Trasporti
Let your dreams fly: l’aeroporto di Trapani Birgi si racconta in un video. Ombra: “Facciamolo diventare virale”

Realizzato, in economia con personale Airgest, da un creativo locale, con la collaborazione del Distretto Turistico della Sicilia Occidentale, è destinato agli altri aeroporti, ai vettori, alle fiere e ai social
Un reel accattivante e la potenza dei social per promuovere, in modo low cost ma efficace, l’immagine dell’aeroporto e del territorio trapanese, puntando sul motore inesauribile dell’amore e della bellezza. È stato presentato ufficialmente sui canali web e social dell’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi, “Let your dreams fly” un video promozionale realizzato, in economia, con il personale dello scalo e grazie alla collaborazione con il Distretto Turistico della Sicilia Occidentale, da creativi locali, già impegnati nella campagna di comunicazione per spiegare la nuova viabilità dello scalo e la nuova app per il pagamento del parcheggio.
Per il presidente Ombra, il video rispecchia l’affetto del territorio per lo scalo
“La forza del nostro aeroporto, negli anni che ci hanno visto passare dal fondo alla risalita – ha spiegato Salvatore Ombra, presidente di Airgest, società di gestione dell’aeroporto di Trapani Birgi – è sempre stata la vicinanza e l’affetto dei trapanesi verso il loro scalo, preziosa fonte di incoming per turismo, e commercio e libertà di muoversi per studio, salute, lavoro e quant’altro. Anche in questo caso, la realizzazione del video “Let your dreams fly”, che giudico molto bello e ben fatto, è frutto di amore. Quello di un creativo locale che, ingaggiato per realizzare un tutorial sulla nuova app per il parcheggio, ha fatto montare un nuovo video glamour, promozionale ed empatico, per la promozione turistica del territorio e dello scalo».
L’appello di Airgest per farlo diventare virale
Sulla destinazione e le modalità di realizzazione del video il presidente Salvatore Ombra ha commentato: «È stata una produzione, realizzata grazie alla generosità di un artista locale che ha usato come attori e comparse, il personale di Airgest e spezzoni di video e foto prese dal bacino di West of Sicily, del Distretto Turistico Sicilia Occcidentale, presieduto da Rosalia D’Alì, in qualità di media partner. Lo useremo nei nostri totem, in quelli degli altri aeroporti che lo ospiteranno e, ovviamente, per presentarci alle compagnie aeree e nelle fiere, facendo anche risparmiare all’azienda i costi delle trasferte del management per la promozione tradizionale. Perché – conclude Ombra – un’immagine esaustiva è meglio di mille parole. Lanciamo un appello ai trapanesi e a tutti coloro che amano la nostra ricchezza culturale, artistica e gastronomica di aiutarci a farlo diventare virale, condividendolo”.
Storyboard del reel “Let your dreams fly”
Il video, dalla durata di 1 minuto e 39 secondi, intitolato “Let your dreams fly”, è un racconto emozionale verso l’aeroporto di Trapani Birgi, dal punto di vista di una donna, che nella realtà è un’addetta al check-in di Airgest che, guardando il proprio cellulare scopre le tante ragioni per cui visitare questa meta. Nel video, compaiono alcune immagini del territorio, come la Porta Blu, nel quartiere arabo di Mazara del Vallo, il Tempio di Segesta, l’arte culinaria con arancine, cannoli e vino, le spiagge di Castellamare del Golfo, con i bambini e le mamme che giocano, e foto dei Comuni, prese dal repertorio del Distretto Turistico Sicilia Occidentale.
Video
Trasporti
Trasporti Marittimi – Codacons, situazione drammatica in Sicilia per Isole Minori

DOPO L’INCHIESTA DI REPORT “FIGLI DI UN’ISOLA MINORE”, SITUAZIONE DRAMMATICA IN SICILIA PER PANTELLERIA, PELAGIE, EGADI, EOLIE E USTICA
SI APRA SUBITO UN TAVOLO TECNICO CON IL MINISTRO SALVINI PER GARANTIRE LA CONTINUITÀ TERRITORIALE DELLE ISOLE MINORI
TANASI: “SERVONO INTERVENTI STRUTTURALI PER TUTELARE I DIRITTI DEI CITTADINI SICILIANI”
Dopo la messa in onda dell’inchiesta di Report “Figli di un’isola minore”, trasmessa l’11 maggio su Rai 3, il CODACONS lancia un allarme sulle gravissime criticità che colpiscono i collegamenti marittimi con le isole minori siciliane, come Pantelleria Lampedusa, Ustica, le Eolie e le Egadi.
La trasmissione ha evidenziato ciò che da tempo viene denunciato da residenti e associazioni: cittadini isolati, trasporti carenti, navi vetuste, gestione opaca delle tratte e un generale disinteresse verso le esigenze di chi vive in territori fragili e spesso dimenticati.
Il CODACONS chiede al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini l’istituzione urgente di un tavolo tecnico nazionale che affronti in maniera strutturale la questione del trasporto marittimo verso le isole minori siciliane. Il tavolo dovrà coinvolgere la Regione Siciliana, le autorità portuali, le compagnie di navigazione, i sindaci dei territori interessati e le associazioni dei consumatori.
«Serve un’azione immediata per garantire il diritto alla mobilità, alla salute e ai servizi essenziali – afferma il Segretario Nazionale Codacons, Francesco Tanasi –. Le isole minori non possono continuare a essere penalizzate da logiche di profitto o da inefficienze che mettono a rischio la dignità e la sicurezza dei cittadini.»
«È indispensabile ripensare radicalmente il sistema dei collegamenti marittimi – dichiara Roberto Nanfitò, Direttore del Dipartimento Regionale Porti e Trasporti Marittimi CODACONS –. Servono nuove regole, controlli stringenti, e un modello di servizio pubblico che garantisca efficienza, sicurezza e continuità per tutti i residenti delle isole minori, tutto l’anno.»
Trasporti
Pantelleria – Collegamenti marittimi: due corse in programma per stasera

Servizio di collegamento marittimo: due corse in programma per questa sera
Si informa la cittadinanza che nella serata di oggi, venerdì 16 maggio 2025, saranno effettuate due corse navali per garantire il regolare servizio di collegamento tra la terraferma e l’isola di Pantelleria.
- La prima corsa, con partenza prevista alle ore 22:00, una volta giunta a Pantelleria effettuerà le operazioni di scarico e carico merci e passeggeri, per poi ripartire immediatamente.
- La seconda corsa, schedulata secondo la programmazione consueta alle ore 23:00, opererà regolarmente come da calendario, garantendo la normale operatività del servizio.
Si invita la cittadinanza e tutti i passeggeri interessati a organizzare gli spostamenti tenendo conto di queste informazioni.
Per ulteriori aggiornamenti, si invita a consultare i canali ufficiali della Caronte & Tourist.
Trasporti
Trasporti aerei, da domani animali in cabina come passeggeri normali

Animali domestici in cabina e non più in stiva: ora sarà più semplice. Lo stabilirà il cda di Enac, il prossimo 12 maggio, con un aggiornamento delle norme che allargano la possibilità di trasportare in aereo gli amici a quattro zampe insieme ai proprietari.
Grande soddisfazione del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini che aveva caldeggiato una soluzione in questo senso.
Nello specifico, la delibera Enac stabilisce che “è consentito il trasporto in cabina di animali domestici, alloggiati all’interno di un apposito trasportino da collocarsi anche al di sopra dei sedili, purché adeguatamente assicurato tramite le cinture di sicurezza o altri sistemi di ancoraggio. Il peso complessivo dell’animale e del trasportino può essere superiore ai limiti attualmente previsti, ma non eccedere il peso massimo previsto per un passeggero medio”.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo