Connect with us

Sociale

Marsala, domani Closing Conference del Progetto Polo Sociale Integrato di Trapani

Marilu Giacalone

Published

-

 
 
 
Domani, mercoledì 25 ottobre, Closing Conference del Progetto Polo Sociale Integrato di Trapani, lo sportello polifunzionale ubicato in piazzale Ugo Foscolo.

Si svolgerà presso i locali della Sala Multimediale del Complesso Monumentale San Pietro di Marsala

MARSALA. Domani, mercoledì 25 ottobre presso i locali della Sala Multimediale del Complesso Monumentale San Pietro si terrà la “Closing Conference” del Progetto “Polo Sociale Integrato di Trapani”, lo sportello polifunzionale ubicato in piazzale Ugo Foscolo, nei locali messi a disposizione dall’amministrazione comunale di Marsala.

La conferenza dal titolo “Verso un approccio integrato nel contrasto allo sfruttamento lavorativo” avrà inizio alle ore 9:00, con la registrazione dei partecipanti.

Dopo i saluti istituzionali, interverranno da remoto la dott.ssa Michela Bongiorno e il dott. Saverino Richiusa alla Dirigenza del Servizio 3 dell’Assessorato alla Famiglia e alle Politiche Sociali della Regione Siciliana, partner di progetto.
Seguiranno gli interventi del dott. Paolo Ragusa del Consorzio Umana Solidarietà (Ente gestore del progetto); del dott. Alberto Biondo, Project Assistant Progetto PIU Su. Pr.Eme.; della dott.ssa Floriana Vita, esperto legale del team multidisciplinare a supporto dell’Ispettorato del lavoro; del maresciallo Salvatore Di Fina dell’Ispettorato del Lavoro; della dott.ssa Stefania Russello, coordinatrice di Casa Dei Giovani; di Hamadi Sowe, mediatore del Polo Sociale di Trapani; di Valentina Cagnucci, assistente sociale del Polo Sociale Integrato.
Modera i lavori la dott.ssa Marilena Titone, coordinatrice del Progetto, la quale sottolinea che “sarà un ‘occasione importante per presentare al territorio provinciale il lavoro svolto in due anni dall’equipe multidisciplinare, a supporto di cittadini provenienti da Paesi Terzi, soprattutto nel contrasto allo sfruttamento lavorativo e al caporalato”.

La chiusura dei lavori è prevista per le 13:00.

Sociale

Pantelleria ricorda il 33° anniversario della Strage di Via D’Amelio su lungomare Borsellino

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria, in occasione del 33° Anniversario della Strage di via D’Amelio, intende onorare la memoria del giudice Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta – Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli e Claudio Traina – barbaramente assassinati il 19 luglio 1992 per mano della mafia.

Appositamente, la cerimonia di commemorazione si terrà sabato 19 luglio 2025 alle ore 10.00, presso il Lungomare Paolo Borsellino, nella zona antistante il Castello di Pantelleria.
La massima partecipazione della popolazione dà il segnale giusto in manifestazioni simili, che voglio no ricordare eccidi abominevoli e al contempo tenere lontana la mafia. 
Ricordare personaggi che sono morti per quest’ultima è il modo per rendere onore al loro impegno e non vanificare il sacrificio delle loro vite.

Continue Reading

Sociale

Passaggio di campana da Serse a Barbera: l’energia passa da donna a donna per Rotary Trapani Erice

Direttore

Published

on

Lo scorso 2 luglio 2025, presso il Villino Nasi di Trapani si è tenuto il il tradizionale “passaggio della campana” per il Rotary Club Trapani Erice.

La presidente uscente Mariaconcetta Serse ha passato il testimone a Patrizia Barbera, che guiderà il club nel prossimo anno sociale.
Questa cerimonia non è solo un cambio di guardia, ma un’affermazione dei valori che animano il  club trapanese (dal post facebook):

  • Unione: La forza del nostro club risiede nella coesione e nella collaborazione tra i soci, uniti da un comune desiderio di fare la differenza.
  • Leadership: Celebriamo la leadership, in particolare quella femminile, che con visione e determinazione guida il club verso nuovi traguardi.
  • Giovani: Investiamo nel futuro, coinvolgendo e valorizzando le nuove generazioni, la linfa vitale per l’innovazione e la continuità dei nostri ideali.
  • Progetti Sociali: Il nostro impegno si traduce in azioni concrete, con progetti sociali volti a migliorare la vita della nostra comunità e a rispondere ai bisogni del territorio.

Tra le autorità presenti, Giovanni Palermo, già socio del Club di Pantelleria e  assistente confermato del Governatore, adesso  Sergio Malizia. Palermo,  con eleganti sforzi e impegno notevole è da esempio per l’appartenenza al Rotary.
Seguendo quanti più momenti essenziali per la vita associativa, appare nella sua funzione come punto fermo per le compagini del Distretto 2110 Sicilia e Malta.

Continue Reading

Sociale

Rotary Club Trapani, passaggio di campana 2025 da Caruso a D’Angelo

Direttore

Published

on

Cerimonia avvenuta con la partecipazione dell’Assistente del Governatore Giovanni Palermo

Lo scorso tre luglio, il Rotary Club Trapani ha inaugurato il passaggio di campana dall’uscente  Luigi Caruso a Salvo D’Angelo, che guiderà il Club fino al 30 giugno 2026.

Numerose le presenze istituzionali alla cerimonia, tra cui l’assistente del Governatore Rotary Giovanni Palermo, già socio rotariano del Club di Pantelleria. Il neo eletto Governatore Sergio Malizia, avallando la fiducia e la stima, ha confermato il ruolo di cui è stato investito dal precedente reggente distrettuale, Rotary Sicilia-Malta 2010,  Giuseppe Pitari
Quest’anno rotariano è ancor più significativo per la Sicilia, vista l’elezione recentissimo a Presidente Internazionale di un ragusano doc e fiero: Francesco Arezzo che negli anni si è distinto per le sue capacità rotariane e ora riveste il prestigioso e ambitissimo ruolo.

Il nuovo Consiglio Direttivo è composto da:

Vice Presidenti: Donatella Buscaino e on. Livio Marrocco
Past President:  Luigi Caruso
Presidente Incoming:  Pamela Cosenza
Segretario: dott. Salvatore Renda
Prefetto:  Riccardo Pellegrino
Tesoriere:  Alberto Buscaino

Il programma di Salvo D’Angelo punterà sulla valorizzazione del territorio e dei giovani e sulla necessità di continuare a investire nella formazione e sulle future generazioni.

Nella foto un momento toccante della cerimonia: l’esecuzione degli inni.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza