Connect with us

Cronaca

Pantelleria, creato nuovo Consiglio Comunale: Presidente Spata. Insediamento amministrazione D’Ancona

Direttore

Published

-

Alla seduta N. 5 del 15/06/2023 è stato eletto il nuovo Consiglio comunale di Pantelleria, in questa amministrazione 20323/2028.
L’apertura dei lavori era incombenza del Consigliere anziano Angelo Casano.

Il Presidente e Vicepresidente

A capo di esso il neo rieletto Presidente Giuseppe Spata, che in passato ha già ricoperto con diligenza ed energia questo ruolo ed è stato avallato anche dall’opposizione, con 8 voti, 4 bianche. Così il Presidente ringrazia per il magistrale compito conferitogli: “Ringrazio i consiglieri per questa opportunità che mi viene data. Ringrazio i consiglieri anche di minoranza: l’importante è essere qui nell’interesse supremo della collettività! Auspico che si possa stabilire un rapporto di fattiva collaborazione tra noi e l’amministrazione e con i capisettore, i funzionari, e i di pendenti del comune. Noi siamo qui oggi perchè la collettività ci ha mandato ad amministrare questo territorio molto difficile. I problemi sono infiniti. Auspico che tutti insieme tutti abbiamo un unico obietti: migliorare le condizioni di Pantelleria! Conto in una collaborazione di tutti”.

Vice Presidente eletto 8 su 12, il venticinquenne Morgan Brignone.

Capogruppo minoranza, Leali di Pantelleria Angela Siragusa, che ha speso parole importanti di ringraziamento per l’obiettivo raggiunto ma anche l’amarezza di non poter realizzare quanto nel suo programma di candidata sindaco; vice il Consigliere anziano Angelo Casano;

Capogruppo maggioranza Siamo Pantelleria, Roberto Greco, che è così intervento “Intatno ringrazio tutti quelli che ci hanno votati e tutti che non ci hanno votato perchè siamo tutti cittadini di Pantelleria. Sarà un percorso difficile ma lo faremo con cose semplici per dare la possibilità a tutti di essere presenti. Saremo anche noi molto propositivi e ci confronteremo e se le idee non saranno in linea con la minoranza faremo di tutto per mandare avanti questo comune assieme noi e voi. A prescindere da come è andata la campagna elettorale. Quella è finita dobbiamo andare avanti per questo paese.” vice capogruppo Nadia Ferrandes.

I consiglieri eletti:

ripetendo il testo di rito: “Giuro di adempiere alle mie funzioni con scrupolo  e coscienza, nell’interesse del Comune in armonia agli interessi della repubblica e della Regione”, hanno prestato giuramento: Casano Angelo, Siragusa Angela, Silvia Mariangela Rita, D’Aietti Giuseppa Rosa, Valenza Giovanni Vincenzo,  Ferrandes Nadia, Brignone Morgan Battista, Greco Roberto Maria Giovanni, Maddalena Giuseppe e Culoma Antonio Domenico.

In surroga dei rinunciatari al consiglio, subentrano: Silvia Mariuccia e lo stesso presidente Giuseppe Luigi Spata.

Durante la seduta, il Presidente Spada, senza voler entrare nel merito politico o personale, ha invitato i presenti in aula ad osservare un minuto di silenzio, per la scomparsa del Premier Silvio Berlusconi.

Il giuramento del Sindaco D’Ancona

Il giuramento del Sindaco di Pantelleria, Fabrizio D’Ancona, è stato caratterizzato dai suoi ringraziamenti alla cittadinanza, agli elettori e augurare buon lavoro a tutti i consiglieri e alla giunta. “Volevo rasserenare un attimo gli animi: le elezioni finisco. Ad un certo punto dobbiamo trovare la serenità. Fare una politica gridata perchè si poteva semplicemente parlare, non giova. Sappiamo che la politica è questa ed è inutile gridare. Noi abbiamo preso delle deciisoni perchè il nostro indirizzo era questo.
“Quindi che nessuno ne abbia a male e nessuno vuole sminuire la minoranza e mi auguro che anche dalla compagine dell’ex sindaco arrivi qualche segnale  di collaborazione rispetto alle problematiche che la nostra isola ha.. Su alcune tematiche saremo distanti ma proviamoci.
“Invito tutti all’apertura al dialogo per una buona collaborazione, vedendo questo come obbligo da imporsi nel rispetto della comunità, spianando il terreno con i giusti suggerimenti: sono obiettivi della comunità e della nostra isola. Guardiamo avanti per i prossimi cinque anni.”

Giunta Comunale

Gli assessori: 
Assessore Adelina Francesca Pineda – Vice Sindaco:
Cultura – Spettacolo – Beni Archeologici, Storici e Monumentali – Pubblica istruzione – Politiche sociali – Formazione – Servizi demografici ed informatici,

Assessore Federico Giovanni Salvatore Tremarco:
Trasporti – Turismo – Comunicazione ed innovazione – Politiche del mare – Personale,

Assessore Massimo Giuseppe Dante Bonì:
Diritto alla salute – Energia – Bilancio – Tributi – Patrimonio – Commercio – Artigianato – Agricoltura – Polizia locale,

Assessore Benedetta Culoma:
Sport – Politiche giovanili – Politiche per l’integrazione – Associazionismo e volontariato – Pari opportunità – Rapporti con il Consiglio,

Assessore Adriano Minardi
: Ambiente – Gestione dei rifiuti – Rapporti con il Parco – Gestione immigrati – Portualità – Servizi cimiteriali – SUAP.

Restano attribuite al Sindaco D’Ancona le seguenti materie: Urbanistica – Lavori pubblici – Protezione civile.

La redazione  augura al Signor Sindaco Fabrizio D’Ancona, al Presidente del Consiglio Giuseppe Spada, i Consiglieri tutti e alla giunta comunale buon lavoro.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Ambiente

Pantelleria, concorso per assunzione a tempo indeterminato: la graduatoria

Direttore

Published

on

Ecco chi è passato

Concorso pubblico, pubblico, per titoli, integrato da una prova d’idoneità, finalizzato
all’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno di n.
5 (cinque) unità con profilo professionale di “Operatori dei Servizi Ecologici e
Manutentivi”, inquadrate nell’Area degli Operatori (ex cat. A posizione economica
ex A1), con riserva di n. 1 posto in favore dei Volontari delle Forze Armate e di n. 1
posto riservato ai Volontari del Servizio Civile Universale/Servizio Civile Nazionale.

A conclusione delle operazioni della Commissione Giudicatrice inerenti al
concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione con contratto di lavoro
subordinato a tempo indeterminato e pieno, di n. 5 (cinque) unità con profilo professionale di
“Operatore dei Servizi Ecologici e Manutentivi”, inquadrate nell’Area degli Operatori (ex cat. A
– p.e. ex A1), con le riserve previste in favore dei Volontari delle Forze Armate e dei Volontari
del Servizio Civile Universale/Servizio Civile Nazionale, sono risultati vincitori i seguenti
candidati:
 Franco Marco Aurelio;
 Maccotta Giuseppe;
 Di Gregorio Michele;
 Farina Stefano;
 Arbola Sandro (riservatario);

Risultano idonei altri n. 29 candidati e che non si applicherà alcuna riserva
assunzionale in favore dei Volontari del Servizio Civile Universale/Servizio Civile Nazionale, in
quanto nessuno dei candidati partecipanti è risultato idoneo.

Continue Reading

Lavori Pubblici

Pantelleria, iniziati i lavori per il nuovo waterfront

Direttore

Published

on

Importanti novità dalla Casa Comunale

Oggi è un giorno storico per la nostra comunità: finalmente prendono il via i lavori per la riqualificazione e la riorganizzazione degli spazi pubblici del lungomare di Pantelleria, un progetto atteso da anni e destinato a cambiare il volto del nostro waterfront.

L’intervento, frutto di un lungo percorso di programmazione e confronto con gli enti e i cittadini, mira a restituire alla città un lungomare moderno, accogliente e sostenibile, capace di valorizzare l’identità del centro urbano e potenziare l’attrattività turistica dell’isola.

Spostamento attività commerciali

I lavori iniziano oggi con le attività propedeutiche, che comprendono lo spostamento temporaneo delle attività del bar “Tiffany”, del minimarket sito nel cosiddetto “palazzo verde” (oggetto di demolizione) e delle pescherie, al fine di consentire l’avvio delle opere principali in totale sicurezza e nel rispetto delle attività economiche coinvolte. Seguirà la realizzazione dei moduli abitativi provvisori, che ospiteranno temporaneamente le attività interessate dalla fase di demolizione e ricostruzione.

Il cronogramma dei lavori

Il cronoprogramma dello svolgimento attività

Parallelamente, l’Amministrazione comunale e la Direzione dei lavori definiranno un cronoprogramma dettagliato delle attività, che sarà condiviso pubblicamente e comunicato a tutti i portatori d’interesse nelle prossime settimane, garantendo trasparenza e partecipazione.

Il progetto, redatto e seguito fin dalla sua genesi nel 2007 dall’ingegnere Salvatore Gambino, Responsabile del Settore II – Area Tecnica del Comune di Pantelleria, rappresenta la sintesi di una visione di lungo periodo per la riqualificazione del centro urbano e del suo affaccio a mare.

“Dopo anni di impegno, di iter amministrativi e progettuali complessi, oggi possiamo dire che il sogno del nuovo waterfront diventa realtà. Pantelleria avrà finalmente un lungomare all’altezza della sua bellezza e della sua storia, un luogo di incontro e di identità per cittadini e visitatori”, dichiara il Sindaco di Pantelleria, Fabrizio D’Ancona.

Con l’avvio dei lavori, prende corpo uno degli interventi più significativi di rigenerazione urbana mai realizzati sull’isola, che restituirà alla comunità spazi pubblici moderni, accessibili e armonicamente integrati con il paesaggio e il mare.

Continue Reading

Cronaca

CASTELVETRANO: FURTI DI OLIVE DENUNCIATI DUE STRANIERI

Redazione

Published

on

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Castelvetrano, hanno
denunciato per furto due soggetti stranieri di 25 e 21 anni sorpresi ad asportare olive in un
oliveto sulla S.S. 115.
I militari dell’Arma sono intervenuti in contrada Bruca in seguito ad una segnalazione di
furto pervenuta al 112 e, al loro arrivo, i due soggetti avevano già raccolto e posto
all’interno di alcuni sacchi oltre 200 Kg. di olive, riconsegnate dai militari al legittimo
proprietario.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza