Connect with us

Attualità

Pantelleria, interdizione specchio d’acqua Arenella, per rilievo batimetrico. Ordinanza dell’Ufficio Marittimo

Direttore

Published

-

“PROGETTO ISWEC REVAMP PANTELLERIA ENI SPA-WAVE FOR ENERGY – RILIEVO BATIMETRICO MBES DELL’AREA DI ANCORAGGIO DI APPRODO DEL CAVO RADA PROSPICIENTE LA LOCALITÀ ARENELLA DEL COMUNE DI PANTELLERIA”

 

L’ufficio Marittimo di Pantelleria, con ordinanza n. 7 del 12 aprile 2022, rende interdetta la zona interessante lo specchio d’acqua in contrada Arenella e meglio specificato in documento allegato.

Il periodo di vincolo previsto sarà  dal 20 Aprile al 30 Aprile che vedrà lavori di rilevazione batimetrica mediante l’utilizzo del sonar multibeam per la successiva installazione di un sistema galleggiante (ISWEC) per la sperimentazione e produzione di energia elettrica da moto ondoso; di seguito nel dettaglio i punti di coordinate dell’area oggetto di lavori di cui sopra e meglio evidenziati nell’allegata cartografia (allegato 1): a terra dai punti (datum WGS84): 1) di coordinate Lat. 36° 49′ 14.8752″ N 011° 55′ 40.7515″ E; 2) di coordinate Lat. 36° 49′ 11.6671″ N, 11° 55′ 37.0993″ E; a mare dai punti (datum WGS84): 1) di coordinate Lat. 36° 49′ 27.3513″ N, 11° 55′ 11.5280″ E; 2) di coordinate Lat. 36° 49′ 20.9777″ N, 11° 55′ 08.7407″ E;

 

Nel documento si legge:

Nel periodo indicato nel RENDE NOTO ai fini della sicurezza della navigazione e limitatamente agli aspetti riguardanti questa Autorità Marittima, lo specchio acqueo sopra descritto e la porzione di area a terra meglio evidenziata nell’allegato stralcio cartografico, è interdetto alla balneazione, alle attività diportistiche in genere, all’esercizio della pesca sia professionale che ricreativa ivi compresa la pesca subacquea, alla navigazione, ancoraggio e sosta di qualsiasi unità durante l’intero periodo di esecuzione dei lavori menzionati.

 

Di seguito il documento integrale dell’ordinanza, scaricabile e stampabile

 

ORD.+07.2022+INTERDIZIONE+SPECCHIO+ACQUEO+PER+LAVORI+di+rilevazione+batimetrica+iswec_Firmato

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Attualità

Pantelleria, esercitazione in mare tra motovedetta ed elicottero – V I D E O

Redazione

Published

on

ESERCITAZIONE IN MARE TRA MOTOVEDETTA DELLA GUARDIA COSTIERA
E ELICOTTERO DELLA MARINA MILITARE AL LARGO DI PANTELLERIA

Nella mattinata del 5 novembre scorso si è svolta nelle acque antistanti il porto
di Scauri dell’isola di Pantelleria una complessa attività addestrativa che ha visto
impegnati un assetto aereo ad ala rotante SH-90A della Marina Militare italiana e la
Motovedetta SAR CP 312 della Guardia Costiera.

L’esercitazione si è concentrata in particolare nel mettere in atto le procedure operative
per consentire il trasbordo dei boarding team della Brigata Marina San Marco da elicottero a
unità navale a mezzo di verricello, attività estremamente delicata e che richiede grande
freddezza e prontezza da parte di tutti gli operatori coinvolti.

Nel corso delle operazioni, sono stati calati e successivamente recuperati
complessivamente 7 militari (1 operatore di volo e 6 militari della Brigata San Marco) tramite
tecnica denominata "HI-LINE" che prevede l’impiego di uno speciale cavo di collegamento tra l’operatore che viene calato dal velivolo tramite verricello e il personale presente a bordo dell’unità navale, che, recuperando detto cavo, riesce a meglio governare la discesa del
militare ed orientarne con precisione l’appontaggio nel punto designato, garantendo maggiore
sicurezza all’intera manovra.

L’attività ha messo in risalto la grande professionalità del personale di tutte le componenti
in gioco, ed ha evidenziato l’estrema rilevanza di tali momenti addestrativi al fine di mantenere
sempre elevato il livello di preparazione degli equipaggi e quindi di consentire una risposta
rapida ed efficace in situazioni di reale emergenza.

Continue Reading

Attualità

Il tuo futuro nella Guardia Costiera – Al via concorso della Marina Militare: 800 posti per Capitanerie di Porto

Direttore

Published

on

Partecipa al Concorso per Volontari in Ferma iniziale per la Marina Militare, 800 posti sono riservati al Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera
Scegli di far parte di

  • Soccorritori Marittimi, della Componente subacquea,
  • Componente aeromobili della Guardia costiera

o delle tante altre specialità che sono il cuore pulsante delle Capitanerie di porto.

 Affrettati! Hai tempo fino al 26 novembre 2025 per presentare la domanda
Candidati qui: Accedi al Portale Concorsi del Ministero della Difesa (necessari SPID/CIE/CNS).
Fai il primo passo per una carriera al servizio del Paese e del mare

Continue Reading

Attualità

Passaporto, a Pantelleria cambia la modalità di richiesta

Redazione

Published

on

Da oggi il servizio passa all’Ufficio Postale. Il servizio passaporti a Pantelleria non si interrompe: cambia modalità. Finora la richiesta veniva gestita dal Comune in collaborazione con la Questura di Trapani e la Polizia Municipale.

Da oggi la procedura potrà essere svolta direttamente allo sportello dell’Ufficio Postale dell’isola, con la possibilità per i residenti di ricevere il passaporto a domicilio. La nuova modalità rientra nel progetto nazionale “Polis – Casa dei Servizi di Cittadinanza Digitale”, promosso dal Governo e sviluppato da Poste Italiane, che prevede l’estensione di servizi pubblici nei Comuni con meno di 15.000 abitanti entro il 2026. Poste Italiane ha inoltre comunicato che il Comune di Pantelleria è stato selezionato per la realizzazione di un’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici nell’ambito dello stesso progetto.

Dichiarazione del Sindaco Fabrizio D’Ancona «Si tratta di un miglioramento concreto per i cittadini: meno passaggi, meno attese, più autonomia. Pantelleria ha diritto agli stessi servizi di qualsiasi città, e continueremo a lavorare perché questo principio diventi normalità.»

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza