Connect with us

Cronaca

Favignana, sequestrata merce per 5000 euro: 2000 articoli tra cappelli, occhiali e borse

Direttore

Published

-

๐ˆ๐ง๐ญ๐ž๐ง๐ฌ๐ข๐Ÿ๐ข๐œ๐š๐ญ๐ข ๐ข ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ๐ฅ๐ฅ๐ข ๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐ž ๐ฌ๐ฉ๐ข๐š๐ ๐ ๐ž ๐š ๐…๐š๐ฏ๐ข๐ ๐ง๐š๐ง๐š, ๐ฅ๐š ๐๐จ๐ฅ๐ข๐ณ๐ข๐š ๐ฅ๐จ๐œ๐š๐ฅ๐ž ๐ฌ๐ž๐ช๐ฎ๐ž๐ฌ๐ญ๐ซ๐š ๐ฆ๐ž๐ซ๐œ๐ž ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฎ๐ง ๐ฏ๐š๐ฅ๐จ๐ซ๐ž ๐๐ข ๐œ๐ข๐ง๐ช๐ฎ๐ž๐ฆ๐ข๐ฅ๐š ๐ž๐ฎ๐ซ๐จ
Occhiali, cappelli, borse. Oltre duemila articoli sono stati sequestrati dagli agenti della Polizia locale di Favignana in una localitร  balneare dell’isola nel corso di controlli finalizzati al contrasto all’abusivismo commerciale e alla contraffazione. La merce, una volta immessa sul mercato, avrebbe generato un profitto di cinquemila euro.

La Polizia locale, coordinata dal comandante Giuseppe Libero Carbone, ha intensificato nei giorni scorsi i controlli sulle spiagge e su tutta l’isola.

Un potenziamento che รจ stato possibile avviare grazie a un contributo di trentatremila euro ottenuto dal Comune nell’ambito del progetto “Spiagge sicure”, promosso dal Ministero dell’Interno per la prevenzione e il contrasto all’abusivismo commerciale e all’illegalitร  sui litorali italiani.
“Le risorse ottenute – spiega il comandante – saranno impiegate per lโ€™implemento delle ore di servizio straordinario del personale della Polizia municipale e lโ€™acquisizione di dispositivi software e hardware che consentiranno di digitalizzare lโ€™attuale sistema gestionale dei procedimenti. Si procederร  all’acquisto di una postazione computer e di smartphone dotati di stampante portatile abilitati alla generazione di accertamenti delle violazioni e alla redazione di segnalazioni riguardanti il territorio, gestiti da un programma dedicato utilizzato da numerosi Comuni dโ€™Italia”.

Strumenti che consentiranno alla Polizia locale di migliorare e velocizzare l’attivitร  di controllo per assicurare il rispetto delle norme e la salvaguardia delle coste

Marina Cozzo รจ nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietร  logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Cittร  โ€“ direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine โ€“ direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Economia

Comune di Trapani primo capoluogo siciliano per partecipazione bandi. Nella provincia seconda Pantelleria

Marilu Giacalone

Published

on

๐ˆ๐ฅ ๐‚๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ž ๐๐ข ๐“๐ซ๐š๐ฉ๐š๐ง๐ข, ๐ ๐ฎ๐ข๐๐š๐ญ๐จ ๐๐š๐ฅ ๐’๐ข๐ง๐๐š๐œ๐จ ๐†๐ข๐š๐œ๐จ๐ฆ๐จ ๐“๐ซ๐š๐ง๐œ๐ก๐ข๐๐š, ๐žฬ€ ๐ฅ๐š ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฆ๐š ๐œ๐ข๐ญ๐ญ๐šฬ€ ๐œ๐š๐ฉ๐จ๐ฅ๐ฎ๐จ๐ ๐จ ๐ฌ๐ข๐œ๐ข๐ฅ๐ข๐š๐ง๐š, ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ง๐ฎ๐ฆ๐ž๐ซ๐จ ๐๐ข ๐ฆ๐ข๐ฅ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐๐ข ๐ž๐ฎ๐ซ๐จ ๐ข๐ง๐ญ๐ž๐ซ๐œ๐ž๐ญ๐ญ๐š๐ญ๐ข, ๐ฉ๐š๐ซ๐ญ๐ž๐œ๐ข๐ฉ๐š๐ง๐๐จ ๐š ๐›๐š๐ง๐๐ข ๐ฉ๐ฎ๐›๐›๐ฅ๐ข๐œ๐ข, ๐๐ข ๐Ÿ๐ข๐ง๐š๐ง๐ณ๐ข๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐๐๐‘๐‘, ๐ง๐จ๐ง๐œ๐ก๐žฬ ๐ฅ๐š ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฆ๐š ๐œ๐ข๐ญ๐ญ๐šฬ€ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฏ๐ข๐ง๐œ๐ข๐š ๐๐ข ๐“๐ซ๐š๐ฉ๐š๐ง๐ข ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฆ๐š๐ ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐ž ๐ž๐ง๐ญ๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐Ÿ๐ข๐ง๐š๐ง๐ณ๐ข๐š๐ซ๐ข๐š ๐š๐œ๐ช๐ฎ๐ข๐ฌ๐ข๐ญ๐š.

๐‘ณโ€˜๐ข๐ง๐ญ๐ž๐ซ๐š ๐‘ท๐’“๐’๐’—๐’Š๐’๐’„๐’Š๐’‚ ๐’…๐’Š ๐‘ป๐’“๐’‚๐’‘๐’‚๐’๐’Š conta infatti 188,87 milioni di finanziamenti PNRR conquistati (di cui 48.250.000โ‚ฌ la sola cittร  di Trapani) che serviranno per realizzare numerosi progetti di sviluppo e innovazione.

๐‘ฐ๐’ ๐‘ช๐’๐’Ž๐’–๐’๐’† ๐’…๐’Š ๐‘ป๐’“๐’‚๐’‘๐’‚๐’๐’Š si รจ distinto per aver conquistato ben 48,25 milioni di euro, con un euro pro capite di 879,08 (๐ธ๐‘ข๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘๐‘Ž๐‘๐‘–๐‘ก๐‘’ ๐‘ ๐‘–๐‘”๐‘›๐‘–๐‘“๐‘–๐‘๐‘Ž ๐‘™’๐‘Ž๐‘š๐‘š๐‘œ๐‘›๐‘ก๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘š๐‘’๐‘‘๐‘–๐‘œ ๐‘‘๐‘– ๐‘’๐‘ข๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘๐‘–๐‘Ž๐‘ ๐‘๐‘ข๐‘› ๐‘Ž๐‘๐‘–๐‘ก๐‘Ž๐‘›๐‘ก๐‘’, ๐‘ ๐‘œ๐‘™๐‘–๐‘ก๐‘Ž๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘’ ๐‘๐‘Ž๐‘™๐‘๐‘œ๐‘™๐‘Ž๐‘ก๐‘œ ๐‘‘๐‘–๐‘ฃ๐‘–๐‘‘๐‘’๐‘›๐‘‘๐‘œ ๐‘ข๐‘›๐‘Ž ๐‘ ๐‘œ๐‘š๐‘š๐‘Ž ๐‘ก๐‘œ๐‘ก๐‘Ž๐‘™๐‘’ (๐‘๐‘œ๐‘š๐‘’ ๐‘–๐‘™ ๐‘ƒ๐ผ๐ฟ) ๐‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘–๐‘™ ๐‘›๐‘ข๐‘š๐‘’๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘‘๐‘– ๐‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘ ๐‘œ๐‘›๐‘’, ๐‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘š๐‘’๐‘ก๐‘ก๐‘’๐‘›๐‘‘๐‘œ ๐‘๐‘œ๐‘ ๐‘–ฬ€ ๐‘‘๐‘– ๐‘๐‘œ๐‘š๐‘๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘™๐‘Ž ๐‘Ÿ๐‘–๐‘๐‘โ„Ž๐‘’๐‘ง๐‘ง๐‘Ž ๐‘š๐‘’๐‘‘๐‘–๐‘Ž ๐‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘ ๐‘œ๐‘›๐‘Ž ๐‘–๐‘› ๐‘™๐‘ข๐‘œ๐‘”โ„Ž๐‘– ๐‘‘๐‘–๐‘ฃ๐‘’๐‘Ÿ๐‘ ๐‘–. ๐ฟ’๐‘’๐‘ ๐‘๐‘Ÿ๐‘’๐‘ ๐‘ ๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘–๐‘ฃ๐‘Ž ๐‘‘๐‘Ž๐‘™ ๐‘™๐‘Ž๐‘ก๐‘–๐‘›๐‘œ “๐‘๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘๐‘Ž๐‘๐‘–๐‘ก๐‘’”, ๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘ฃ๐‘ข๐‘œ๐‘™ ๐‘‘๐‘–๐‘Ÿ๐‘’ โ€˜๐‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘ก๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘Žโ€™).

Nella provincia, Pantelleria รจ il secondo comune, come risulta dalla tabella

Continue Reading

Ambiente

Stufe di Khazzรฉn, il luogo dove rilanciare l’agricoltura. Intervista all’Assessore Bonรฌ

Giada Zona

Published

on

in foto l'Assessore Massimo Bonรฌ

Massimo Bonรฌ, Assessore all’Agricoltura, ci ha spiegato il suo progetto: Pantelleria รจ un’isola di agricoltori. Ma cosa c’entrano con questo le Stufe di Khazzรจn?

Da anni e anni si discute sul destino delle Stufe di Khazzรฉn, antiche e affascinanti sorgenti di vapore situate in un piccolo angolo della nostra isola.
Oggi siamo infatti di fronte ad una deturpazione dell’ambiente, visibile agli occhi dei turisti e di coloro che abitano lรฌ vicino, poichรฉ le stufe di Khazzรฉn si collocano in una zona di passaggio tra il centro e Madonna delle Grazie, offrendo anche un panorama mozzafiato che non puรฒ, certamente, passare inosservato. Anni fa una nostra segnalazione ha portato alla luce questo scempio ambientale, ma da allora nulla sembra cambiato, finchรฉ non abbiamo intervistato Massimo Bonรฌ, assessore allโ€™agricoltura che, con il suo racconto e impegno, ci conduce verso la scoperta di un progetto che dona una nuova luce a questo luogo apparentemente abbandonato.

Ci puรฒ raccontare il passato delle stufe di Khazzรฉn? “Ricordo che da ragazzo andavo spesso, cโ€™era il vapore che usciva in una piccola grotta, poi negli anni โ€˜80 cโ€™รจ stato il tentativo di costruire una sauna, riprendendo un poโ€™ la visione dei paesi arabi. Sempre negli anni โ€˜80, nel momento in cui hanno iniziato a fare lavori qualcosa รจ andato storto e negli anni โ€˜90, quando diventai assessore riuscรฌ ad occuparmi di questa struttura. Per molti anni dovevamo fare la sauna perchรฉ i fondi erano destinati a questo e non potevamo fare altrimenti, mentre adesso ho in mente un nuovo progetto.”

Cosa puรฒ anticipare sul suo progetto, Assessore?
“Il mio progetto ha lโ€™obiettivo di rilanciare lโ€™agricoltura pantesca e le stufe di Khazzรฉn sembrano ottime candidate. Il GAL รจ un gruppo d’azione locale che con finanziamenti europei puรฒ dare il via alla creazione di strutture per riqualificare lโ€™economia rurale. Due anni fa iniziai a fare l’assessore e cercai una collaborazione con il presidente del GAL che si รจ dimostrato sensibile e ha coinvolto consulenti che potessero supportare i comuni soci per lo sviluppo rurale. Con il GAL ho pensato di costituire progetti per opere che potessero rilanciare lโ€™agricoltura, un settore in netto calo rispetto a 50 anni fa, in una struttura come le stufe di Khazzรฉn, baricentrica rispetto alle contrade dellโ€™isola e con un doppio parcheggio.”

Dunque, dare maggior valore allโ€™agricoltura a Pantelleria? “Si, perchรฉ oggi lโ€™agricoltura non va molto bene. Le stufe di Khazzรฉn potrebbero diventare un frantoio di comunitร , dove il contadino puรฒ guadagnare molto di piรน e il prezzo sarร  fissato dal mercato. Basti pensare al triste futuro di un giovane che lavora molto nellโ€™agricoltura ma poi si rende conto che non รจ redditizia e magari preferirร  occuparsi di altro. Ecco, io spero che con questi investimenti qualcuno possa trovare remunerativo tornare sullโ€™isola e recuperare il rapporto con lโ€™agricoltura, come giร  sta accadendo in altre aree in Sicilia.”

A quale tipo di agricoltura si riferisce? “Vorremmo garantire un passaggio allโ€™agricoltura biologica perchรฉ se abbiamo lโ€™ambizione di esportare i nostri prodotti in Europa dobbiamo considerare che la Germania รจ primo partner commerciale e non compra piรน niente che non sia biologico, dunque dobbiamo considerare le esigenze del mercato. Si parla di soldi dedicati all’agricoltura e dobbiamo trovare le condizioni per cui la gente voglia tornare a praticare lโ€™agricoltura. Se a Lampedusa sono pescatori, noi siamo agricoltori, e siamo separati dal mare che intendiamo in modi completamente diversi.”

Da quanto tempo si sta occupando di questo progetto? “Me ne occupo da due anni, ma adesso ci troviamo in un momento decisivo perchรฉ a inizio 2026 potrebbero arrivare i finanziamenti. Spero di portare molto avanti questi progetti e Resilea sarร  il nostro partner; una scelta che non รจ casuale perchรฉ รจ conosciuta e ha giร  acquisito molta fiducia sullโ€™isola e inoltre รจ strettamente legata allโ€™economia circolare. Nel frantoio utilizzeremo gli scarti della produzione delle olive per estrarre oli essenziali che possono essere venduti anche alla cosmesi; abbiamo incontrato anche unโ€™ex farmacista che ora utilizza questi scarti per realizzare estratti che poi vengono venduti.”

Che cosa si aspetta, in futuro, da questo progetto? “Ha una doppia valenza: creare nuovi posti di lavoro e mettere i contadini nelle condizioni di lavorare. Abbiamo individuato come partner Resilea, qui presente da 10 anni, abbiamo giร  fatto una delibera e faremo accordi dove stabiliremo i ruoli; il comune realizza la struttura e Resilea la gestirร . Giร  รจ stato presentato a Bruxelles un aggregato relativo a tutte le richieste di finanziamento a Pantelleria e a ottobre saranno presentati gli studi di fattibilitร  per i singoli progetti.”

Ecco come si presenta oggi il luogo


Continue Reading

Cronaca

Migranti – ONG Mediterranea a largo di Pantelleria. I migranti sbarcano a Trapani

Redazione

Published

on

A largoย  di Pantelleria, si trova la nave Mediterranea della ong, Mediterranea Saving Humans, con a bordo dieci persone, soccorse nei giorni precedenti.ย 

Ma alle 2:35 di stanotte il Ministero dellโ€™Interno ha confermato lโ€™assegnazione del porto di Genova come โ€œluogo sicuro di sbarcoโ€ (POS) per le dieci persone soccorse a bordo della nave MEDITERRANEA in una drammatica operazione di salvataggio nella notte tra mercoledรฌ e giovedรฌ scorsi.

Il tentativo di imporre Genova per lo sbarco avvieneย senza che il Viminale tenga minimamente conto delle difficili condizioni psico-fisiche dei dieci superstiti,ย come ampiamente attestato negli ultimi due giorni dal report e dalla certificazione individuali prodotti dallo staff medico di bordo (dottoressa Vanessa Guidi e dottor Gabriele Risica).

Le dieci persone, cittadini kurdi di Iran e Iraq, egiziani e siriani,ย tra cui tre minori non accompagnati di 14, 15 e 16 anni, giร  duramente provati dalle condizioni di detenzione e da violenze e torture subite durante la permanenza in Libia, sono pesantemente traumatizzate dalle condizioni in cui รจ avvenuto il loro soccorso.ย Infatti, imbarcati con la minaccia delle armi, non appena partiti dalle coste libiche, hanno assistito allaย sparizione in mare di quattro compagni che viaggiavano con loro e poi, come noto, sono stati violentemente gettati in mare dai miliziani trafficanti che conducevano lโ€™imbarcazione.ย Solo la prontezza e la competenza del nostro team di soccorso hanno evitato che anche le loro vite si perdessero in mare.

ยซรˆ inumano e inaccettabile che il Ministero dellโ€™Interno voglia costringere queste dieci persone – affermaย Beppe Caccia, capo missione a bordo della nave – a sostenere ancora tre giorni di navigazione (quanti mancherebbero ancora a MEDITERRANEA per raggiungere il lontano porto di Genova), esponendoli a inutili ulteriori sofferenzeยป.
Lo stessoย CIRM (Centro per il radio soccorso medico), struttura istituzionale consultata dallโ€™MRCC di Roma, ha confermato ieri quanto attestato dai nostri medici di bordo:ย queste dieci persone devono sbarcare al piรน presto nel piรน vicino porto per ricevere a terra quelle โ€œnecessarie cure mediche e psicologicheโ€ย che ovviamente non possono essere fornite in mare.

Per queste ragioni, alle 8:22 di questa mattina il Comandante e il
Capomissione di MEDITERRANEA hanno chiesto al Centro di
coordinamento del soccorso marittimo IT MRCC di Roma la
riassegnazione del piรน vicino porto sicuro per lo sbarco. ยซSiamo in attesa
di una risposta da parte delle Autoritร  – conclude il capomissione Beppe
Caccia – che tenga finalmente conto dello stato di estrema vulnerabilitร 
delle dieci persone soccorseยป.
รน
TUttavia

ย Alle ore 16:16 di oggi, trovandosi al largo dellโ€™arcipelago delle Egadi, il comandante e il capomissione della nave MEDITERRANEA hanno comunicato al MRCC di Roma cheย โ€œvisto il peggioramento delle condizioni psico-fisiche delle dieci persone soccorse a bordo, non sussistono le condizioni di sicurezza per proseguire la navigazione per quasi tre giorni di mare verso Genovaโ€, โ€œle persone devono essere sbarcate appena possibile per ricevere le necessarie cure mediche e psicologiche a terra.โ€

Visto che non รจ stata offerta alcuna alternativa,ย la nave si sta dirigendo verso il porto di Trapani, dove lโ€™arrivo รจ previsto intorno alle ore 20 di stasera.
ยซCi assumiamo il comandante e io la piena responsabilitร  di questa scelta – ha dichiaratoย Beppe Caccia, capomissione a bordoย – la nostra prima e unica preoccupazione sono le condizione delle persone a bordo, giร  provate e traumatizzate da tutto quello che hanno passato in Libia e in mare. Non possiamo tollerare giochetti politici sulla pelle di dieci ragazzi che stanno male e devono essere curati. Che il governo se la prenda con noi, non con i naufraghi superstitiยป.

ยซDisobbediamo –ย conclude il capomissione di MEDITERRANEAย – a un ordine ingiusto e inumano del Ministero dellโ€™Interno. Ma cosรฌ facendo obbediamo al diritto marittimo, alla Costituzione italiana e alle leggi dellโ€™umanitร ยป.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Economia31 minuti ago

Comune di Trapani primo capoluogo siciliano per partecipazione bandi. Nella provincia seconda Pantelleria

๐ˆ๐ฅ ๐‚๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ž ๐๐ข ๐“๐ซ๐š๐ฉ๐š๐ง๐ข, ๐ ๐ฎ๐ข๐๐š๐ญ๐จ ๐๐š๐ฅ ๐’๐ข๐ง๐๐š๐œ๐จ ๐†๐ข๐š๐œ๐จ๐ฆ๐จ ๐“๐ซ๐š๐ง๐œ๐ก๐ข๐๐š, ๐žฬ€ ๐ฅ๐š ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฆ๐š ๐œ๐ข๐ญ๐ญ๐šฬ€ ๐œ๐š๐ฉ๐จ๐ฅ๐ฎ๐จ๐ ๐จ ๐ฌ๐ข๐œ๐ข๐ฅ๐ข๐š๐ง๐š, ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ง๐ฎ๐ฆ๐ž๐ซ๐จ ๐๐ข ๐ฆ๐ข๐ฅ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐๐ข...

in foto l'Assessore Massimo Bonรฌ in foto l'Assessore Massimo Bonรฌ
Ambiente20 ore ago

Stufe di Khazzรฉn, il luogo dove rilanciare l’agricoltura. Intervista all’Assessore Bonรฌ

Massimo Bonรฌ, Assessore all’Agricoltura, ci ha spiegato il suo progetto: Pantelleria รจ un’isola di agricoltori. Ma cosa c’entrano con questo...

Cronaca2 giorni ago

Migranti – ONG Mediterranea a largo di Pantelleria. I migranti sbarcano a Trapani

A largoย  di Pantelleria, si trova la nave Mediterranea della ong, Mediterranea Saving Humans, con a bordo dieci persone, soccorse...

Salute2 giorni ago

Pantelleria, 24 agosto ai Giardini della Luna grande concerto di Ashot Khachatourian, per la ricerca

> Domani , 24 agosto, ai Giardini della Luna in contrada Kafaro,ย  il grandeย  pianista armeno, Ashot Khachatourian, uno dei...

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza