto.
Allo stesso C.te Cassone, però, Caronte & Tourist Isole Minori ha inviato un’istanza urgente di respingimento della richiesta della Commissione che, a parere della Società, “si è espressa su valutazioni che esulano dal proprio ambito di competenza, sovrapponendosi indebitamente a prerogative tipiche della contrattazione collettiva e della disciplina del rapporto di lavoro, su cui la stessa non ha titolo né legittimazione a pronunciarsi”. La Commissione, avendo dal 2019 al 2024 giudicato sempre idonea la soluzione prevista dall’accordo integrativo aziendale, oggi “deborda dal proprio ruolo, intervenendo e giudicando in materie giuslavoristiche, abdicando alla terzietà che dovrebbe essere garantita dalla presidenza affidata a personale della Capitaneria di Porto”.
E dunque, chiosa CTIM, “riteniamo che la soluzione ottimale sia ripristinare il sistema preesistente, ossia il mantenimento della corresponsione dell’indennità ai marittimi, come previsto dal contratto di secondo livello e dal CCNL, in attesa di una nuova intesa che subentri alla precedente sulla mancata fornitura gratuita di pasti. Qualora ciò non fosse possibile – nella certezza che la questione si deciderà nelle sedi opportune – valuteremo soluzioni alternative che dovranno essere compatibili con la necessità di riduzione dei costi che i sindacati hanno ben presente”.
Economia
Pantelleria, affittasi locale commerciale in Via Arciprete D’Aietti. I dettagli

Affittasi locale commerciale e direzionale di mq 70 sito in via Arciprete D’Aietti n. 28 ex Agesp
L’immobile è composto da 3 ampi vani, antibagno e bagno.
Per informazioni più dettagliate, se interessati, rivolgersi presso lo studio Valenza Florinda in via Arciprete D’Aietti 30 tel. 0923838886 – 3404567695
Ambiente
Pantelleria, black out in diverse contrade fissato per il 10 luglio

La Società SMEDE ha reso noto che, in data 10 luglio prossimo, si procederà a distaco programmato dell’energia elettrica in diverse contrade dell’isola.
I dettagli:
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo