• Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Accedi
Il Giornale di Pantelleria
17 °c
Pantelleria
17 ° Gio
17 ° Ven
17 ° Sab
17 ° Dom
  • Home
  • Primo piano
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Sanità
  • Trasporti
  • Meteo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Primo piano
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Sanità
  • Trasporti
  • Meteo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Giornale di Pantelleria LOGO
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità

Botti di Capodanno, le raccomandazioni di Anaspol “Non abbassare la guardia!”

L'Associazione Nazionale della Polizia Municipale "In lockdown potrebbe essere peggio del 2020"

Redazione Di Redazione
16:23 - Dicembre 30, 2020
in Attualità, Comunicati stampa
Tempo di lettura 3 Min
0
Botti di Capodanno, le raccomandazioni di Anaspol “Non abbassare la guardia!”
CondividiTweet!
PUBBLICITÀ

BOTTI DI CAPODANNO, NON ABBASSARE LA GUARDIA PENSANDO CHE CON IL LOCKDOWN CI SARANNO MENO BOTTI

“Nel 2020 i botti di Capodanno hanno causato un morto e 204 feriti, quest’anno non si può abbassare la guardia pensando che con il lockdown i soliti ignoti rinunceranno al piacere dei botti, anzi, potrebbe essere pure peggio, perché  in tanti li spareranno da casa e potrebbero aumentare gli incendi domestici, inoltre c’è voglia di lasciare questo bruttissimo 2020 e la tradizione dei fuochi artificiali, il baccano, nacque appunto per scacciare gli spiriti maligni e mettere in fuga tutti i demoni cattivi, espellendo il vecchio anno e le sue negatività.” ha dichiarato Alessandro Marchetti, Presidente dell’ANASPOL, l’Associazione Nazionale Agenti Sottufficiali Polizie Locali.

 

PUBBLICITÀ

“Per questo rinnoviamo alcune semplici raccomandazioni sull’acquisto e sull’uso, ricordando di tenere sempre le mani al sicuro” ha aggiunto Marchetti “e non dimenticando che i Botti sono fastidiosissimi per i nostri amici a quattro zampe..”

CONSIGLI UTILI SULL’USO DEI BOTTI DI CAPODANNO

 

o Acquistare i fuochi d’artificio solo dai commercianti autorizzati;

o Non comprare prodotti senza etichetta con l’autorizzazione del Ministero dell’Interno (numero del decreto ministeriale che ne autorizza il commercio; il nome del prodotto; la ditta produttrice, la categoria e le modalità d’uso che devono essere seguite attentamente);

o  Fare attenzione ai prodotti provvisti della marcatura CE, simbolo utilizzato sia dalla Comunità Europea (la C e la E sono distanziati tra loro tanto che potrebbe entrare un’altra lettera) che dalla Chinese Export (la C e la E sono vicini). In quest’ultimo caso i prodotti possono essere pericolosi;

o  Usare i fuochi d’artificio all’aperto;

o  Ripararsi in un posto sicuro quando qualcuno usa i fuochi d’artificio;

o  Non raccogliere e non avvicinarsi con gli occhi a fuochi non esplosi;

o  Non manipolare o accorpare i fuochi tra loro;

o  Allontanarsi quando la miccia è stata accesa;

o  Non mirare mai contro le persone o le finestre e i balconi dei palazzi vicini;

o  Tieni candeline o stelline lontano dai vestiti, dalle tende,divani e dagli occhi;

o  Quando usi I fuochi non mettere indumenti di pile, di fibra sintetica o acetati;

PUBBLICITÀ

o  In caso di malfunzionamento di un prodotto pirotecnico non toccatelo e non vi avvicinate. Potrebbe esplodere;

o  Non sparare con fucili, pistole anche armi giocattolo;

o  Evitare di trasportare material pirotecnico in macchina;

o  Non maneggiare mai fuochi in prossimità di fiamme libere o vicino liquidi o contenitori di gas infiammabili;

o  I giochi pirotecnici di libera vendita (Cat.F1) possono essere acquistati da tutti coloro che hanno più di 14 anni nei negozi con licenza per la vendita di giocattoli, quelli di Cat.F2 sopra i 18anni;

o  Nessun gioco pirotecnico è destinato ai bambini (sotto i 14 anni)

Tags: Alessandro MarchettiANASPOLcapodannofuochi d'artificioMunicipale
Condividi9InviaTwitta!6Condividi
PUBBLICITÀ
Articolo precedente

Pantelleria, consegnati i premi del nostro contest “Caro Babbo Natale”

Prossimo articolo

Pantelleria, aerosiluranti a Margana. Eroe del 27 settembre 1941, il tenente pilota Lelio Silva

Redazione

Redazione

Leggi altre Notizie simili

Pantelleria, Voli DAT come autobus di linea: un solo aereo operante. Isola sempre a rischio coronavirus

Pantelleria, Voli DAT come autobus di linea: un solo aereo operante. Isola sempre a rischio coronavirus

Di Direttore
20:22 - Gennaio 20, 2021
0

Riceviamo e pubblichiamo nota del Partito Democratico Circolo di Pantelleria, relativo all'emergenza Coronavirus e trasporti da e verso l'isola.  ...

Sicilia-Continuità territoriale l’On. Corrao “Isole non siano esempio di isolamento. Il Recovery fund sia la soluzione

Sicilia-Continuità territoriale l’On. Corrao “Isole non siano esempio di isolamento. Il Recovery fund sia la soluzione

Di Redazione
17:01 - Gennaio 20, 2021
1

  Palermo 20 gennaio 2021 - “Isole non sia sinonimo di isolamento. Gli abitanti delle isole minori siciliane subiscono da...

Pantelleria, torna a salire l’asta dei casi Covid: 5 positivi, 4 vengono dalla terraferma

Pantelleria vuole Nascere al Sindaco “Contraddittori sul Punto Nascita”.

Di Direttore
12:26 - Gennaio 20, 2021
0

Ancora riecheggiano le parole di scarsa considerazione dei disagi delle pantesche costrette a partorire lontane dalla propria terra ed ecco...

La Capitale Italiana della Cultura 2022 sarà Procida ma per Trapani il sogno continua

La Capitale Italiana della Cultura 2022 sarà Procida ma per Trapani il sogno continua

Di Redazione
12:38 - Gennaio 19, 2021
0

Riceviamo e pubbichiamo Comunicato Stampa da Trapani 2022. Trapani, 18 gennaio - L'ufficialità è stata data in diretta sul canale...

Il PD Pantelleria sul centro di Primo Soccorso dell’isola

Il PD Pantelleria sul centro di Primo Soccorso dell’isola

Di Redazione
10:18 - Gennaio 19, 2021
1

Riceviamo e pubblichiamo Comunicato Stampa del Partito Democratico di Pantelleria. A seguito della visita effettuata nei giorni scorsi nel Centro...

Sarà Procida la Capitale della Cultura 2022. Il Presidente Ombra “Forza Trapani!”

Sarà Procida la Capitale della Cultura 2022. Il Presidente Ombra “Forza Trapani!”

Di Redazione
19:06 - Gennaio 18, 2021
0

«Abbiamo appena saputo che Trapani non sarà la Capitale della Cultura 2022, ha vinto l'isola di Procida, a cui facciamo...

Carica altri articoli
Prossimo articolo
Pantelleria, aerosiluranti a Margana. Eroe del 27 settembre 1941, il tenente pilota Lelio Silva

Pantelleria, aerosiluranti a Margana. Eroe del 27 settembre 1941, il tenente pilota Lelio Silva

Pantelleria, PD: confusione nel Consiglio Comunale. Richiesta verifica forze politiche a favore dell’Amministrazione

Pantelleria, PD: confusione nel Consiglio Comunale. Richiesta verifica forze politiche a favore dell'Amministrazione

Caro 2020, ti scrivo

Caro 2020, ti scrivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITÀ
  • 4.8k Fans
  • 1.4k Followers
  • 46 Subscribers
  • Più letti
  • Commenti
  • Più recenti
Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

09:40 - Giugno 7, 2020
Pantelleria, catturato Pesce Lepre pericoloso da toccare. Il biologo Andrea Biddittu spiega la specie

Pantelleria, catturato Pesce Lepre pericoloso da toccare. Il biologo Andrea Biddittu spiega la specie

12:13 - Luglio 2, 2020
E’ morto Stefano D’Orazio il batterista dei Pooh innamorato di Pantelleria

E’ morto Stefano D’Orazio il batterista dei Pooh innamorato di Pantelleria

07:53 - Novembre 7, 2020
Pantelleria piange Elia Farina. A soli 23 anni insegna il valore della vita – Video

Pantelleria piange Elia Farina. A soli 23 anni insegna il valore della vita – Video

10:01 - Luglio 4, 2020
Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

40
Pantelleria e i suoi soprannomi, un sistema anagrafico sempre attuale – Prima parte

Pantelleria e i suoi soprannomi, un sistema anagrafico sempre attuale – Prima parte

8
Pantelleria, un lettrice segnala: al Lago niente cestini per immondizia e cartelli scoloriti. Dotare la zona con bagni chimici

Pantelleria, un lettrice segnala: al Lago niente cestini per immondizia e cartelli scoloriti. Dotare la zona con bagni chimici

7
Pantelleria troppo cara. Un turista scrive al sindaco Vincenzo Campo

Pantelleria troppo cara. Un turista scrive al sindaco Vincenzo Campo

6
Pantelleria, Voli DAT come autobus di linea: un solo aereo operante. Isola sempre a rischio coronavirus

Pantelleria, Voli DAT come autobus di linea: un solo aereo operante. Isola sempre a rischio coronavirus

20:22 - Gennaio 20, 2021
700mila euro per le case popolari di Pantelleria. Al via i lavori

700mila euro per le case popolari di Pantelleria. Al via i lavori

19:02 - Gennaio 20, 2021
Sicilia-Continuità territoriale l’On. Corrao “Isole non siano esempio di isolamento. Il Recovery fund sia la soluzione

Sicilia-Continuità territoriale l’On. Corrao “Isole non siano esempio di isolamento. Il Recovery fund sia la soluzione

17:01 - Gennaio 20, 2021
Pantelleria, ritrovato portafoglio da militari della Guardia Costiera. Rintracciato il proprietario

Pantelleria, ritrovato portafoglio da militari della Guardia Costiera. Rintracciato il proprietario

15:09 - Gennaio 20, 2021
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Il Giornale di Pantelleria è un quotidiano online e nasce da una idea di Marina Cozzo, direttore della testata, che gratuitamente informa su fatti di cronaca, cultura, società che avvengono nel territorio Pantelleria e non solo, ampliando il tiro sulle notizie nazionali i internazionali di maggior tiratura. La libera fruizione tende ad una divulgazione più amplia così da portare la voce dell’isola in tutto il mondo.

ilgiornaledipantelleria.it è una testata registrata presso il tribunale di Latina, n. 5 in data 16/07/2019
Il Giornale Di Pantelleria - Edito in Italia da Noùs Editore Srls
Privacy Policy | Correzioni| Fact-checking

Disattivazione notifiche o newsletter

Direttore: Marina Cozzo | Webmaster: Alessandro Ferrigno

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi via email le ultime notizie su Pantelleria
Iscrivendoti riceverai le ultime notizie via mail, potrai disattivare l'iscrizione in qualsiasi momento. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta per confermare la tua iscrizione. Se non trovi nulla verifica nella cartella SPAM.

© 2020 Il Giornale di Pantelleria - Un prodotto Noùs Editore Srls | Grafica & Design by Ferrigno Web Agency

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Primo piano
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Sanità
  • Trasporti
  • Meteo
  • Accedi

© 2020 Il Giornale di Pantelleria - Un prodotto Noùs Editore Srls | Grafica & Design by Ferrigno Web Agency

Accedi al tuo profilo!

Inserisci i tuoi dati d'accesso

Non ricordi la tua Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Ritrova la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la email per resettare la tua password.

Accedi
Questo sito utilizza i cookie. Per continuare ne dovrai consentirne l'uso. Per maggiori informazioni visita la nostra Privacy e Cookie Policy.