Cronaca
Pantelleria, creato nuovo Consiglio Comunale: Presidente Spata. Insediamento amministrazione D’Ancona

Alla seduta N. 5 del 15/06/2023 è stato eletto il nuovo Consiglio comunale di Pantelleria, in questa amministrazione 20323/2028.
L’apertura dei lavori era incombenza del Consigliere anziano Angelo Casano.
Il Presidente e Vicepresidente
A capo di esso il neo rieletto Presidente Giuseppe Spata, che in passato ha già ricoperto con diligenza ed energia questo ruolo ed è stato avallato anche dall’opposizione, con 8 voti, 4 bianche. Così il Presidente ringrazia per il magistrale compito conferitogli: “Ringrazio i consiglieri per questa opportunità che mi viene data. Ringrazio i consiglieri anche di minoranza: l’importante è essere qui nell’interesse supremo della collettività! Auspico che si possa stabilire un rapporto di fattiva collaborazione tra noi e l’amministrazione e con i capisettore, i funzionari, e i di pendenti del comune. Noi siamo qui oggi perchè la collettività ci ha mandato ad amministrare questo territorio molto difficile. I problemi sono infiniti. Auspico che tutti insieme tutti abbiamo un unico obietti: migliorare le condizioni di Pantelleria! Conto in una collaborazione di tutti”.
Vice Presidente eletto 8 su 12, il venticinquenne Morgan Brignone.
Capogruppo minoranza, Leali di Pantelleria Angela Siragusa, che ha speso parole importanti di ringraziamento per l’obiettivo raggiunto ma anche l’amarezza di non poter realizzare quanto nel suo programma di candidata sindaco; vice il Consigliere anziano Angelo Casano;
Capogruppo maggioranza Siamo Pantelleria, Roberto Greco, che è così intervento “Intatno ringrazio tutti quelli che ci hanno votati e tutti che non ci hanno votato perchè siamo tutti cittadini di Pantelleria. Sarà un percorso difficile ma lo faremo con cose semplici per dare la possibilità a tutti di essere presenti. Saremo anche noi molto propositivi e ci confronteremo e se le idee non saranno in linea con la minoranza faremo di tutto per mandare avanti questo comune assieme noi e voi. A prescindere da come è andata la campagna elettorale. Quella è finita dobbiamo andare avanti per questo paese.” vice capogruppo Nadia Ferrandes.
I consiglieri eletti:
ripetendo il testo di rito: “Giuro di adempiere alle mie funzioni con scrupolo e coscienza, nell’interesse del Comune in armonia agli interessi della repubblica e della Regione”, hanno prestato giuramento: Casano Angelo, Siragusa Angela, Silvia Mariangela Rita, D’Aietti Giuseppa Rosa, Valenza Giovanni Vincenzo, Ferrandes Nadia, Brignone Morgan Battista, Greco Roberto Maria Giovanni, Maddalena Giuseppe e Culoma Antonio Domenico.
In surroga dei rinunciatari al consiglio, subentrano: Silvia Mariuccia e lo stesso presidente Giuseppe Luigi Spata.
Durante la seduta, il Presidente Spada, senza voler entrare nel merito politico o personale, ha invitato i presenti in aula ad osservare un minuto di silenzio, per la scomparsa del Premier Silvio Berlusconi.
Il giuramento del Sindaco D’Ancona
Il giuramento del Sindaco di Pantelleria, Fabrizio D’Ancona, è stato caratterizzato dai suoi ringraziamenti alla cittadinanza, agli elettori e augurare buon lavoro a tutti i consiglieri e alla giunta. “Volevo rasserenare un attimo gli animi: le elezioni finisco. Ad un certo punto dobbiamo trovare la serenità. Fare una politica gridata perchè si poteva semplicemente parlare, non giova. Sappiamo che la politica è questa ed è inutile gridare. Noi abbiamo preso delle deciisoni perchè il nostro indirizzo era questo.
“Quindi che nessuno ne abbia a male e nessuno vuole sminuire la minoranza e mi auguro che anche dalla compagine dell’ex sindaco arrivi qualche segnale di collaborazione rispetto alle problematiche che la nostra isola ha.. Su alcune tematiche saremo distanti ma proviamoci.
“Invito tutti all’apertura al dialogo per una buona collaborazione, vedendo questo come obbligo da imporsi nel rispetto della comunità, spianando il terreno con i giusti suggerimenti: sono obiettivi della comunità e della nostra isola. Guardiamo avanti per i prossimi cinque anni.”
Giunta Comunale
Gli assessori:
Assessore Adelina Francesca Pineda – Vice Sindaco:
Cultura – Spettacolo – Beni Archeologici, Storici e Monumentali – Pubblica istruzione – Politiche sociali – Formazione – Servizi demografici ed informatici,
Assessore Federico Giovanni Salvatore Tremarco:
Trasporti – Turismo – Comunicazione ed innovazione – Politiche del mare – Personale,
Assessore Massimo Giuseppe Dante Bonì:
Diritto alla salute – Energia – Bilancio – Tributi – Patrimonio – Commercio – Artigianato – Agricoltura – Polizia locale,
Assessore Benedetta Culoma:
Sport – Politiche giovanili – Politiche per l’integrazione – Associazionismo e volontariato – Pari opportunità – Rapporti con il Consiglio,
Assessore Adriano Minardi
: Ambiente – Gestione dei rifiuti – Rapporti con il Parco – Gestione immigrati – Portualità – Servizi cimiteriali – SUAP.
Restano attribuite al Sindaco D’Ancona le seguenti materie: Urbanistica – Lavori pubblici – Protezione civile.
La redazione augura al Signor Sindaco Fabrizio D’Ancona, al Presidente del Consiglio Giuseppe Spada, i Consiglieri tutti e alla giunta comunale buon lavoro.
Sanità
Ambulanza si ribalta dopo incidente stradale a Roma. Giuliano Ugl: “Tragedia sfiorata, sicurezza sul lavoro sia priorità”
Nelle scorse ore un mezzo del 118 è rimasto coinvolto in un incidente stradale.
“L’intera Federazione – dichiara il Segretario Nazionale della Ugl Salute Gianluca
Giuliano esprime solidarietà e vicinanza a tutto l’equipaggio coinvolto nella periferia
est della Capitale in un incidente con il ribaltamento dell’ambulanza a causa di un forte
impatto con una Peugeot 2008, per cause ancora in via di accertamento.
Fortunatamente non ci sono state gravi conseguenze con ricovero in codice verde e in
codice giallo per le 7 persone coinvolte tra cui un bimbo di 2 anni e tre operatori
sanitari che si trovavano all’interno dell’autombulanza che non trasportava nessun
paziente. In attesa di sapere gli esiti dei rilievi effettuati – prosegue il sindacalista –
occorre ancora una volta evidenziare quello che abbiamo denunciato più volte: “il
personale del 118 è stremato da turni massacranti soprattutto in questo periodo di
ferie estive. La sicurezza sui posti di lavoro è una battaglia priorità di tutta la nostra
organizzazione. Quanto accaduto, fortunatamente, è solo un'altra tragedia sfiorata”
conclude Giuliano.
Cronaca
[Sicilia] Violenza sessuale. Lantieri (FI) “Se lasciata sola, la vittima è vittima per sempre.”

“In qualità di Vice Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, di donna e madre, desidero esprimere la mia più profonda vicinanza alla giovane ragazza vittima dello stupro del 7 luglio a Palermo. È con un cuore pesante che rifletto sulle profonde cicatrici che atti così crudeli infliggono alle vittime, portando con sé un dolore indelebile che non conosce confini né limiti nel tempo.
Chi subisce una violenza sessuale rimane vittima per sempre se è lasciata sola. E mentre questa ferita personale è già abbastanza devastante, diventa ancora più dolorosa quando ci si rende conto che la società spesso non riesce a rispondere adeguatamente. L’indifferenza o il silenzio di fronte a questi atti equivalgono a una complicità che non possiamo permetterci.
È fondamentale che ciascuno di noi si interroghi, comprenda e agisca affinché la cultura dello stupro non trovi spazio nel nostro mondo. Se la politica non si ferma, non si interroga e non agisce dinanzi a questi fatti, allora la politica ha fallito nel suo compito di tutelare e rappresentare la comunità. Se ognuno di noi, come genitori, fratelli, sorelle, amici o compagni di classe, non sente profondamente il dolore inflitto a una figlia, allora come umanità abbiamo fallito.
La cultura dello stupro non può più essere ignorata o minimizzata. Dobbiamo, con coraggio e determinazione, mettere in atto cambiamenti profondi nella nostra società e nel nostro sistema educativo.
Parlare con i giovani e spiegare loro la differenza tra ciò che è giusto o sbagliato. Solo così potremo sperare di arginare le ferite che essa provoca e costruire un mondo in cui ogni individuo possa vivere libero dalla paura e dalla violenza.”
Lo dichiara Luisa Lantieri, Vice Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana.
Ambiente
Pantelleria, convocato Consiglio Comunale per 30 agosto. Tra i punti: debito fuori bilancio e potenziamento Vigili del Fuoco

E’ convocato il Consiglio Comunale per il giorno 30 agosto 2023, dalle ore 18,00, presso la Sala Consigliare, per i seguenti punti all’ordine del giorno:
Nomina scrutatori;
Lettura e approvazione verbali sedute precedenti;
Comunicazioni;
Interrogazioni;
Mozioni;
Adeguamento del Regolamento del Gruppo Comunale dei Volontari della Protezione Civile alla Direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile del 22/12/2022;
Potenziamento organico Vigili del Fuoco Isola di Pantelleria;
Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio scaturente dal procedimento R.G. 534/2023 a seguito ricorso dinanzi il Tribunale Ordinario di Marsala – Sez. Lavoro;
Documento informatico redatto tramite utilizzo del sistema informativo automatizzato in uso presso il Comune, conforme alle regole
tecniche di cui al Dpcm 13.11.2014.
Determinazione del Presidente del Consiglio Comunale n. 12 del 22-08-2023 – Pagina 3 di 3
Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio scaturente dal procedimento R.G. 231/2023 a seguito ricorso dinanzi il Tribunale Ordinario di Marsala – Sez. Lavoro;
Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio scaturente dalla sentenza del Giudice di Pace di Pantelleria n.01/2023 del 03/01/2023;
-
Ambiente2 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi2 anni fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente2 anni fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi2 anni fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca2 anni fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto2 anni fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo