Regione Siciliana
Pantelleria – Tromba d’aria. Il vicepresidente Armao riferisce al Comitato europeo delle Regioni

“Serve approccio specifico per affrontare le catastrofi naturali sulle isole”
Gaetano Armao, vicepresidente e assessore all’economia della Regione Siciliana, è intervenuto ieri alla 146ª sessione plenaria del Comitato europeo delle Regioni (CdR). L’assemblea si è riunita per discutere di disastri naturali e di rispose politiche da attuare in caso di emergenza.
Armao ha illustrato a Janez Lenarčič, commissario europeo per la gestione delle crisi, i gravi effetti dei disastri naturali che hanno colpito la Sicilia, l’isola di Pantelleria e le altre isole minori durante la scorsa estate: dagli incendi alle alluvioni, passando attraverso la terribile tromba d’aria che ha devastato la nostra isola portando alla morte di due persone.
(Nella foto: Gaetano Armao e Janez Lenarčič)
Il vicepresidente della Regione Siciliana ha dichiarato con fermezza che “È necessario intervenire urgentemente con un approccio multilivello che coinvolga l’UE, lo Stato, le Regioni e la Protezione Civile. Occorre altresì un intervento che guardi al contrasto della desertificazione, che si stima in Sicilia potrebbe arrivare in futuro al 70%, puntando su riforestazione, rafforzamento dei bacini idrici e sul recupero delle aree agricole, misure che impongono all’Europa di guardare a questi temi con attualità, attivando ed orientando risorse specifiche per gli investimenti in questo settore.”
Riferendosi alla tromba d’aria di Pantelleria, Armao ha anche twittato che “quando si tratta di affrontare le catastrofi naturali sulle isole, è necessario un approccio specifico a causa delle ulteriori sfide affrontate”.
Affrontare la questione dei disastri naturali nelle isole è infatti più complesso che altrove ed è quindi imprescindibile adottare interventi specifici a livello europeo per sostenere e rispondere alle emergenze e costruire la resilienza in questi territori gravati dalla condizione dell’insularità.
(Nella foto: Pantelleria, danni a seguito della tromba d’aria del 10 settembre 2021)
“I percorsi si costruiscono da Bruxelles. Le isole hanno diritto a uno speciale riconoscimento anche per quanto riguarda le misure di protezione civile. Dobbiamo lavorare per prevenire vicende come quella che ha ucciso a Pantelleria” ha ribadito Armao ai nostri microfoni.
Il Commissario UE Lenarčič ha riconosciuto che la Sicilia è una delle aree più provate dai disastri naturali della scorsa estate. Ha quindi rinnovato la disponibilità a ogni tipo di intervento al fine di rafforzare le misure organizzative europee nel senso auspicato.
(Credit immagine: le foto di Armao sono dell’Ufficio Stampa Assessorato Regionale Economia)
Giuliana Raffaelli
Politica
L’Ars elegge il nuovo presidente, gli auguri di Schifani. Mercoledì il giuramento della giunta

Regione Siciliana
Assemblea regionale siciliana, il presidente Schifani convoca la prima seduta per il 10 novembre

Si terrà giovedì 10 novembre, alle ore 11, la prima seduta della nuova legislatura (XVIII) dell’Assemblea regionale siciliana. Lo ha deciso il presidente della Regione Renato Schifani, che ha appena firmato il decreto di convocazione dell’Aula, con il relativo ordine del giorno: costituzione dell’Ufficio provvisorio del Consiglio di presidenza, giuramento dei settanta deputati ed elezione del presidente dell’Assemblea.
Politica
Schifani, ieri la proclamazione ufficiale, oggi passaggio di consegne dal Governatore uscente Musumeci

Per oggi 14 ottobre alle 18, a Palazzo d’Orléans, in Sala Alessi a Palermo, è in programma l’insediamento del nuovo presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e il conseguente passaggio di consegne con il governatore uscente Nello Musumeci.
-
Ambiente3 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi2 anni fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente2 anni fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi2 anni fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca2 anni fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto2 anni fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo