Connect with us

Personaggi

Con I cognomi di Pantelleria di Orazio Ferrara il giornale citato nel Notiziario Araldico

Redazione

Published

-

Il nostro giornale è menzionato sul Notiziario Araldico, come di seguito riportiamo.

Ringraziamo il nostro collaboratore appassionato e solerte per il grande contributo che porta alla nostra testata.

 

I cognomi dell’isola di Pantelleria Orazio Ferrara pubblica a puntate sui cognomi presenti sull'isola siciliana 1 Settembre 2021 Giovanni Moneta

I cognomi dell’isola di Pantelleria

Orazio Ferrara dallo scorso mese di Febbraio ha iniziato a pubblicare a puntate un’indagine sui cognomi (ed eventualmente sugli stemmi) in uso a Pantelleria, su “Il Giornale di Pantelleria”, un’indagine ora giunta al quattordicesimo appuntamento ed ancora lungi dall’essere conclusa dato che attualmente è arrivato alla lettera “G” del suo viaggio. Degno di particolare nota è che Ferrara non si limita a richiamare i contenuti dei più noti e generici repertori araldico-nobiliari, che anzi menziona solo marginalmente, ma concentra il suo lavoro sulle risultanze derivanti da indagini storiche e d’archivio condotte a Pantelleria, fornendo così indicazioni pertinenti e per lo più inedite. Per approfondire:  I cognomi dell’isola di Pantelleria

Scheda di approfondimento di Orazio Ferrara 

Nato a Pantelleria (Tp) nel 1948, vive a Sarno in provincia di Salerno. Già responsabile della Biblioteca Comunale della Città di Sarno, scrittore e saggista, ha al suo attivo oltre cinquanta pubblicazioni. È stato redattore dei periodici locali. Numerosi siti web di storia pubblicano suoi contributi. Fondatore del Centro Studi di Storia, Archeologia e Araldica I Diòscuri. Negli anni Settanta ha fatto parte del Gruppo 77, gli intellettuali della rivista romana Futurismo Oggi, diretta da Enzo Benedetto amico ed allievo di Marinetti. E’ attualmente membro della Reale Delegazione Bagrationi in Italia.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Personaggi

Pantelleria – Dr. Uccio Greco, difficile lasciarti andare: il toccante saluto di Jean Rizzo

Redazione

Published

on

Con profonda commozione salutiamo il Dott. Uccio greco, medico di famiglia, ma per molti di noi molto più: una guida, un punto di riferimento, un amico.
Per anni ha curato con competenza, dedizione e umanità generazioni di pazienti, senza mai far mancare un sorriso, una parola di conforto, un gesto di vicinanza.

La sua porta era sempre aperta, il suo cuore sempre pronto ad ascoltare.
La sua professionalità è stata grande, ma la sua umanità lo è stata ancora di più.
Ci mancherà immensamente, ma il suo esempio continuerà a vivere in tutti coloro che hanno avuto la fortuna di incontrarlo.
Ai familiari vanno il nostro affetto e la nostra vicinanza.

Grazie, Dottore Uccio

Jean Rizzo

Continue Reading

Personaggi

L’Amministrazione Comunale di Pantelleria esprime cordoglio per scomparsa del Dott. Salvatore Greco

Direttore

Published

on

L’Amministrazione Comunale di Pantelleria si unisce al dolore del Consigliere Roberto Greco per la perdita del caro fratello, Dott. Salvatore Greco, venuto a mancare la notte scorsa.

Il Dott. Greco è stato per anni medico di famiglia stimato e apprezzato da tutta la comunità pantesca, punto di riferimento per generazioni di cittadini grazie alla sua competenza, alla dedizione al lavoro e alla profonda umanità con cui ha sempre esercitato la professione.
La sua figura rimarrà nel ricordo di tutti come esempio di professionalità, disponibilità e autentico spirito di servizio verso il prossimo.

A nome del Sindaco, della Giunta e del Consiglio Comunale, esprimiamo a Roberto Greco e alla sua famiglia le più sentite condoglianze e la vicinanza dell’intera comunità di Pantelleria in questo momento di grande dolore.

Continue Reading

Personaggi

Pantelleria, Federazione Italiana dei medici di Famiglia si unisce al dolore per la scomparsa di Uccio Greco

Direttore

Published

on

La FIMMG, Federazione Italiana dei medici di Famiglia Sezione di Trapani si unisce con commozione al dolore per la scomparsa del Dott. Uccio Greco, medico di famiglia a Pantelleria per oltre quarant’anni, collega, amico e professionista esemplare.

In un momento storico segnato da una grave carenza di medici di medicina generale, il Dott. Greco ha scelto, pur potendo andare in pensione, di restare accanto ai suoi pazienti fino all’età di 72 anni, incarnando pienamente i valori più alti della nostra professione: dedizione, responsabilità, ascolto.

È stato per la sua comunità molto più di un medico: un punto di riferimento umano e professionale, una presenza costante per intere generazioni di famiglie, un medico di fiducia nel senso più profondo del termine.

Alla sua famiglia rivolgiamo un pensiero di vicinanza e gratitudine.

Che la terra ti sia lieve, caro Uccio.
Il tuo esempio resta con noi

Il segretario provinciale generale Fimmg Trapani
Dott. Angelo Casano

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza