Cronaca
Marsala – Omicidio Titone, arrestata presunta complice a Favignana

Nel pomeriggio di sabato 10 giugno, gli operatori della Squadra Mobile della Questura di Trapani e i militari del Comando Compagnia Carabinieri di Marsala, unitamente agli agenti del locale Commissariato di P.S. e ai carabinieri della Stazione di Favignana, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP di Marsala, nei confronti di una trentenne marsalese, ritenuta responsabile dei delitti di omicidio e rapina, ai danni di TITONE Antonino, commessi a Marsala il 26 settembre 2022, in concorso con altro soggetto, già tratto in arresto lo stesso giorno del fatto ed attualmente detenuto.
I fatti
Nella circostanza, secondo la ricostruzione degli inquirenti, l’uomo, nel corso di una rapina scaturita da questioni legate allo spaccio di stupefacenti, avrebbe ucciso la vittima colpendola ripetutamente alla testa utilizzando un oggetto contundente opportunamente modificato per l’offesa e si sarebbe poi allontanato unitamente alla donna, che, secondo le dichiarazioni rese da lei e dal coindagato, sarebbe rimasta fuori dall’abitazione durante le fasi culminanti dell’omicidio.
Le indagini
Le indagini, compendiatesi in complesse attività tecniche, coordinate dalla Procura della Repubblica di Marsala ed eseguite congiuntamente dai tre Uffici investigativi, con il supporto dei Gabinetti Provinciale e Regionale della Polizia Scientifica per la Sicilia Occidentale, nonché del Servizio Polizia Scientifica, hanno consentito di raccogliere rilevanti elementi probatori in ordine alla responsabilità della donna che, secondo gli accertamenti degli investigatori, sarebbe entrata nell’abitazione rivestendo un ruolo attivo nella vicenda omicidiaria.
L’arresto
L’indagata, localizzata e rintracciata dagli agenti della Polizia di Stato e dai militari dell’Arma dei Carabinieri sull’isola di Favignana, dove si trovava per ragioni lavorative, è stata ristretta presso la casa circondariale Pagliarelli di Palermo, a disposizione dell’A.G.
Sanità
Ambulanza si ribalta dopo incidente stradale a Roma. Giuliano Ugl: “Tragedia sfiorata, sicurezza sul lavoro sia priorità”
Nelle scorse ore un mezzo del 118 è rimasto coinvolto in un incidente stradale.
“L’intera Federazione – dichiara il Segretario Nazionale della Ugl Salute Gianluca
Giuliano esprime solidarietà e vicinanza a tutto l’equipaggio coinvolto nella periferia
est della Capitale in un incidente con il ribaltamento dell’ambulanza a causa di un forte
impatto con una Peugeot 2008, per cause ancora in via di accertamento.
Fortunatamente non ci sono state gravi conseguenze con ricovero in codice verde e in
codice giallo per le 7 persone coinvolte tra cui un bimbo di 2 anni e tre operatori
sanitari che si trovavano all’interno dell’autombulanza che non trasportava nessun
paziente. In attesa di sapere gli esiti dei rilievi effettuati – prosegue il sindacalista –
occorre ancora una volta evidenziare quello che abbiamo denunciato più volte: “il
personale del 118 è stremato da turni massacranti soprattutto in questo periodo di
ferie estive. La sicurezza sui posti di lavoro è una battaglia priorità di tutta la nostra
organizzazione. Quanto accaduto, fortunatamente, è solo un'altra tragedia sfiorata”
conclude Giuliano.
Cronaca
[Sicilia] Violenza sessuale. Lantieri (FI) “Se lasciata sola, la vittima è vittima per sempre.”

“In qualità di Vice Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, di donna e madre, desidero esprimere la mia più profonda vicinanza alla giovane ragazza vittima dello stupro del 7 luglio a Palermo. È con un cuore pesante che rifletto sulle profonde cicatrici che atti così crudeli infliggono alle vittime, portando con sé un dolore indelebile che non conosce confini né limiti nel tempo.
Chi subisce una violenza sessuale rimane vittima per sempre se è lasciata sola. E mentre questa ferita personale è già abbastanza devastante, diventa ancora più dolorosa quando ci si rende conto che la società spesso non riesce a rispondere adeguatamente. L’indifferenza o il silenzio di fronte a questi atti equivalgono a una complicità che non possiamo permetterci.
È fondamentale che ciascuno di noi si interroghi, comprenda e agisca affinché la cultura dello stupro non trovi spazio nel nostro mondo. Se la politica non si ferma, non si interroga e non agisce dinanzi a questi fatti, allora la politica ha fallito nel suo compito di tutelare e rappresentare la comunità. Se ognuno di noi, come genitori, fratelli, sorelle, amici o compagni di classe, non sente profondamente il dolore inflitto a una figlia, allora come umanità abbiamo fallito.
La cultura dello stupro non può più essere ignorata o minimizzata. Dobbiamo, con coraggio e determinazione, mettere in atto cambiamenti profondi nella nostra società e nel nostro sistema educativo.
Parlare con i giovani e spiegare loro la differenza tra ciò che è giusto o sbagliato. Solo così potremo sperare di arginare le ferite che essa provoca e costruire un mondo in cui ogni individuo possa vivere libero dalla paura e dalla violenza.”
Lo dichiara Luisa Lantieri, Vice Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana.
Ambiente
Pantelleria, convocato Consiglio Comunale per 30 agosto. Tra i punti: debito fuori bilancio e potenziamento Vigili del Fuoco

E’ convocato il Consiglio Comunale per il giorno 30 agosto 2023, dalle ore 18,00, presso la Sala Consigliare, per i seguenti punti all’ordine del giorno:
Nomina scrutatori;
Lettura e approvazione verbali sedute precedenti;
Comunicazioni;
Interrogazioni;
Mozioni;
Adeguamento del Regolamento del Gruppo Comunale dei Volontari della Protezione Civile alla Direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile del 22/12/2022;
Potenziamento organico Vigili del Fuoco Isola di Pantelleria;
Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio scaturente dal procedimento R.G. 534/2023 a seguito ricorso dinanzi il Tribunale Ordinario di Marsala – Sez. Lavoro;
Documento informatico redatto tramite utilizzo del sistema informativo automatizzato in uso presso il Comune, conforme alle regole
tecniche di cui al Dpcm 13.11.2014.
Determinazione del Presidente del Consiglio Comunale n. 12 del 22-08-2023 – Pagina 3 di 3
Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio scaturente dal procedimento R.G. 231/2023 a seguito ricorso dinanzi il Tribunale Ordinario di Marsala – Sez. Lavoro;
Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio scaturente dalla sentenza del Giudice di Pace di Pantelleria n.01/2023 del 03/01/2023;
-
Ambiente2 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi2 anni fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente2 anni fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi2 anni fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca2 anni fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto2 anni fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo