Connect with us

Sociale

CARABINIERI: CONTROLLI ED INCONTRI FORMATIVI NELLE SCUOLE DI MAZARA DEL VALLO E SALEMI

Matteo Ferrandes

Published

-

In continuità con una più ampia cornice di attività di prevenzione già intraprese con le
strutture scolastiche presenti sul territorio di competenza negli anni passati, i militari della
Compagnia di Mazara del Vallo, con il prezioso contributo dell’unità cinofila del Nucleo
Carabinieri Cinofili di Palermo, hanno svolto, nei giorni scorsi, un servizio straordinario
antidroga presso l’Istituto Professionale IPSIA-Alberghiero-Ottico “F. Ferrara”. L’attività,
che ha visto i Carabinieri procedere all’ispezione di alcune classi, parcheggi ed altri luoghi
comuni del plesso scolastico, ha avuto il duplice obiettivo di offrire un messaggio di
vicinanza e prevenzione ai giovani studenti e di svolgere un’azione di contrasto al
consumo di sostanze stupefacenti. Invero l’operato dei militari si colloca nell’ambito di un
più ricco quadro di attività volte a sensibilizzare le nuove generazioni circa i rischi penali e
civili che determinate condotte, spesso sottovalutate dalle stesse, possono comportare.
Proprio con questo obiettivo, infatti, i militari dell’Arma, d’intesa con i dirigenti scolastici,
hanno tenuto, presso l’Istituto “G.G. Adria – G.P. Ballatore” di Mazara del Vallo e l’Istituto
Comprensivo “G. Garibaldi – G. Paolo II” di Salemi, degli incontri formativi sui temi del
bullismo, del cyber-bullismo e della violenza di genere, suscitando il vivo interesse dei
ragazzi e consentendo loro di maturare una sicuramente accresciuta consapevolezza.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sociale

Suore delle Poverelle di Pantelleria organizzano beneficenza per i ragazzi del Kenia

Direttore

Published

on

La pesca per insegnare un mestiere ai ragazzi di Nairobi

Le Suore delle Poverelle, l’ordine ecclesiastico che da tantissimi anni opera a Pantelleria organizza una pesca di beneficenza per la gioventù africana.

Così ci viene spiegato “La mostra missionaria di quest’anno si propone di aiutare, come sempre, le nostre Suore delle Poverelle in giro per il mondo.
Con il ricavato di questa stagione aiuteremo, ancora una volta, quelle del Kenia, a Nairobi, per la precisone. Lì hanno aperto una scuola professionale, in un villaggio alla periferia della città, per sostenere i giovani della zona. Li aiutano a diventare parrucchieri, elettricisti, sarti, operatori di computer, assumendo insegnanti locali, acquistando materiale e strumentazioni necessarie perchè tutto funzioni.
Vi aspettiamo… Apertura dopo le messe della domenica angolo Corso Vittorio Emanuele,2

Continue Reading

Sociale

Pantelleria ricorda il 33° anniversario della Strage di Via D’Amelio su lungomare Borsellino

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria, in occasione del 33° Anniversario della Strage di via D’Amelio, intende onorare la memoria del giudice Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta – Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli e Claudio Traina – barbaramente assassinati il 19 luglio 1992 per mano della mafia.

Appositamente, la cerimonia di commemorazione si terrà sabato 19 luglio 2025 alle ore 10.00, presso il Lungomare Paolo Borsellino, nella zona antistante il Castello di Pantelleria.
La massima partecipazione della popolazione dà il segnale giusto in manifestazioni simili, che voglio no ricordare eccidi abominevoli e al contempo tenere lontana la mafia. 
Ricordare personaggi che sono morti per quest’ultima è il modo per rendere onore al loro impegno e non vanificare il sacrificio delle loro vite.

Continue Reading

Sociale

Passaggio di campana da Serse a Barbera: l’energia passa da donna a donna per Rotary Trapani Erice

Direttore

Published

on

Lo scorso 2 luglio 2025, presso il Villino Nasi di Trapani si è tenuto il il tradizionale “passaggio della campana” per il Rotary Club Trapani Erice.

La presidente uscente Mariaconcetta Serse ha passato il testimone a Patrizia Barbera, che guiderà il club nel prossimo anno sociale.
Questa cerimonia non è solo un cambio di guardia, ma un’affermazione dei valori che animano il  club trapanese (dal post facebook):

  • Unione: La forza del nostro club risiede nella coesione e nella collaborazione tra i soci, uniti da un comune desiderio di fare la differenza.
  • Leadership: Celebriamo la leadership, in particolare quella femminile, che con visione e determinazione guida il club verso nuovi traguardi.
  • Giovani: Investiamo nel futuro, coinvolgendo e valorizzando le nuove generazioni, la linfa vitale per l’innovazione e la continuità dei nostri ideali.
  • Progetti Sociali: Il nostro impegno si traduce in azioni concrete, con progetti sociali volti a migliorare la vita della nostra comunità e a rispondere ai bisogni del territorio.

Tra le autorità presenti, Giovanni Palermo, già socio del Club di Pantelleria e  assistente confermato del Governatore, adesso  Sergio Malizia. Palermo,  con eleganti sforzi e impegno notevole è da esempio per l’appartenenza al Rotary.
Seguendo quanti più momenti essenziali per la vita associativa, appare nella sua funzione come punto fermo per le compagini del Distretto 2110 Sicilia e Malta.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza