Cronaca
Favignana, sequestrata merce per 5000 euro: 2000 articoli tra cappelli, occhiali e borse

๐๐ง๐ญ๐๐ง๐ฌ๐ข๐๐ข๐๐๐ญ๐ข ๐ข ๐๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ๐ฅ๐ฅ๐ข ๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฌ๐ฉ๐ข๐๐ ๐ ๐ ๐ ๐
๐๐ฏ๐ข๐ ๐ง๐๐ง๐, ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ฅ๐ข๐ณ๐ข๐ ๐ฅ๐จ๐๐๐ฅ๐ ๐ฌ๐๐ช๐ฎ๐๐ฌ๐ญ๐ซ๐ ๐ฆ๐๐ซ๐๐ ๐ฉ๐๐ซ ๐ฎ๐ง ๐ฏ๐๐ฅ๐จ๐ซ๐ ๐๐ข ๐๐ข๐ง๐ช๐ฎ๐๐ฆ๐ข๐ฅ๐ ๐๐ฎ๐ซ๐จ
Occhiali, cappelli, borse. Oltre duemila articoli sono stati sequestrati dagli agenti della Polizia locale di Favignana in una localitร balneare dell’isola nel corso di controlli finalizzati al contrasto all’abusivismo commerciale e alla contraffazione. La merce, una volta immessa sul mercato, avrebbe generato un profitto di cinquemila euro.
La Polizia locale, coordinata dal comandante Giuseppe Libero Carbone, ha intensificato nei giorni scorsi i controlli sulle spiagge e su tutta l’isola.
Un potenziamento che รจ stato possibile avviare grazie a un contributo di trentatremila euro ottenuto dal Comune nell’ambito del progetto “Spiagge sicure”, promosso dal Ministero dell’Interno per la prevenzione e il contrasto all’abusivismo commerciale e all’illegalitร sui litorali italiani.
“Le risorse ottenute – spiega il comandante – saranno impiegate per lโimplemento delle ore di servizio straordinario del personale della Polizia municipale e lโacquisizione di dispositivi software e hardware che consentiranno di digitalizzare lโattuale sistema gestionale dei procedimenti. Si procederร all’acquisto di una postazione computer e di smartphone dotati di stampante portatile abilitati alla generazione di accertamenti delle violazioni e alla redazione di segnalazioni riguardanti il territorio, gestiti da un programma dedicato utilizzato da numerosi Comuni dโItalia”.
Strumenti che consentiranno alla Polizia locale di migliorare e velocizzare l’attivitร di controllo per assicurare il rispetto delle norme e la salvaguardia delle coste
Ambiente
Pantelleria, a caccia di funghi porcini con Denny Almanza – Video

Quale miglior modo per iniziare il count-down natalizio e l’avvio dell’inverno, se non con una pietanza semplice ma al contempo preziosa e ricercata?
Parliamo di un piatto tipico, usuale, se si va al supermercato o al ristorante e anche qui non si trovano spesso freschi e appena raccolti, i funghi porcini.
Denny Almanza, stamattina, ha voluto farsi la sua passeggiata tra i boschetti di Pantelleria, rientrando a casa con unย piccolo ma prezioso bottino costituito dai porcini.
Ci ha spiegato che siamo in una annata dove ogni frutto ha risentito della siccitร , perciรฒ la caccia รจ stata limitata, ma sufficiente per saltare due pappardelle con i pregiati frutti della terra boschiva.
Il titolare dell’omonima azienda agricola, il grande esperto di api e di vino e di qualsiasi prodotto che la generosa e magica terra di Pantelleria sa donare, ha dato l’ennesima prova che Pantelleria รจ davvero un’isola 4 stagioniย in cui non ci si puรฒ annoiare e di cose da fare e “trovare” ce ne sono a iosa, in qualsiasi stagione e momento.
Con questo video, auguriamo ai nostri lettori Buona Immacolata
@dennyalmanza88 una giornata tranquilla #funghi #funghiporcini๐ #viralvideo #Pantelleria #parconazionalepantelleria #isola #italia #nature #sicilia
Ambiente
LโItalia ha il vento in poppa: il 25/11 record di produzione eolica. Sicilia in prima linea

Il 25 novembre รจ una data storica per l’Italia nel campo dell’energia rinnovabile: il Bel Paese ha segnato un nuovo record nazionale nella produzione di energia eolica, pari a 8,8 GWh. Questo traguardo testimonia l’impegno del Paese nel settore delle rinnovabili e sottolinea l’importanza crescente di investire nelle regioni meridionali, principali fautrici della transizione ecologica nel panorama nazionale.
Italia da record: raggiunti 8,8 GWh di energia eolica
L’Italia, giร nota come il quinto produttore di energia eolica in Europa, ha raggiunto un nuovo picco il 25 novembre. Secondo i dati forniti da Terna, la societร che gestisce la rete elettrica nazionale, la produzione di energia eolica ha toccato il valore di 8,8 GWh, con una capacitร installata di 12,3 GW. Questo รจ un netto superamento del precedente record di 8,3 GWh, registrato il 10 marzo 2023. Questo risultato รจ stato possibile grazie a condizioni climatiche favorevoli, che hanno interessato l’intero territorio nazionale. L’energia eolica, essendo una delle fonti rinnovabili chiave nel processo di transizione energetica, assume un ruolo sempre piรน cruciale per l’Italia, che mira a ridurre le emissioni di gas serra e a diversificare il suo mix energetico. La realizzazione di questo record รจ un passo importante verso il raggiungimento degli obiettivi fissati dal Fit-for-55 dell’Unione Europea e dal piano RepowerEU, che prevedono rispettivamente una copertura del fabbisogno elettrico dal 65% e 84% entro il 2030.
Sicilia in prima linea nel record eolico
La Sicilia si รจ distinta particolarmente in questa giornata storica, stabilendo un proprio record regionale. L’isola ha generato 1,71 GWh di energia eolica, superando il suo precedente record di 1,63 GWh stabilito il 20 gennaio 2023. Con una capacitร installata di 2,3 GW, la Sicilia dimostra il proprio impegno e potenziale nel settore eolico. Questo risultato non รจ isolato, poichรฉ anche il Sud Italia nel suo complesso ha battuto un record, generando 4,09 GWh di energia eolica con una capacitร di 5 GW. Questi dati evidenziano non solo il potenziale dell’Italia meridionale nel settore eolico, ma anche l’importanza di investire e sviluppare ulteriormente queste risorse rinnovabili, strategiche per l’autosufficienza energetica del Paese.
Panorama nazionale dei parchi eolici: concentrazione nel Meridione
La mappa nazionale degli impianti eolici mostra una distribuzione non uniforme su tutto il territorio italiano. Sebbene quasi tutte le regioni ospitino parchi eolici, sono le regioni meridionali a dominare il panorama. Le aree come Puglia, Campania, Calabria, Basilicata, Sicilia e Sardegna sono in prima linea nella produzione di energia eolica. In particolare, la Puglia ospita il maggior numero di pale eoliche (1.615), seguita dalla Sicilia (1.574) e dalla Campania (1.196). Anche se regioni come Basilicata e Calabria hanno un numero inferiore di impianti, compensano in termini di potenza generata. Questa mappa evidenzia l’importanza di una strategia nazionale che punti a un’equa distribuzione e a un maggiore sfruttamento delle risorse eoliche in tutte le regioni, per garantire un futuro energetico sostenibile e resiliente per l’Italia.
Il ruolo dellโItalia nellโeolico: presente e futuro del paese
Il record di produzione di energia eolica raggiunto il 25 novembre dallโItalia decreta una volta di piรน il ruolo fondamentale di questo paese nel settore. Tuttavia, รจ doveroso notare come la concentrazione di parchi eolici avvenga nelle regioni del Meridione, mentre nel Settentrione e al Centro la presenza di impianti eolici sia pressochรฉ assente. Ciรฒ comporta lo studio e lโadozione di misure a supporto di queste regioni, con investimenti sempre maggiori da destinare a questโarea dallโapporto centrale nella transizione ecologica.ย
Fonte: https://www.prontobolletta.it/news/record-produzione-eolica/ย
Sanitร
Sanitร , Giuliano (UGL): โAnticipo rinnovi contrattuali lavoratori pubblici erogati a singhiozzo. Cattiva gestione delle Regioni ricade su operatoriโ

Sanitร , Giuliano (UGL): โAnticipo rinnovi contrattuali lavoratori pubblici erogati a singhiozzo. Cattiva gestione delle Regioni ricade su operatoriโ
ย
โDisappunto e vicinanza ai tanti operatori sanitari, da estendere a tutti i lavoratori del comparto pubblico, che saranno costretti ad attendere il nuovo anno per vedere corrisposto lโanticipo dei rinnovi contrattuali previsto dallโarticolo 3 comma 3 delย D.L.gs. 145 del 18 ottobre 2023. Lโintenzione del Governo era quella di dare respiro alle famiglie dei lavoratori coinvolti per far fronte allโinflazione che sta erodendo in maniera significativa il potere dโacquisto dei cittadini. Sono troppo poche le Regioni che, ad oggi, si sono fatte carico di applicare immediatamente quanto legiferato. Si sta verificando quindi una erogazione a singhiozzo, che lasciano cosรฌ a bocca asciutta chi sperava di poter affrontare il periodo delle feste con maggiore serenitร โ dichiara Gianluca Giuliano, Segretario della UGL Salute. โLa cattiva gestione economica di alcune Regioni โ prosegue – finisce cosรฌ per essere pagata sempre dai soggetti piรน deboli, i lavoratori. Ci stupisce come, chi ha chiamato in questi giorni in piazza gli operatori sanitari con fini piรน ideologici che sindacali, oggi sia in silenzio di fronte allโennesimo atto di indifferenza verso coloro che sono la base del SSN. Le somme verranno erogate nel 2024, questo รจ chiaro, ma intanto in tante famiglie permangono le difficoltร nellโarrivare alla fine del mese. Dove le amministrazioni hanno negato lโanticipo nel mese corrente stiamo facendo sentire la nostra voce e la nostra protesta. Con la promessa assoluta che alle prime luci del 2024 presseremo le Regioni ancora inadempienti affinchรฉ venga erogato quando dovuto nel minor tempo possibile. Perchรฉ nessuno resti mai indietroโ conclude Giuliano.
-
Ambiente3 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi2 anni fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente2 anni fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi2 anni fa
Pantelleria, รจ U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca2 anni fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto2 anni fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo