Connect with us

Cronaca

Favignana, sequestrata merce per 5000 euro: 2000 articoli tra cappelli, occhiali e borse

Direttore

Published

-

๐ˆ๐ง๐ญ๐ž๐ง๐ฌ๐ข๐Ÿ๐ข๐œ๐š๐ญ๐ข ๐ข ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ๐ฅ๐ฅ๐ข ๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐ž ๐ฌ๐ฉ๐ข๐š๐ ๐ ๐ž ๐š ๐…๐š๐ฏ๐ข๐ ๐ง๐š๐ง๐š, ๐ฅ๐š ๐๐จ๐ฅ๐ข๐ณ๐ข๐š ๐ฅ๐จ๐œ๐š๐ฅ๐ž ๐ฌ๐ž๐ช๐ฎ๐ž๐ฌ๐ญ๐ซ๐š ๐ฆ๐ž๐ซ๐œ๐ž ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฎ๐ง ๐ฏ๐š๐ฅ๐จ๐ซ๐ž ๐๐ข ๐œ๐ข๐ง๐ช๐ฎ๐ž๐ฆ๐ข๐ฅ๐š ๐ž๐ฎ๐ซ๐จ
Occhiali, cappelli, borse. Oltre duemila articoli sono stati sequestrati dagli agenti della Polizia locale di Favignana in una localitร  balneare dell’isola nel corso di controlli finalizzati al contrasto all’abusivismo commerciale e alla contraffazione. La merce, una volta immessa sul mercato, avrebbe generato un profitto di cinquemila euro.

La Polizia locale, coordinata dal comandante Giuseppe Libero Carbone, ha intensificato nei giorni scorsi i controlli sulle spiagge e su tutta l’isola.

Un potenziamento che รจ stato possibile avviare grazie a un contributo di trentatremila euro ottenuto dal Comune nell’ambito del progetto “Spiagge sicure”, promosso dal Ministero dell’Interno per la prevenzione e il contrasto all’abusivismo commerciale e all’illegalitร  sui litorali italiani.
“Le risorse ottenute – spiega il comandante – saranno impiegate per lโ€™implemento delle ore di servizio straordinario del personale della Polizia municipale e lโ€™acquisizione di dispositivi software e hardware che consentiranno di digitalizzare lโ€™attuale sistema gestionale dei procedimenti. Si procederร  all’acquisto di una postazione computer e di smartphone dotati di stampante portatile abilitati alla generazione di accertamenti delle violazioni e alla redazione di segnalazioni riguardanti il territorio, gestiti da un programma dedicato utilizzato da numerosi Comuni dโ€™Italia”.

Strumenti che consentiranno alla Polizia locale di migliorare e velocizzare l’attivitร  di controllo per assicurare il rispetto delle norme e la salvaguardia delle coste

Marina Cozzo รจ nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietร  logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Cittร  โ€“ direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine โ€“ direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Cronaca

Trapani, blocco in porto della Simone Martini, C&T, “Ricorreremo alle sedi opportune”

Redazione

Published

on

Trapani, C&T Isole Minori su blocco in porto della Simone Martini: “Lโ€™accordo per la corresponsione dellโ€™indennitร  sostitutiva dei pasti a bordo รจ ancora valido. Ricorreremo nelle sedi piรน opportuneโ€

Messina, 8 luglio 2025ย –ย Caronte & Tourist Isole Minori precisa la propria posizioneย sulla decisione presa questa mattina dalla Commissione Igiene e Sicurezza di Trapani, con voto contrario del rappresentante di Confitarma, di chiedere al comandante della Capitaneria di Porto diย denegare le spedizioni della nave Simone Martini.

La decisione รจ collegata allaย disdettaย da parte delle segreterie regionali deiย sindacati confederali dei trasportiย dell’accordo aziendale che, aย fronte della mancata fornitura di vitto in maniera gratuitaย a bordo delle navi diurne, prevedeย la corresponsioneย di una congrua indennitร  sostitutiva da parte della compagnia di navigazione. Tale indennitร , dal 2019 fino al dicembre 2024, ha consentito ai marittimi di provvedere autonomamente ai pasti.

A seguito della disdetta da parte dei sindacati – che si inserisce nellโ€™ambito della nota vertenza ancora in corso – Caronte & Tourist Isole Minori ha sempre sostenuto, e ribadito oggi in sede di commissione, lโ€™ultrattivitร ย dell’accordo, ovvero la non automatica decadenza in assenza di una nuova intesa, come accade usualmente in ambito sindacale per evitare che rimangano non normate parti fondamentale della vita lavorativa.

L’azienda ha dunque continuato a elargire lโ€™indennitร  di mensa e il buono pasto ai marittimi e, nelle more, haย ottimizzato i servizi a bordoย allestendo su tutte le navi le cosiddetteย sale pantryย (locali, cioรจ, adibiti al riscaldamento/scongelamento delle vivande), dotando i bar di bordo di pasti precotti di primissima qualitร  accessibili a prezzo di costo; autorizzando i comandanti a concedere, ove possibile, brevi permessi ai marittimi per provvedere allโ€™acquisto di vitto a terra.

Nello scorso febbraio, in sede di visita periodica, la Commissione Igiene e Sicurezza della capitaneria di Trapani ha ritenuto che non ci fossero piรน i presupposti per mantenereย la mancata fornitura di vitto in maniera gratuita in assenza di un accordo che la regolamentasse. Ne รจ nato un contraddittorio che, a seguito di numerosi passaggi intermedi, รจ sfociato oggi nel drastico provvedimento richiesto al Comandante del porto.

Allo stesso C.te Cassone, perรฒ, Caronte & Tourist Isole Minori ha inviato unโ€™istanza urgente di respingimento della richiesta della Commissione che, a parere della Societร , โ€œsi รจ espressa su valutazioni che esulano dal proprio ambito di competenza, sovrapponendosi indebitamente a prerogative tipiche della contrattazione collettiva e della disciplina del rapporto di lavoro, su cui la stessa non ha titolo nรฉ legittimazione a pronunciarsiโ€. La Commissione, avendo dal 2019 al 2024 giudicato sempre idonea la soluzione prevista dallโ€™accordo integrativo aziendale, oggi โ€œdeborda dal proprio ruolo, intervenendo e giudicando in materie giuslavoristiche, abdicando alla terzietร  che dovrebbe essere garantita dalla presidenza affidata a personale della Capitaneria di Portoโ€.

E dunque, chiosa CTIM, โ€œriteniamo che la soluzione ottimale sia ripristinare il sistema preesistente, ossia il mantenimento della corresponsione dell’indennitร  ai marittimi, come previsto dal contratto di secondo livello e dal CCNL, in attesa di una nuova intesa che subentri alla precedente sulla mancata fornitura gratuita di pasti. Qualora ciรฒ non fosse possibile โ€“ nella certezza che la questione si deciderร  nelle sedi opportune โ€“ valuteremo soluzioni alternative che dovranno essere compatibili con la necessitร  di riduzione dei costi che i sindacati hanno ben presente”.

Continue Reading

Economia

Pantelleria, affittasi locale commerciale in Via Arciprete D’Aietti. I dettagli

Direttore

Published

on

Affittasi locale commerciale e direzionale di mq 70 sito in via Arciprete Dโ€™Aietti n. 28 ex Agesp

L’immobile รจ composto da 3 ampi vani, antibagno e bagno.

Per informazioni piรน dettagliate, se interessati, rivolgersi presso lo studio Valenza Florinda in via Arciprete Dโ€™Aietti 30 tel. 0923838886 – 3404567695

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, black out in diverse contrade fissato per il 10 luglio

Direttore

Published

on

La Societร  SMEDE ha reso noto che, in data 10 luglio prossimo, si procederร  a distaco programmato dell’energia elettrica in diverse contrade dell’isola.ย 
I dettagli:

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza