Connect with us

Politica

Pantelleria, Cappadona (PD) replica a M5S sul Waterfront: “Nessuno toglie il merito a nessuno, ma non si può cancellare il passato”

Redazione

Published

-

Riceviamo e  pubblichiamo integralmente nota di Saro Cappadona, segretario PD Circolo di Pantelleria

Non è nostra abitudine replicare ai comunicati stampa degli altri partiti politici, ma riteniamo che sul tema “Water Front” una serie di puntualizzazioni vadano fatte alla nota diramata dal Movimento Cinque Stelle, non fosse altro per dovere di verità, partendo dal presupposto che ciò che noi tutti riusciamo a dare per l’isola è un inestimabile patrimonio di valorizzazione per l’intero territorio e dei cittadini che vi abitano, quindi si presuppone che la continuità istituzionale delle varie amministrazioni che si sono succedute rappresentano il vulnus di chi opera per il bene comune amministrato.

Il progetto del Water Front, come già detto, parte da molto lontano ed esattamente dal 2006, con la partecipazione del Comune di Pantelleria alla mostra di architettura della biennale di Venezia “Città di Pietra 2006”, ecco perché nella nostra nota parlavamo di lungimirante visone, a cui seguirono i primi stage universitari delle facoltà tedesche e siriane, che avviarono il percorso interdisciplinare del primo concorso del MI.B.A.C. “Sensi Contemporanei 2009/2010.

Pur con questa premessa d’obbligo, nessuno vuole negare i meriti di questa Amministrazione comunale, fra l’altro da noi già riconosciuti visto che nella nostra nota diamo il giusto valore al faticoso lavoro delle amministrazioni che si sono susseguite negli ultimi undici anni, quindi appare naturale che parliamo anche dell’attuale amministrazione a cinque stelle.

Lavoro faticoso portato avanti anche e soprattutto grazie al fattivo contributo dell’Ufficio Tecnico comunale che ha seguito costantemente il progetto e che, a nostro avviso, ha dato vera continuità amministrativa in questi ultimi tre anni, non solo per il Water Front ma anche su tutto il resto.

Vogliamo rassicurare tutti e in particolare il Movimento Cinque Stelle che non abbiamo dato inizio a nessuna campagna elettorale e non intendiamo mettere alcun cappello sull’operazione Water Front. Nessuno toglie il merito a nessuno, ma non si può cancellare il passato, soprattutto utilizzando un linguaggio miserevole che poco si addice ad un confronto politico istituzionale che deve essere sempre rispettoso delle parti e delle rispettive posizioni.

Rosario Cappadona Segretario Partito Democratico Circolo di Pantelleria

Elezioni

Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:

documento – avviso voto domiciliare

Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Direttore

Published

on

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:   

  1. «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
  2. «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
  3. «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
  4. «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
  5. «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

Direttore

Published

on

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:

«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»

Le operazioni di voto si svolgeranno

  1. dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
  2. e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025

Formazione elenco aggiuntivo 

In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire  la disponibilità degli elettori di  questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza