Sociale
La Sicilia ospiterà il gruppo di minori proveniente dagli orfanotrofi ucraini

Saranno ospitati in Sicilia i 63 minori provenienti da alcuni orfanotrofi ucraini che proprio in queste ore sono in viaggio verso l’Italia. L’aereo, un volo charter proveniente da Cracovia, atterrerà a Trapani-Birgi mercoledì 11 maggio alle ore 15:10 con a bordo il gruppo dei bambini e il senatore del MoVimento 5 Stelle, Vincenzo Santangelo, che ha coordinato l’iniziativa realizzata grazie all’intervento dell’Associazione Papa Giovanni XXIII e che, con molta probabilità sarà finanziata con le restituzioni dei parlamentari del MoVimento 5 Stelle, se arriverà il via libera degli iscritti.
Il gruppo è formato da 63 minori e dagli accompagnatori con i rispettivi figli. Per ospitare i bambini sono state individuate quattro strutture, due in provincia di Trapani (una a Erice e l’altra ad Alcamo), una a Catania e una a Modica. “Sin dai primi giorni dello scoppio del conflitto militare in Ucraina il mio pensiero è stato subito rivolto alle persone più fragili e soprattutto ai bimbi che si trovavano ospitati negli orfanotrofi delle aree più a sud e ad est del Paese, le prime ad essere colpite dai bombardamenti” afferma il senatore Santangelo. “Da quel momento, per molti di loro, tutti in età giovanissima compresa tra i 5 e i 7 anni, è iniziato un lento peregrinaggio, una vera e propria fuga dalle bombe. Così, nelle ultime settimane mi sono messo a disposizione dell’Associazione Papa Giovanni XXIII, contattando e raccordando tutte le Istituzioni competenti, italiane e ucraine, al fine di organizzare una missione umanitaria che potesse portare questi bimbi lontano dalla guerra. Sono felice del fatto che questa iniziativa abbia raccolto immediatamente l’entusiasmo della mia terra.
Infatti è stata una vera e propria gara di solidarietà tra enti religiosi e del terzo settore che hanno offerto la propria disponibilità ad ospitare il gruppo. E sono particolarmente orgoglioso che due delle strutture ospitanti siano proprio in provincia di Trapani, e in particolare l’Istituto Incoronata di Erice e la Parrocchia Anime Sante di Alcamo. Nessuno potrà immaginare la sofferenza di questi bimbi per la drammaticità di un conflitto armato che si aggiunge all’assenza del conforto e della vicinanza delle loro famiglie. Sono sicuro che in Sicilia, ospitati in luoghi sicuri e confortevoli, potranno ritrovare la serenità e la spensieratezza che spetta di diritto ad ogni bambino della loro età” ha concluso il senatore Santangelo.
Disclaimer
Questo contenuto è proprietà intellettuale della Nous Editore srls, senza tacito consenso ne è vietata ogni riproduzione, totale e parziale di testi e immagini, anche in forma di link
Sociale
Pantelleria, il progetto “L’isola che c’è” adesso è una realtà e con tante attività

Dopo qualche problema burocratico il 6 di giugno scorso è partito il progetto “L’Isola … che c’è” presso i locali comunali ex Baby Parking. Attualmente gli utenti sono 6 affiancati da 3 operatrici per 2 ore al giorno per 5 giorni la settimana. Settimanalmente progettiamo le varie attività da realizzare con i ragazzi della lavorazione della creta, alla pitturazione, coltivazione di piantine aromatiche e fiori, attività ludico ricreative e momenti culinari. Tutte queste attività sono mirate allo sviluppo personale e collettivo degli utenti.
I genitori che fanno parte dell’Associazione Albero Azzurro si sono fatti carico delle spese per l’assunzione del personale. Noi operatrici giornalmente viviamo emozioni indescrivibili, osservandoli capiamo l’importanza della vita che va oltre le cose materiali.
Leggiamo nei loro occhi la voglia di esplorare nuove cose tutti insieme. Si è creata una vera squadra, il nostro auspicio è quello di riuscire con l’aiuto degli Enti presenti sul territorio di continuare ad aumentare le ore settimanali per avere la possibilità di far entrare in questo progetto nuovi ragazzi e nuovi operatori. Vi alleghiamo un video realizzato dai ragazzi in una giornata ricreativa.
Il Presidente Associazione Albero Azzurro e le operatrici progetto L’Isola … che c’è
Per chi volesse dare un aiuto queste le coordinate bancarie: IBAN IT92 S030 6967 6845 1073 7260 138 Codice BIC: BCITITMM Intestazione: L’Albero Azzurro di Pantelleria Filiale: Gruppo Intesa San Paolo
Economia
Alunni disabili, dalla Regione quasi 16 milioni per garantire continuità all’assistenza

Cultura
Pantelleria, è Anna Rita Gabriele il nuovo presidente del Centro Gianporcaro

E’ Anna Rita Gabriele la nuova presidente del Centro Culturale Vito Gianporcaro di Pantelleria.
La quota rosa dell’associzione acquisisce spessore e pregio con la nuova presidenza, votata all’unanimità. Così Anna Rita Gabirele prende il testimone dell’uscente Antonio Casano, reggente della compagine dal lontano 1994 e per ben 28 lunghi anni. Con la nuova presidenza si ha anche un nuovo direttivo che vede: Anna Rita Gabriele (Presidente); Giovanni Bonomo (vice-Presidente); Sergio Minoli (Segretario); consiglieri: Fulvio Fonseca; Calogero Fucà; Luisa Gabriele; Adriana Licari; Bicetta Maccotta; Angela Mangiapanelli; Anna Sacco. Questo il neo eletto assetto del Centro cui auguriamo buon lavoro e un triennio pieno di iniziative. Le dichiarazioni a caldo della Gabriele “Antonio ha dato tanto per 28 anni e ha lasciato. Spero di riuscire a fare molte cose con l’aiuto dei soci e del direttivo!” Sin dalle sue origini quasi trentennali, il Centro, nella cui sede trova spazio una vasta biblioteca, si è distinto per le molteplici attività ed eventi organizzati, mantenendo così un profilo sempre associativo alto e di spessore. Maria Chiara Conticello |
-
Area Marina Protetta1 anno fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi6 mesi fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente9 mesi fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria8 mesi fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi6 mesi fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca8 mesi fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto7 mesi fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria9 mesi fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo