Connect with us

Ambiente

Porto di Selinunete, On. Catania “Nessuno ha dimenticato problema poseidonia”

Redazione

Published

-

PORTO DI SELINUNTE, ON. CATANIA: «NESSUNO HA DIMENTICATO PROBLEMATICA POSIDONIA»

«Nessuno ha dimenticato il porto di Marinella di Selinunte e la problematica della posidonia, sui quali il Dipartimento infrastrutture dell’Assessorato guidato dall’onorevole Alessandro Aricò ha in corso l’iter per l’utilizzo di 200 mila euro necessari per la rimozione della nuova posidonia accumulata che mette in difficoltà il lavoro dei pescatori». A dirlo è il deputato regionale Nicolò Catania, vice capo gruppo vicario FdI all’Ars che sta seguendo da vicino la vicenda. «L’avvio dei lavori è stato, di comune accordo con la marineria, rinviato a dopo la stagione estiva scorsa. Da parte del Dipartimento già prima di Natale è stata effettuata una prima verifica sullo stato attuale del porto – spiega l’onorevole – e in questo mese di gennaio i tecnici si riservano di procedere nuovamente per focalizzare l’avvio delle procedure necessarie e urgenti, sulla base del nesso di casualità tra il danno subito e lo stato di pericolo creato e gli eventi calamitosi che lo hanno determinato». L’onorevole Catania tiene a ribadire che «su Marinella di Selinunte non è più rinviabile l’idea progettuale per un nuovo porto che possa servire la locale marineria ma possa anche accogliere imbarcazioni turistiche da diporto». E conclude: «In un intervento di riqualificazione del porto esistente bisognerà prevedere anche iniziative ecosostenibili in tema di economia circolare, provvedendo, dove possibile, anche al recupero della posidonia spiaggiata e depositata in area portuale, collocandola e trattandola in area dedicata limitrofa al porto, limitando al minimo i costi di trasporto e smaltimento, ad oggi esorbitanti».

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, black out in diverse contrade fissato per il 10 luglio

Direttore

Published

on

La Società SMEDE ha reso noto che, in data 10 luglio prossimo, si procederà a distaco programmato dell’energia elettrica in diverse contrade dell’isola. 
I dettagli:

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, riprende l’erogazione di acqua a Khamma/Tracino

Direttore

Published

on

Riprende d a domani 8 luglio 2025 l’erogazione dell’acqua nelle contrade attigue di Khamma e Tracino.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Pantelleria, da cui traiamo queste informazioni.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria-Gadir, nuova ordinanza su accessi all’area pedonale per residenti e esercenti itineranti

Direttore

Published

on

Il Comandante della Polizia Municipale di Pantelleria, Rosario Di Bartolo, ha emesso nuova ordinanza relativamente all’uso/circolazionre dell’area pedonale del Gadir.

L’atto rende inequivocabile qualsiasi condotta e ribadisce

  1. di mantenere in essere quanto stabilito con atto di Giunta n. 135/2020 di cui in premessa,  istitutivo dell’Area Pedonale – Baia di Gadir consentendo all’interno la circolazione ai veicoli di polizia e soccorso nonché a quelli per interventi di emergenza e ai veicoli con limitate o impedite capacità motorie;
  2. di consentire all’interno dell’area pedonale l’accesso con i veicoli ai residenti o a coloro che abbiano proprietà per le sole operazioni di carico e scarico regolarmente autorizzate; 
  3. di consentire in maniera temporanea e fino al provvedimento di revoca del presente atto, l’accesso agli esercenti l’attività itinerante – tipologia C -settore alimentare, al fine di poter garantire un servizio di ristoro ai residenti e non, della Baia di Gadir;

DISPONE

  • Che gli esercenti autorizzati- si attengono scrupolosamente agli orari che la normativa vigente impone e altresì :
  • di non collocare sulla sede stradale tavolini – sedie- ombrelloni – o altro, ; 
  • di occupare il suolo pubblico solo ed esclusivamente con il mezzo autorizzato e dichiarato;
  • di non utilizzare nessun tipo di apparecchiatura sonora o attrezzature che emettano suoni al di sopra di quella che la normativa vigente impone;
  • di provvedere sempre alla pulizia dell’area occupata e di non lasciare nessun tipo di residuo  
  • di tenere sempre un decoroso comportamento con abbigliamento idoneo e consono
  • di non utilizzare nessun tipo di pubblicità sulla sede stradale al fine evitare percolo per gli avventori.

L’ordinanza integrale scaricabile: ordinanze_settore v n. 79-2025 gen. 128

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza