Segui i nostri social

Trasporti

Aeroporto di Trapani: nuova viabilità dal 1 giugno. Tra le rotte salvata Pantelleria

Redazione

Pubblicato

-

Un’ora di parcheggio ad un euro. 16 voli internazionali e 15 voli nazionali, compreso l’ultimo per Forlì con Aeroitalia

 

 

L’aeroporto di Trapani Birgi comunica che da mercoledì 1 giugno cambierà la viabilità all’interno dello scalo. «Data l’importante mole di passeggeri e la frequente congestione del traffico – ha spiegato il presidente di AirgestSalvatore Ombra -, con numerose irregolarità da parte di molti automobilisti, sono stati valutati dei cambiamenti per garantire l’accesso in aeroporto, eliminando ogni situazione di pericolo e consentendo una permanenza in sicurezza e comodità». Con il corrispettivo di 1 euro, da pagare per l’ingresso nell’aerea aeroportuale, si avrà diritto ad una sosta di un’ora per lo svolgimento delle ordinarie operazioni di carico e scarico passeggeri.

Come cambia la viabilità al Vincenzo Florio

La viabilità stradale di accesso all’aeroporto Vincenzo Florio, nell’ottica di miglioramento dei flussi veicolari a vantaggio della sicurezza dei passeggeri e dei loro accompagnatori è così variata: nel sedime land-side è stata realizzata un’area a traffico regolamentato all’interno della quale l’utente potrà muoversi attraverso corsie dedicate di ingresso ed uscita che verranno disciplinate tramite l’attivazione di un sistema con colonne a sbarre provviste di telecamere con tecnologia di lettura targhe. La carreggiata di destra verrà riservata esclusivamente ai taxi, operatori aeroportuali ed autorizzati, mentre la carreggiata di sinistra sarà dedicata alle autovetture private, NCC (Noleggio con Conducente), Enti di Stato, ecc, riducendo sensibilmente la congestione delle arterie viarie interne al sedime aeroportuale.

Per giungere alle aree riservate agli NCC (Noleggio con Conducente) si dovrà accedere al parcheggio P1. È stata creata un’area esclusivamente dedicata alla movimentazione e stazionamento dei bus per carico/scarico passeggeri e creato un sicuro percorso pedonale riservato, per il collegamento alla stazione bus e all’aria Rent a car. A ciò si aggiunge un’area riservata fronte terminal, all’interno del Parcheggio P1, agli operatori con licenza NCC (Noleggio con Conducente). Infine, un’area di sola fermata per la discesa dei passeggeri in partenza (Kiss&Fly) accompagnati con auto privata, di fronte al terminal partenze e arrivi.

Il riepilogo delle rotte della Summer 2022

La stagione Summer 2022 dell’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi, prevede 16 voli internazionali e 15 voli nazionali.

Con la compagnia Ryanair, le seguenti tratte: Billund, Bordeaux, Bratislava, Brussels Charleroi, Dusseldorf Weeze, Francoforte Hahn, Karlsrhue/Baden Baden, Katowice, Londra Stansted, Malta, Manchester, Riga, Siviglia, Tolosa, Varsavia.

Con la Corendon Airlines, Amsterdam.

Per quanto riguarda le tratte domestiche con Ryanair: Bologna, Milano Bergamo, Pescara, Pisa, Roma Fiumicino, Torino, Venezia;

con Albastar Airline le rotte in continuità territoriale: Ancona, Brindisi, Napoli, Parma, Perugia, Trieste;

con Flydat.it il Pantelleria e in ultimo il nuovo volo per Forlì con la nuova compagnia Aeroitalia.

Trasporti

Pantelleria Isole Minori – Caro traghetti, On. Safina (PD) “Governo intervenga subito per blocco aumenti”

Redazione

Pubblicato

il

Safina (PD) sul caro-traghetti: “Il Governo intervenga subito per bloccare gli aumenti ”

 

 “Lenire i disagi e agevolare i trasferimenti degli abitanti delle isole minori è sempre stato uno dei punti fermi della mia azione politica. Bene, dunque, la sinergia con l’assessore al Comune di Trapani La Porta, col sindaco Tranchida e l’amministrazione comunale tutta per la nuova navetta sul molo Ronciglio a disposizione dei passeggeri in imbarco e sbarco da e per Pantelleria”.

Così il deputato regionale trapanese Dem, Dario Safina, sull’istituzione del nuovo servizio gratuito che partirà dal 1° dicembre.

“D’altro canto, però – prosegue Safina – sono seriamente preoccupato per l’annunciato aumento delle tariffe dei collegamenti navali da parte della Siremar, a partire già dal mese prossimo. Si tratta di un atto scellerato che rischia di compromettere seriamente la già precaria condizione delle isole minori. Il diritto alla mobilità va garantito senza se e senza ma. Aumentare del 20 per cento il costo dei biglietti, con un ulteriore rincaro del 10 per cento a febbraio del 2024, significa precludere ai più la possibilità di spostarsi liberamente gravando ulteriormente sulle tasche dei cittadini più disagiati.

 

“Oggi stesso – conclude il deputato trapanese – presenterò in aula una interrogazione all’assessore alla Mobilità Alessandro Aricò e al presidente della Regione Renato Schifani perché si affronti immediatamente il problema. Non possiamo permettere che a pagare le scelte sbagliate di una politica miope e poco lungimirante, ricadano sulla popolazione delle isole minori”.

Leggi la notizia

Trasporti

Confermato servizio navetta gratuito al Molo Ronciglio di Trapani per passeggeri da/per Pantelleria

Redazione

Pubblicato

il

CONFERMATA L’ISTITUZIONE DEL SERVIZIO NAVETTA GRATUITO PER I PASSEGGERI IN ARRIVO DA PANTELLERIA PRESSO IL MOLO RONCIGLIO A TRAPANI

Confermata l’istituzione del servizio navetta gratuito per i passeggeri in arrivo da Pantelleria al Molo Ronciglio a Trapani, a partire dal 1° dicembre 2023, con una durata prevista di un anno. Il servizio, frutto di una collaborazione sinergica tra l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale, la ATM e Comune di Trapani e il Comune di Pantelleria, rappresenta un importante passo avanti nell’agevolare gli spostamenti dei viaggiatori tra le due località. L’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale aveva comunicato anticipatamente al Comune di Pantelleria, in data 15 novembre 2023, l’istituzione di questo servizio, sottolineando l’impegno nella promozione di soluzioni innovative per migliorare la mobilità dei cittadini.

L’Assessore ai Trasporti, Federico Tremarco, ha rilasciato il seguente commento in merito: “Desidero ringraziare i dirigenti dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale, il Comune di Trapani e la ATM di Trapani per la realizzazione di questo servizio navetta, che rappresenta un importante contributo alla facilitazione dei trasporti da Pantelleria a Trapani. La loro collaborazione sinergica dimostra un impegno concreto nella promozione di soluzioni innovative per il beneficio della comunità. L’istituzione del servizio è particolarmente apprezzata ed evidenzia una visione proattiva nell’affrontare le esigenze di mobilità dei cittadini. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo servizio, sicuro che avrà un impatto positivo sulla qualità della vita dei nostri concittadini e dei visitatori che scelgono di utilizzare questa importante connessione marittima. Il servizio navetta gratuito sarà attivo per l’intero anno a venire, offrendo una soluzione pratica e conveniente per i passeggeri che attraversano il tratto marittimo tra Pantelleria e Trapani”.

Pantelleria, 29 novembre 2023

Leggi la notizia

Trasporti

Dal primo dicembre attivazione servizio navetta molo ronciglio – soddisfazione del PD Pantelleria

Redazione

Pubblicato

il

Con nota del 27 novembre scorso l’Azienda Trasporti e Mobilità di Trapani ha
comunicato all’Autorità di Sistema Portuale del Mar di Sicilia Occidentale e al
Sindaco del Comune di Trapani la propria disponibilità a variare, con decorrenza 1°
dicembre 2023, il percorso della linea 2 per metterla a disposizione dei passeggeri in
imbarco e sbarco presso la banchina sporgente del Molo Ronciglio di Trapani.
L’Azienda, nel comunicare che le fermate da utilizzare saranno quelle di Via
Ammiraglio Staiti / Piazzale Ilio, ha altresì specificato che il servizio è per l’utenza
gratuito.
Ci sia consentito ringraziare il Sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida e tutta
l’Amministrazione comunale che, unitamente al deputato all’ARS, Dario Safina,
hanno messo in campo ogni possibile sforzo affinché si potesse attivare questo
servizio di fondamentale importanza per tutta la comunità pantesca, con l’auspicio
che si possa dare allo stesso continuità nel tempo.

Partito Democratico
Circolo di Pantelleria

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza