Cronaca
Campobello di M., rapina a supermercato: arrestato straniero 30enne

CAMPOBELLO DI MAZARA: ALTRO ARRESTO DEI CARABINIERI PER
RAPINA IN UN SUPERMERCATO
I Carabinieri della Stazione di Campobello di Mazara hanno arrestato, per il reato di rapina, uno straniero, classe ‘93, dimorante presso l’ex oleificio “Fontane d’Oro”.
Ancora una rapina, ancora lo stesso supermercato preso di mira, sempre il solito modus operandi. Ad allertare i militari dell’Arma, personale dell’attività commerciale, ormai esperto nell’individuare soggetti che si impossessano di generi alimentari e vestiti e, dopo averli occultati, provano a guadagnare l’uscita.
Al tempestivo arrivo della pattuglia dei Carabinieri, il 30enne gambiano aveva ancora parte della refurtiva all’interno dei propri indumenti, intento a minacciare ed aggredire fisicamente il responsabile del supermercato al fine di darsi alla fuga. Bloccato dai Carabinieri, il 30enne è stato arrestato per rapina impropria. A seguito dell’udienza di convalida è stata disposta dal Giudice la misura cautelare del divieto di accedere alla strada ove è ubicato il supermercato.
La refurtiva, invece, è stata riconsegnata al direttore del supermercato che ringraziava i militari per il tempestivo intervento che, come la volta precedente, ha permesso di arrestare il responsabile.
Turismo
Pantelleria torna alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano

L’annuncio avviene tramite pubblicazione di delibera di giunta comunale odierna, che spiega:
“anche per l’anno 2024, la B.I.T. – BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO di
Milano, in programma dal 4 al 6 Febbraio 2024 presso la Fiera Milano City, si riconferma quale uno tra
i più rilevanti appuntamenti nel settore di riferimento nonché, importante vetrina nazionale ed
internazionale e valida opportunità per promuovere l’attrattiva turistica dell’Isola, con notevole
contributo alla crescita economica locale in adesione agli obiettivi di particolare rilevanza perseguiti
dall’Amministrazione..
…Ritenuto pertanto, alla luce delle superiori valutazioni, che la partecipazione del Comune di
Pantelleria all’iniziativa di cui trattasi, nell’ambito del progetto denominato “The Best of Western
Sicily” di cui alla suddetta nota prot. n. 23904 del 29/11/2023 e, nello specifico, alla B.I.T. – BORSA
INTERNAZIONALE DEL TURISMO di Milano anno 2024, rappresenti una valida opportunità di
promozione e valorizzazione delle innumerevoli risorse turistiche e paesaggistiche dell’isola di
Pantelleria, in quanto appuntamento nel settore turistico tra i più rilevanti nonché, indiscussa vetrina
nazionale ed internazionale rivolta ad un target selezionato di viaggiatori e operatori del Settore…”
DI seguito l’atto di giunta:
In vetrina immagini di archivio dell’edizione BIT 2023
Economia
Aree sviluppo industriale. Verso cessione facilitata dei beni. Vitrano (FI) “Sostegno a imprese che vogliono investire”

Un forte impulso al processo di liquidazione delle ASI – Aree di sviluppo industriale, attraverso la più facile e veloce dismissione dei beni, la quantificazione esatta dei debiti e la cessione ai Comuni di tutte le reti.Inoltre un pacchetto di norme per favorire l’acquisizione dei beni attualmente usati dalla aziende insediate, anche usufruendo di un sostegno finanziario da parte dell’IRFIS.
E’ quanto previsto da un emendamento alla Finanzia approvato poco fa dalla Commissione attività produttive dell’ARS presieduta dal forzista Gaspare Vitrano.
In particolare l’emendamento, proposto dal Governo, prevede una procedura semplificata per il calcolo del valore di vendita degli immobili e per l’esercizio del diritto di prelazione da parte delle imprese, che trarrebbero un vantaggio operativo ed economico dalla possibilità di mantenere le proprie attività all’interno della aree già ASI.
“In questo particolare momento storico in cui l’introduzione delle ZES rappresenta una grande opportunità per chi vuole operare nel meridione – afferma il presidente Vitrano – è essenziale accelerare la dismissione delle ASI e contemporaneamente dare certezza alle imprese.
Queste norme di semplificazione servono a fare chiarezza, tutelare chi ha fatto investimenti consistenti e soprattutto chi vuole farne di nuovi, creando così sviluppo e occupazione, anche grazie al sostegno che potrà essere dato da Irfis-FinSicilia con finanziamenti agevolati.”
Economia
Saldi invernali, in Sicilia il via dal 5 gennaio. Tamajo: «In linea con date nazionali»

Presidenza della Regione
Anche in Sicilia, come in tutta Italia, i saldi invernali inizieranno il 5 gennaio. L’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, ha firmato il decreto che indica le date dei saldi di fine stagione e delle vendite promozionali per gli anni 2024 e 2025. L’inizio e la durata del periodo di “sconti” è stato individuato in seguito alla riunione che si è tenuta la scorsa settimana nella sede dell’assessorato, alla presenza di sindacati e associazioni di categoria. «Ho ascoltato i numerosi rappresentanti degli operatori siciliani – afferma l’esponente del governo Schifani – e la scelta di uniformarsi alle linee nazionali è stata condivisa. Diamo così respiro al mondo del commercio e siamo convinti che questo potrà consentire una ripresa dei consumi in un momento particolarmente difficile anche per questo comparto».
La commissione Sviluppo economico della Conferenza delle Regioni, riunita il 21 novembre scorso, aveva accolto le richieste della maggior parte delle associazioni di categoria più rappresentative a livello nazionale, confermando come data di inizio dei saldi invernali venerdì 5 gennaio 2024 in tutto il Paese, cioè il primo giorno feriale antecedente l’Epifania, così come previsto nell’accordo relativo agli “Indirizzi unitari delle Regioni sull’individuazione della data di inizio delle vendite di fine stagione”, approvato il 24 marzo 2011.
Nel decreto firmato dall’assessore Tamajo sono individuate anche le date dei saldi estivi e delle vendite promozionali.
Saldi di fine stagione invernali:
– per il 2024, dal 5 gennaio al 15 marzo;
– per il 2025, dal 4 gennaio al 15 marzo;
Vendite promozionali:
– per il 2024, dal 16 marzo al 5 luglio e dal 16 settembre al 4 gennaio;
– per il 2025, dal 16 marzo al 4 di luglio e dal 16 settembre al 3 gennaio;
Saldi di fine stagione estivi:
– per il 2024 dal 6 luglio al 15 settembre;
– per il 2025 dal 5 luglio al 15 settembre;
-
Ambiente3 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi2 anni fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente2 anni fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi2 anni fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca2 anni fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto2 anni fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo