Cronaca
Favignana, sequestrata merce per 5000 euro: 2000 articoli tra cappelli, occhiali e borse
๐๐ง๐ญ๐๐ง๐ฌ๐ข๐๐ข๐๐๐ญ๐ข ๐ข ๐๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ๐ฅ๐ฅ๐ข ๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฌ๐ฉ๐ข๐๐ ๐ ๐ ๐ ๐
๐๐ฏ๐ข๐ ๐ง๐๐ง๐, ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ฅ๐ข๐ณ๐ข๐ ๐ฅ๐จ๐๐๐ฅ๐ ๐ฌ๐๐ช๐ฎ๐๐ฌ๐ญ๐ซ๐ ๐ฆ๐๐ซ๐๐ ๐ฉ๐๐ซ ๐ฎ๐ง ๐ฏ๐๐ฅ๐จ๐ซ๐ ๐๐ข ๐๐ข๐ง๐ช๐ฎ๐๐ฆ๐ข๐ฅ๐ ๐๐ฎ๐ซ๐จ
Occhiali, cappelli, borse. Oltre duemila articoli sono stati sequestrati dagli agenti della Polizia locale di Favignana in una localitร balneare dell’isola nel corso di controlli finalizzati al contrasto all’abusivismo commerciale e alla contraffazione. La merce, una volta immessa sul mercato, avrebbe generato un profitto di cinquemila euro.
La Polizia locale, coordinata dal comandante Giuseppe Libero Carbone, ha intensificato nei giorni scorsi i controlli sulle spiagge e su tutta l’isola.
Un potenziamento che รจ stato possibile avviare grazie a un contributo di trentatremila euro ottenuto dal Comune nell’ambito del progetto “Spiagge sicure”, promosso dal Ministero dell’Interno per la prevenzione e il contrasto all’abusivismo commerciale e all’illegalitร sui litorali italiani.
“Le risorse ottenute – spiega il comandante – saranno impiegate per lโimplemento delle ore di servizio straordinario del personale della Polizia municipale e lโacquisizione di dispositivi software e hardware che consentiranno di digitalizzare lโattuale sistema gestionale dei procedimenti. Si procederร all’acquisto di una postazione computer e di smartphone dotati di stampante portatile abilitati alla generazione di accertamenti delle violazioni e alla redazione di segnalazioni riguardanti il territorio, gestiti da un programma dedicato utilizzato da numerosi Comuni dโItalia”.
Strumenti che consentiranno alla Polizia locale di migliorare e velocizzare l’attivitร di controllo per assicurare il rispetto delle norme e la salvaguardia delle coste
Turismo
Turismo – Islands of Sicily DMO: ottimi riscontri. Nel piano fieristico: Pantelleria, Egadi, Eolie, Ustica
ย
Il programma fieristico 2025 diย Islands of Sicily, la Destination Management Organization (DMO) che promuove in modo unitario il brand delle 14 isole minori siciliane, si รจ chiuso con la partecipazione al World Travel Market (WTM) di Londra, appuntamento di primaria importanza per il mercato internazionale. La presenza al WTM รจ stata come sempre strategica, per lโimportanza dellโevento fieristico ma anche perchรฉ il mercato inglese, da sempre interessato al prodotto turistico delle isole minori, rappresenta per le Isole di Sicilia il sesto mercato estero in ordine di importanza, rendendo cruciale la visibilitร in questa vetrina mondiale.
Il piano fieristico, questโanno, ha coinvolto le destinazioni Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria e Ustica in ben sette eventi internazionali, inserendosi in un set piรน ampio di azioni di promozione. Queste attivitร sono supportate da dati solidi emersi dalla piattaforma Iodah Infinity: l’offerta alberghiera ha mantenuto un Hospitality Reputation Index (HRI) elevato e costante tra le isole, con una media di 88,2, e l’eccellente HRI per il segmento 5 stelle (96,5) risulta tra i piรน alti in Italia. Parallelamente, le attrazioni registrano un Attraction Reputation Index (ARI) molto alto, specialmente le “Experiences” con un ARI di 94,0, e l’Isola di Ustica รจ in testa tra le isole con un ARI di 94,8. La qualitร รจ ulteriormente confermata dal prestigioso riconoscimento “Travelersโ Choice Awards 2025” di Tripadvisor, assegnato a ben 73 attrazioni/Punti di Interesse, con la Spiaggia dei Conigli addirittura premiata come destinazione “Best of The Best” 2025.
Le isole di Sicilia stanno definendo ilย Programma di Promozione 2026, un piano frutto dellโesperienza maturata, dei dati raccolti tramite lโindagine condotta con la piattaforma di Iodah Infinity e del prezioso feedback proveniente dagli stakeholder locali. Il piano 2026 darร grande spazio all’azione suiย social media, che la quasi totalitร degli operatori ritiene debba essere considerevolmente incrementata. Questa spinta sarร accompagnata dal coinvolgimento di influencer specializzati e dalla creazione di contenuti, in particolareย video storytellingย e promozione diย esperienze autentiche e locali, in grado di esaltare l’essenza e i caratteri di unicitร delle piccole isole circumsiciliane. In parallelo a queste azioni, che godono di un consenso unanime tra gli operatori, si prevede un programma che punta a riconfermare i principali appuntamenti fieristici del 2025, mantenendo un mix di fiere B2B e B2C, ma con un orientamento privilegiato aiย contatti B2B. Unโaltra prioritร emersa รจ quella di puntare sulย portale di destinazione, che sarร anche dotato di unaย dashboard di business intelligence, frutto di un action plan derivante dalla partecipazione a D3HUB, il progetto per la creazione di un centro europeo di competenza per l’analisi dei dati nel settore turistico.
Christian Del Bono, Presidente di Islands of Sicily DMO, ha concluso: “I risultati eccezionali nella reputazione online, uniti alle indicazioni chiare dei nostri operatori, ci guidano verso un 2026 focalizzato sull’innovazione digitale e sulla comunicazione emozionale. La strategia sarร quella di valorizzare al massimo l’unicitร e l’autenticitร delle nostre isole, garantendo al contempo gli strumenti di analisi necessari a supportare la crescita sostenibile del comparto turistico.”
Turismo
Comune di Pantelleria โ Incontro con il tessuto imprenditoriale locale
. Sinergia pubblicoโprivato: un metodo che funziona e che guarda al 2026
Si รจ svolto giovedรฌ tra lโAmministrazione comunale e il gruppo di operatori riuniti nel progetto โWelcome to Pantelleriaโ, occasione per tracciare il bilancio della stagione appena conclusa e programmare le azioni congiunte per il 2026.
Presente allโincontro anche lโAssessore Federico Tremarco, che ha ribadito come il metodo di lavoro basato su collaborazione, trasparenza e responsabilitร condivise stia incidendo in modo concreto sullโorganizzazione dei collegamenti e sulla pianificazione dellโofferta turistica. Ha inoltre confermato che la prioritร resta garantire continuitร e qualitร del sistema dei trasporti da e per lโisola.
Nel biennio 2024โ2025 รจ nata una collaborazione stabile tra istituzioni e operatori economici che ha consentito di garantire collegamenti aerei aggiuntivi nelle code della stagione turistica. Il percorso, avviato in risposta allโemergenza voli di fine 2023, ha visto Amministrazione, Parco Nazionale e Fondazione Isola di Pantelleria agire insieme a una cordata di operatori che oggi conta circa 180 imprese locali. Grazie a questa alleanza รจ stato possibile introdurre settimane extra di operativitร aerea, generando migliaia di posti in piรน e una ricaduta economica significativa per il territorio. La sinergia messa in campo ha contribuito a rafforzare la competitivitร dellโisola in un contesto nazionale complesso, confermando โWelcome to Pantelleriaโ come un vero motore di sviluppo locale capace di coniugare pubblico e privato.
Guardando al 2026, e in seguito ai tagli programmati da un vettore su alcune tratte e giornate, lโAmministrazione, il gruppo โWelcome to Pantelleriaโ, il Parco e altri operatori hanno giร avviato interlocuzioni per recuperare i posti mancanti e proseguire nellโallungamento della stagione. Tra le possibilitร allo studio rientrano lโampliamento del calendario su Linate, la conferma dei voli da Roma, nuovi collegamenti da altri aeroporti italiani e una possibile apertura su Malta, utile ad attrarre traffico internazionale. Parallelamente รจ in fase di implementazione il nuovo sistema di prenotazione sul portale ufficialeย welcometopantelleria.itย e si sta lavorando alla creazione di una struttura giuridica dedicata che garantirร una gestione ancora piรน trasparente ed efficiente del progetto.
Dichiarazione del Sindaco, Fabrizio DโAncona
โIl risultato ottenuto dimostra che la collaborazione tra Amministrazione e operatori privati รจ possibile e produce effetti concreti. Ciรฒ che pochi ritenevano realizzabile รจ oggi un modello operativo che intendiamo confermare e rafforzare.โ
Il Sindacoย Fabrizio DโAncona
Salute
Pantelleria nel bando per pediatri di libera scelta. Casano evidenzia le criticitร di un’isola disagiatissima
ร stato pubblicato il bando per le zone carenti della pediatria di libera scelta, che include anche la sede di Pantelleria. Tuttavia, finchรฉ questa sede non verrร formalmente riconosciuta come zona disagiatissima, con il conseguente diritto a misure di incentivo economico e professionale, sarร altamente improbabile che il posto venga coperto.
La mancanza di tale riconoscimento rende di fatto la sede poco attrattiva per i professionisti, aggravando una situazione giร complessa e penalizzante per la popolazione isolana.
Si tratta, a tutti gli effetti, di una questione politica e strutturale: senza un intervento deciso da parte della Regione Siciliana che riconosca la specificitร territoriale e le difficoltร logistiche di Pantelleria, la carenza di un pediatra di libera scelta rischia di protrarsi ancora a lungo. Meccanismo per esempio giร previsto per la medicina generale nellโisola di Marettimo.
Negli ultimi due anni lโisola di Pantelleria รจ priva di un pediatra di libera scelta.
Va riconosciuto che lโazienda Sanitaria Provinciale di Trapani, per garantire comunque la continuitร dellโassistenza, ha attivato un accesso diretto presso lโambulatorio di Pediatria dellโOspedale di Pantelleria, arruolando ulteriori medici pediatri a supporto dei colleghi, giร in servizio presso la nostra struttura.
Tuttavia, la mancanza di un pediatra di libera scelta determina importanti criticitร .
Lโattuale normativa prevede infatti che solo i bambini di etร superiore ai sei anni possano essere iscritti temporaneamente presso un medico di medicina generale, mentre i bambini di etร compresa tra zero e sei anni non hanno questa possibilitร .
Di conseguenza, le famiglie dei minori che non godono dellโesenzione E01 si trovano costrette a pagare ogni visita pediatrica, con un evidente aggravio economico e una disuguaglianza sostanziale rispetto alle altre famiglie della provincia.
ร pertanto necessario che, nelle more della copertura del posto, venga garantita lโassistenza pediatrica gratuita per tutti i minori di etร inferiore ai 14 anni residenti a Pantelleria, cosรฌ come avverrebbe in presenza di un pediatra convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale e riconosciuta la zona carente di pediatria per Pantelleria come area disagiatissima.
Angelo Casano
Il bando della Regione Siciliana: https://www.regione.sicilia.it/sites/default/files/2025-11/D.D.G.%20n.1149%20del%2028%20ottobre%202025.pdf
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, รจ U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo