Connect with us

Sport

Palermo rivive Coppa degli Assi. Regione investe quasi 1 milione di euro

Direttore

Published

-

Equitazione, Schifani: «Regione dopo dodici anni riporta a Palermo la Coppa degli Assi»

dal 23 al 26 novembre e dal 30 novembre al 3 dicembre

Presidenza della Regione
«La Regione riporta a Palermo la “Coppa degli Assi”, il più longevo concorso ippico internazionale d’Italia dopo Piazza di Siena. Un’importante vetrina, assente dalla città da dodici anni, che vedrà pluricampioni di sette Nazioni esibirsi nel Campo ostacoli della Favorita, che adesso può riaprire in totale sicurezza, avendo la Regione rimosso le cause che ne avevano decretato la chiusura, da parte del Comune nel 2011, oltre ad avere finanziato la manifestazione».

Lo afferma il presidente della Regione, Renato Schifani, in merito agli eventi sportivi che si svolgeranno a Palermo dal 23 al 26 novembre e dal 30 novembre al 3 dicembre.

«Il mio governo – prosegue il presidente – ha investito quasi un milione di euro, tra risorse per il montepremi e interventi per ristrutturare l’impianto e renderlo totalmente agibile e idoneo a ospitare competizioni equestri mondiali. Oltre a inserire la Coppa, già all’inizio di quest’anno, nel Calendario delle manifestazioni di grande richiamo turistico. Un progetto che premia lo sforzo sinergico di vari uffici della Regione, ai quali va, insieme alla maestranze al lavoro da giorni nella struttura, il mio più sentito ringraziamento».

«Con ferma volontà e convinzione – aggiunge il presidente della Regione – abbiamo voluto riaprire e valorizzare uno dei più antichi impianti esistenti dedicati agli sport equestri e restituire la Coppa alla sua sede originaria. Adesso, dopo avere terminato l’iter per il suo pieno recupero ci impegneremo al rilancio in grande stile, ripromettendoci di riportare la “Favorita” ai lustri di un tempo, quando a cavalcare quel campo erano cavalieri del calibro di D’Inzeo, o degli inglesi Broome e Smith o del brasiliano Pessoa, uno dei più grandi di tutti i tempi».

«Quest’anno – conclude Schifani – ripartiamo dal numero uno del ranking italiano Emanuele Gaudiano, vincitore proprio delle ultime due edizioni che si sono tenute a Palermo (nella foto), ma anche dall’amazzone Giulia Martinengo Marquet, dal campione dello scorso anno Francesco Correddu, e ancora da Roberto Previtali e Bruno Chimirri, oltre che dal belga Loris Berrittella, recente vincitore di una prova Coppa del mondo, oltre a tanti siciliani. Con l’obiettivo ambizioso, ma a portata di mano, di potere fare ridare al concorso l’ambizioso appellativo di “mini olimpiade” dell’equitazione»

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Cultura

All’ombra del Vulcano: tra Storia, natura e leggenda di Pantelleria

Matteo Ferrandes

Published

on

Mercoledì 18 Giugno 2025Escursione al Cratere del Monte Gibéle guidata dal bagliore delle stelle (Kúddia Mida, sentiero n. 971C; Geosito: 004). Un cammino tra ere geologiche, vicende storiche e fenomeni naturali per raccontare Pantelleria, l’Isola plasmata da Fuoco, Aria, Acqua e Terra. Un’esperienza che risveglia i sensi e porterà alla scoperta del respiro caldo della Terra, all’osservazione delle diverse formazioni laviche e all’ascolto di miti e leggende di popolazioni eroiche che plasmarono l’Isola, il tutto accompagnato da un assaggio di prodotti enogastronomici locali.

04 – 11 – 18 – 26 giugno 2025, 02 – 09 – 16 – 23 luglio 2025

Partenza e arrivo Piazza Cavour, Pantelleria centro; dalle ore 21:15 alle 24.00
Durata 3 ore circa

T – Turistico
Abbigliamento a strati adeguato alla stagione; protezioni per vento e sole, acqua, luce frontale/torcia, scarpe chiuse.
Lingua: Italiano
Modalità di pagamento: in contanti – Possibilità di richiedere il transfer fino al luogo dell’escursione (costo del trasporto incluso nella quota di partecipazione)

Info & Prenotazioni
Giambattista Edmondo Policardo / Az Agr. Almanza
dennysalvatore16@gmail.com; tel 3668253519
Costo pro capite = 30 euro; Età minima = 16 anni

In copertina immagine del Parco Nazionale Isola di Pantelleria

Continue Reading

Cultura

Pantelleria in Cammino Pantesco: itinerario naturalistico e spirituale

Redazione

Published

on

Appuntamento lunedì 16 Giugno 2025

L’itinerario ad anello complessivamente è di circa 52 km ed è suddiviso in cinque tappe da percorrere a piedi. Collega i luoghi di culto presenti nelle contrade dell’isola. Un modo diverso per scoprire i luoghi del sacro e per esplorare il territorio del Parco Nazionale Isola di Pantelleria seguendo le direzioni tortuose di sentieri rocciosi, strade romane e mulattiere che lo attraversano. Un territorio di notevole interesse naturalistico, paesaggistico, agricolo e storico-culturale in cui l’intervento dell’uomo ha avuto e continua ad avere il suo peso.

Tappa n. 4 da Tracino, Khamma, Mueggen, Bugeber 9,3 km.

Escursioni a cadenza settimanale: 09-16-23-30 giugno 2025 / 07-14-21-28 luglio 2025

Piazza Perugia, Tracino (Chiesa Madonna della Pace) – ore 15:00
Durata 4 ore

E – Escursionistico
Scarpe da trekking alte; abbigliamento a strati adeguato alla stagione; snack e/o frutta; protezioni per vento e sole; acqua; filtri solari; torcia elettrica frontale.
Lingua: Italiano

E’ possibile prenotare sino a 24 ore
Info & Prenotazioni

+39 347 5935743; cusimanoannamaria@gmail.com
50 €/partecipante, riduzioni: 45 €/partecipante per gruppi da 5 fino a 6; 40 €/partecipante per gruppi da 7 fino a 8.

Continue Reading

Personaggi

Lamine Yamal a Pantelleria e impazza il web

Direttore

Published

on

Il giovanissimo fuoriclasse spagnolo incantato dall’isola ha rivelato il suo carattere romantico

Si trova a Pantelleria, in questi giorni, quello che è considerato attualmente il calciatore numero uno al mondo: Lamine Yamal.

Nel suo profilo instagram ha pubblicato una serie di foto che lo immortalano in momenti di relax, ma anche immagini dell’isola con lune sgargianti da ispirare i più illustri poeti.

Appena diciassettenne, il fuoriclasse del Barcellona, con il suo ruolo di esterno destro, ha conquistato non solo gli esperti dello sport più controverso in assoluto di sempre, ma anche i più moderati, manifestando una capacità tecnica e tattica di altissimo livello, inarrivabile.

Da quanto sappiamo, ha raggiunto Pantelleria a bordo di un elicottero, e si è rifugiato a soggiornare a Rekhale, in una villa da sogno, sulla piccola insenatura con l’acqua calda in messo al mare.

Per seguire il calciatore e le sue avventure sportive e pantesche: https://www.instagram.com/p/DKxkZLcIPXt/?img_index=11

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza