• Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
sabato, Gennaio 16, 2021
  • Accedi
Il Giornale di Pantelleria
14 °c
Pantelleria
14 ° Sab
15 ° Dom
14 ° Lun
16 ° Mar
  • Home
  • Primo piano
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Sanità
  • Trasporti
  • Meteo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Primo piano
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Sanità
  • Trasporti
  • Meteo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Giornale di Pantelleria LOGO
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

Don Alonzo (Alfonso) Errera. Medico e benefattore di Pantelleria

Enzo Bonomo Di Enzo Bonomo
15:01 - Gennaio 5, 2021
in Cultura, Pantelleria, Uncategorized
Tempo di lettura 3 Min
0
Don Alonzo (Alfonso) Errera. Medico e benefattore di Pantelleria
CondividiTweet!
PUBBLICITÀ

Nei pressi del Santuario della Madonna della Margana, nel declivio che scende da esso verso l’acropoli dell’antica capitale dell’isola, città fenicia e poi romana, sorge una importante costruzione, oggi convertita in struttura ricettiva, non esattamente un dammuso, anzi casa “impalazzata”, cioè con un primo piano, tipica magione di famiglia importante, dotata di giardino retrostante e dalle dimensioni di rilievo. Questa era la residenza del mitico don Alfonso Errera, grande medico, filantropo e notabile dell’isola in un passato ormai lontano, e più precisamente nell’Ottocento, un’epoca nella quale non esistevano pubblici ospedali facenti parte di una rete sanitaria consolidata e sistemica. Per essere più precisi occorre anche precisare che Pantelleria non disponeva allora neanche di una rete di comunicazioni stradali, e si viaggiava a dorso di cavalcature su mulattiere, sentieri e camminamenti di varia natura, spesso scoscesi e pericolosi. Il dottor Alfonso era pertanto costretto a raggiungere i suoi pazienti “allitticati”, ovvero nell’incapacità di muoversi, con questi primitivi mezzi.

Lo faceva non per motivi reddituali, ovvero per le parcelle, ma animato da uno spirito benefattore, essendo la sua famiglia di piccola nobiltà e patrimonialmente benestante, ovviamente riverito e amato dalla popolazione della comunità.
Fu così che, dopo la sua morte, fu probabilmente il primo e unico a essere ricordato con la collocazione di un busto in marmo bianco sulla pubblica piazza del paese (Oppidolo, cioè piccola città) ad imperitura memoria.
Quanto descritto però fino ai bombardamenti della seconda guerra mondiale, quando la sua effigie “scomparve” dal Piano grande (così popolarmente era chiamata l’odierna Piazza Cavour, il luogo principale di aggregazione di tutti panteschi, nonché luogo istituzionale principale, ospitante municipio, chiesa madre, banca, esercizi commerciali e circoli. E se vogliamo anche luogo storico e  dell’anima, attiguo all’antico castello e scalo portuale.
Sembra inoltre che almeno un lato del palazzo prima baronale poi principesco vi affacciasse.
Fu solo recentemente che il busto riemerse da un luogo adibito a deposito di vecchie cose, e ovviamente sarebbe stato indegno lasciarlo cola’, nel dimenticatoio.
Grande merito e tanto di cappello alla persona che volle fortemente il ritorno della scultura in pubblico, nelle aiuole del cosiddetto ‘giardino pantesco’ , da dove il Nostro, in elegante giacca del suo tempo, potrà sempre guardare il mare, anche se non vi arrivano più i velieri del suo tempo, e cioè Rosanna Gabriele, allora assessore alla Cultura, nonché nostra Collega di redazione de “Il giornale di Pantelleria”, nonché autrice di diverse altre opere.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
Tags: benefattoreDon Alonzo ErreraMadonna della Marganamedicoresidenz
Condividi28InviaTwitta!18Condividi
PUBBLICITÀ
Articolo precedente

Sicilia – Covid-19, proposta della Ugl alla Regione per la cura dei pazienti post malattia

Prossimo articolo

Sciara (PA), nasce la Sezione di BCsicilia

Enzo Bonomo

Enzo Bonomo

Nato a Pantelleria, vive nella splendida città di Modica, dove ha anche prestato servizio come dirigente scolastico “di lungo corso”, come egli stesso si definisce. La sua carriera professionale nasce con la docenza in storia e scienze sociali. Consigliere dell’ANP, l’associazione nazionale dirigenti e alte professionalità, è anche socio Kiwanis, l’associazione internazionale di volontariato no-profit,  i cui membri si incontrano regolarmente per intrattenere rapporti di amicizia e nel contempo si impegnano per il bene degli altri eseguendo opere di carità sia personalmente che per mezzo di raccolta di fondi. Ma, con la passione per lo studio e della conoscenza, è un collezionista di curiosità. Per Il Giornale di Pantelleria il nostro prof si occupa della storia e cultura generale dell’isola.

Leggi altre Notizie simili

Positiva di Pantelleria partorisce a Mazara. E’ il primo caso e speriamo l’unico

Positiva di Pantelleria partorisce a Mazara. E’ il primo caso e speriamo l’unico

Di Direttore
20:00 - Gennaio 16, 2021
0

Si paventava e si scongiurava il momento di questa notizia: una donna di Pantelleria che partorisce fuori dall'isola e rimane...

A Pantelleria c’era “A mastra da cucitura”. In vernacolo la racconta Maria Valenza

A Pantelleria c’era “A mastra da cucitura”. In vernacolo la racconta Maria Valenza

Di Redazione
17:50 - Gennaio 16, 2021
0

A MASTRA DA CUSTURA (La maestra del cucito o la sarta) O, fimmineddri antichi, chi mparavvu a cusiri di nichi...

Il Parco Nazionale Isola di Pantelleria all’incontro on-line sul patrimonio agricolo mondiale

Il Parco Nazionale Isola di Pantelleria all’incontro on-line sul patrimonio agricolo mondiale

Di Redazione
11:55 - Gennaio 16, 2021
0

Il Parco Nazionale Isola di Pantelleria partecipa, giovedì 21 gennaio dalle ore 17, al primo webinar  organizzato nell’ambito del programma FAO  sul...

Pantelleria vuole Nascere redige secondo esposto sui disservizi sanitari dell’Ospedale Nagar

Il comitato “Pantelleria vuole nascere” risponde al commissario ASP Zappalà

Di Redazione
08:57 - Gennaio 16, 2021
0

LE MAMME RISPONDONO ALLE DICHIRAZIONI DEL COMMISSARIO ZAPPALÀ RILASCIATE NELL'INTERVISTA PUBBLICATA DA PANTELLERIA INTERNET NELLA NEWS 27627 del  12/01/2021 Dal...

Pantelleria, salgono a 3 i casi di Coronavirus sull’isola

Pantelleria, tamponi rapidi per alunni, docenti e personale ATA Scuola D’Ajetti

Di Direttore
19:42 - Gennaio 15, 2021
0

Domenica 17 gennaio dalle ore 9,00 alle ore 13,00, presso Il Circolo La TInozza, si terrà screening mediante tamponi antigenici...

Pantelleria, controlli sul demanio da parte della Guardia Costiera: multe per 200 euro per auto abbandonate

Pantelleria, controlli sul demanio da parte della Guardia Costiera: multe per 200 euro per auto abbandonate

Di Redazione
17:53 - Gennaio 15, 2021
0

  Nella settimana in cors,o l’Ufficio Circondariale marittimo di Pantelleria ha eseguito una serie di controlli finalizzati a verificare la...

Carica altri articoli
Prossimo articolo
Sciara (PA), nasce la Sezione di BCsicilia

Sciara (PA), nasce la Sezione di BCsicilia

Pantelleria, emergenza Covid: tra i positivi diversi bambini

Novità da Palazzo Chigi per i giorni 7/9 e previsioni per il dpcm del 15 gennaio

Pantelleria, il vero ombelico del Mediterraneo

Pantelleria, il vero ombelico del Mediterraneo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITÀ
  • 4.7k Fans
  • 1.4k Followers
  • 46 Subscribers
  • Più letti
  • Commenti
  • Più recenti
Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

09:40 - Giugno 7, 2020
Pantelleria, catturato Pesce Lepre pericoloso da toccare. Il biologo Andrea Biddittu spiega la specie

Pantelleria, catturato Pesce Lepre pericoloso da toccare. Il biologo Andrea Biddittu spiega la specie

12:13 - Luglio 2, 2020
E’ morto Stefano D’Orazio il batterista dei Pooh innamorato di Pantelleria

E’ morto Stefano D’Orazio il batterista dei Pooh innamorato di Pantelleria

07:53 - Novembre 7, 2020
Pantelleria piange Elia Farina. A soli 23 anni insegna il valore della vita – Video

Pantelleria piange Elia Farina. A soli 23 anni insegna il valore della vita – Video

10:01 - Luglio 4, 2020
Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

40
Pantelleria e i suoi soprannomi, un sistema anagrafico sempre attuale – Prima parte

Pantelleria e i suoi soprannomi, un sistema anagrafico sempre attuale – Prima parte

8
Pantelleria, un lettrice segnala: al Lago niente cestini per immondizia e cartelli scoloriti. Dotare la zona con bagni chimici

Pantelleria, un lettrice segnala: al Lago niente cestini per immondizia e cartelli scoloriti. Dotare la zona con bagni chimici

7
Pantelleria troppo cara. Un turista scrive al sindaco Vincenzo Campo

Pantelleria troppo cara. Un turista scrive al sindaco Vincenzo Campo

6
Positiva di Pantelleria partorisce a Mazara. E’ il primo caso e speriamo l’unico

Positiva di Pantelleria partorisce a Mazara. E’ il primo caso e speriamo l’unico

20:00 - Gennaio 16, 2021
A Pantelleria c’era “A mastra da cucitura”. In vernacolo la racconta Maria Valenza

A Pantelleria c’era “A mastra da cucitura”. In vernacolo la racconta Maria Valenza

17:50 - Gennaio 16, 2021
Muore Giovanni Matranga dopo 12 giorni di agonia. L'incidente sulla Perimetrale di Pantelleria

Sicilia, ritardi erogazione incentivi personale Seus 118. Ugl lancia appello a Razza

14:28 - Gennaio 16, 2021
Il Parco Nazionale Isola di Pantelleria all’incontro on-line sul patrimonio agricolo mondiale

Il Parco Nazionale Isola di Pantelleria all’incontro on-line sul patrimonio agricolo mondiale

11:55 - Gennaio 16, 2021
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Il Giornale di Pantelleria è un quotidiano online e nasce da una idea di Marina Cozzo, direttore della testata, che gratuitamente informa su fatti di cronaca, cultura, società che avvengono nel territorio Pantelleria e non solo, ampliando il tiro sulle notizie nazionali i internazionali di maggior tiratura. La libera fruizione tende ad una divulgazione più amplia così da portare la voce dell’isola in tutto il mondo.

ilgiornaledipantelleria.it è una testata registrata presso il tribunale di Latina, n. 5 in data 16/07/2019
Il Giornale Di Pantelleria - Edito in Italia da Noùs Editore Srls
Privacy Policy | Correzioni| Fact-checking

Disattivazione notifiche o newsletter

Direttore: Marina Cozzo | Webmaster: Alessandro Ferrigno

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi via email le ultime notizie su Pantelleria
Iscrivendoti riceverai le ultime notizie via mail, potrai disattivare l'iscrizione in qualsiasi momento. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta per confermare la tua iscrizione. Se non trovi nulla verifica nella cartella SPAM.

© 2020 Il Giornale di Pantelleria - Un prodotto Noùs Editore Srls | Grafica & Design by Ferrigno Web Agency

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Primo piano
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Sanità
  • Trasporti
  • Meteo
  • Accedi

© 2020 Il Giornale di Pantelleria - Un prodotto Noùs Editore Srls | Grafica & Design by Ferrigno Web Agency

Accedi al tuo profilo!

Inserisci i tuoi dati d'accesso

Non ricordi la tua Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Ritrova la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la email per resettare la tua password.

Accedi
Questo sito utilizza i cookie. Per continuare ne dovrai consentirne l'uso. Per maggiori informazioni visita la nostra Privacy e Cookie Policy.