Connect with us

Ambiente

Lavoriamo per Pantelleria, avviato iter della Comunità Energetica

Redazione

Published

-

Comunità Energetiche a Pantelleria, avviato l’iter per la realizzazione con l’attivo contributo di Lavoriamo x Pantelleria.

Delle tre promesse elettorali fatte da “Lavoriamo x Pantelleria” è il secondo iter regionale a cui noi contribuiamo attivamente alla realizzazione.

Abbiamo cominciato a parlarne con l’Assessorato all’Energia l’On. Di Mauro e col segretario personale  il dott. Montemario e con il Commissario straordinario dello Iacp il dott. Maurizio Norrito durante   la loro  venuta sull’isola per le Elezioni Comunali.

 Abbiamo continuato ad interloquire durante il Congresso Provinciale  a Trapani MPA.

 Abbiamo fatto il punto prima delle festività natalizie in Assessorato tutte tre insieme , io il dott. Montemario e il dott. Norrito,

Risultato l’immediata risposta favorevole dello Iacp al Comune di Pantelleria dopo la visita allo Iacp dell’Ing Gambino e ulteriore lettera del Comune di Pantelleria. 

Comincia l’iter della Comunità Energetica di Pantelleria. Nascerà sulle proprietà dello Iacp, cioè sulle case popolari. e stiamo lavorando affinché da questo Hub energetico  possano essere coinvolti soggetti economicamente fragili le cui abitazioni sono vicine.

Abbiamo l’intenzione di fare una manifestazione con la presenza del dott. Montemario e il dott. Norrito per presentare il progetto e interloquire con la popolazione.

Abbiamo chiesto la sponsorizzazione sia alla Regione Sicilia che allo Iacp e la chiederemo anche al Comune di Pantelleria. Nel frattempo stiamo parlando con Ingegneri del settore che conoscono la realtà pantesca e con le Comunità energetiche presenti sul territori italiano.

La realizzazione della Comunità Energetica a Pantelleria sarà un valido contributo contro il carovita per tutte quelle famiglie economicamente fragili ed era una delle misure che avevamo proposto io e Aurelio Mustaccioli per “Lavoriamo x Pantelleria” e “ Progetto per Pantelleria” per contrastare l’impoverimento dell’isola.

Manca l’inizio del terzo iter Regionale, e cioè quello delle misure economiche  a favore del Punto Nascita, ci stiamo lavorando e speriamo che al più presto possiamo concludere.

Fumuso Angelo “Lavoriamo x Pantelleria”.

Ambiente

Pantelleria, dal 7 al 14 giugno tutto sport, natura e ballo con Panta-Thlon

Matteo Ferrandes

Published

on

PANTA-THLON 2025
Dal 7 al 14 giugno – Isola di Pantelleria

Dopo il grande successo dell’edizione 2024, torna Pantathlon, l’esperienza multisport che unisce sport, natura e cultura nella suggestiva cornice dell’isola di Pantelleria.

Dal 7 al 14 giugno 2025, gli appassionati di ciclismo, corsa e nuoto potranno mettersi alla prova lungo itinerari spettacolari, accompagnati da istruttori qualificati e immersi nei paesaggi unici dell’isola.

Oltre all’attività sportiva, l’evento offrirà momenti di convivialità all’insegna della tradizione: degustazioni di cucina locale, musica dal vivo e incontri con la cultura pantesca.

Un’occasione imperdibile per vivere un’esperienza autentica e condividere la passione per lo sport in un contesto naturale straordinario.

 Per maggiori informazioni e iscrizioni:
www.pro-pantelleria.com/pantathlon.html

Continue Reading

Ambiente

Attenzione residenti di Pantelleria Centro: notizie su erogazione acqua

Direttore

Published

on

Il giorno di Pasqua 2025, domenica 20 aprile, verrà effettuato il servizio di distribuzione dell’acqua, ma non nella giornata di lunedì 21 aprile in Pantelleria Centro e zone limitrofe, come spiegato nell’avviso pubblico che riportiamo di seguito

Continue Reading

Ambiente

Deteneva in casa 15 tartarughe di specie protetta. Denunciato 44enne

Marilu Giacalone

Published

on

CUSTONACI: SORPRESO A DETENERE IN CASA 15 TARTARUGHE DI

SPECIE PROTETTA. DENUNCIATO 44ENNE

I Carabinieri della Stazione di Custonaci, con il supporto dei Carabinieri Forestali del
Centro Anticrimine Natura di Palermo, hanno denunciato un 44enne del posto per la
detenzione dentro casa di 15 esemplari di tartaruga della specie protetta Testudo
Hermanni, prive di certificato.
Le tartarughe, poste sotto sequestro, sono state affidate al Centro Regionale Recupero
Fauna Selvatica di Ficuzza (PA).

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza