Connect with us

Ambiente

Pantelleria, molte strade al buio: in corso ripristino linee

Matteo Ferrandes

Published

-

 

Sono diversi giorni che diverse strade di Pantelleria centro e di altre parti dell’isola si ritrovano al buio. La causa dei guasti è diversa.

A Pantelleria centro, il problema si è verificato dopo i violenti temporali di venerdì e sabato scorsi, quando è arrivata al Comune una segnalazione di una dispersione elettrica. L’evento ha messo in allarme l’Ufficio Tecnico del Comune che ha disposto lo spegnimento dell’illuminazione pubblica, al fine di individuare l’origine della dispersione e ripararla, evitando incidenti più gravi.

Domani mattina, venerdì 11 dicembre, si interverrà per riparare la perdita, nella speranza di individuare subito il guasto e ripristinare il servizio di pubblica illuminazione nel capoluogo.

Il problema dell’illuminazione nel tratto iniziale di Via San Nicola, invece, dipende dalla linea di alimentazione. Le linee di alimentazione della pubblica illuminazione nel centro abitato di Pantelleria, infatti, condividono il neutro con la linea di distribuzione dell’energia elettrica. Una situazione anomala che si trascina da diversi decenni e che si è originata quando la gestione della pubblica illuminazione era affidata alla Smede.

Il Progetto Jessica

Con la seconda fase dei lavori del Progetto Jessica è prevista la realizzazione di nuovi cavidotti di alimentazione per la pubblica illuminazione nel Centro abitato che elimineranno finalmente tale criticità, consentendo una gestione migliore dell’intero sistema.

A Via Ziton e zone limitrofe stiamo verificando la problematica, ma si sospetta che il problema sia occorso a seguito della posa della fibra ottica. Bisogna verificare se è stato tranciato qualche cavo e dove. I tecnici sono già al lavoro per identificare l’eventuale danno e una volta identificato il problema, si provvederà al ripristino da parte del Comune o della ditta che si è occupata di posare la fibra.

Altre verifiche si stanno portando avanti a seguito di altre segnalazioni.

Una cosa da evidenziare è che i nuovi plafoni a led hanno un sistema di protezione che provvede a staccare l’alimentazione quando i parametri della corrente non rispettano i range di legge. Questo al fine di evitare che gli stessi si brucino.

Con la fine della stagione turistica e il calo di presenza sull’isola, è probabile che in molte linee di distribuzione, soprattutto nelle contrade, la domanda di energia elettrica sia drasticamente diminuita con conseguente aumento del valore della tensione oltre i limiti di fornitura che attiva la protezione dei plafoni. Tale problematica deve essere risolta dal Gestore della rete di distribuzione intervenendo nelle cabine elettriche al fine di riportare i valori entro i limiti normali.

Ambiente

Pantelleria, attenzione alla nave ASTREA. L’ordinanza

Direttore

Published

on

Dal 10/07/2025 al 30/07/2025 l’imbarcazione “ASTREA” di bandiera Italiana, iscritta al nr. 850 dei RR.NN.MM.&GG. Di Roma – lunghezza mt. 23,78, effettuerà un’attività di monitoraggio ambientale.

La citata unità opererà all’interno di una macro area di cui, all’interno di essa, ricadono anche le acque di giurisdizione del Circondario Marittimo di Pantelleria. I punti di coordinate (WGS84) dei vertici dell’area sono di seguito riportati con annesso stralcio cartografico. Per tutta la durata della suddetta campagna di ricerca, la nave dovrà essere considerata “NAVE CON MANOVRABILITA’ LIMITATA” ai sensi della regola 3) lett. II) del Regolamento Internazionale per Prevenire gli abbordi in mare.

Nel suddetto periodo, quando all’interno delle acque di giurisdizione di questa Autorità Marittima, tutte le unità in navigazione devono mantenersi ad una distanza non inferiore ai 500 metri dall’imbarcazione “ASTREA”.

I comandanti/conducenti delle unità in transito in prossimità dell’unità interessata dalle indagini geomorfologiche, dovranno, secondo perizia marinaresca, transitare alla minima velocità consentita per il governo in sicurezza dell’unità, evitando di creare movimenti ondosi nonché valutando l’eventuale adozione di misure aggiuntive suggerite dalla buona perizia marinaresca al fine di prevenire situazioni di potenziale pericolo.

Il documento integrale: m_inf.A4725D3.CPPAN_REG_ORDINANZE(R).0000016.10-07-2025

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, black out in diverse contrade fissato per il 10 luglio

Direttore

Published

on

La Società SMEDE ha reso noto che, in data 10 luglio prossimo, si procederà a distaco programmato dell’energia elettrica in diverse contrade dell’isola. 
I dettagli:

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, riprende l’erogazione di acqua a Khamma/Tracino

Direttore

Published

on

Riprende d a domani 8 luglio 2025 l’erogazione dell’acqua nelle contrade attigue di Khamma e Tracino.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Pantelleria, da cui traiamo queste informazioni.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza