Connect with us

Attualità

WhatsApp, per Natale niente auguri se il tuo cellulare è nella lista nera

Direttore

Published

-

A Natale tutti gli utenti di WhatsApp rischiano di rimanere senza chat. Scopri subito se il tuo telefono è nella lista nera.

L’applicazione di messaggistica più famosa al mondo, con ben tre miliardi gli utenti attivi presenti sulla piattaforma,, proprio durante le festività,  non sarà più utilizzabile.

In queste ore, è stata pubblicata la lista di tutti quegli smartphone, che termineranno il loro supporto a WhatsApp. Nella lista a sorpresa non ci sono solamente dei cellulari Android.

WhatsApp ha annunciato l’eliminazione del supporto per alcuni dispositivi, inclusi alcuni modelli  di Samsung, LG ed Apple.
Questo per gli aggiornamenti costanti per continuare ad offrire nuove funzionalità.

Da questo Natale, WhatsApp richiederà come requisito minimo il sistema operativo Android 5.0 o versioni successive.
Di conseguenza, i telefoni lanciati prima del 2014, che non possono essere aggiornati a questa versione non saranno più compatibili.

WhatsApp smette di funzionare su diversi dispositivi – systemcue.it (Pixabay)

Tra questi troviamo una gamma di Samsung come

  • Galaxy S3,
  • Galaxy Note II,
  • Galaxy Ace 3 e S4 Mini.

Gli HTC interessati invece sono 

  • One X, One X plus,
  • Desire 500 
  • Desire 601.

Addio anche agli LG

  • Optimus g, Nexus 4,
  • G2 Mini ed L90.

Nella lista infine troviamo anche i Sony

  • Xperia Z, SP, T e V;

i Motorola

  • G, droid Razr HD, Moto E;

i Nokia

  • Lumia 920 e 1020;

i Huawei

  • Ascend P6

ed i ZTE Max e Grand X.

Per quanto riguarda i dispositivi iOS, WhatsApp richiederà almeno il sistema operativo iOS 12.0 rilasciato nel 2018.
I modelli di iPhone più datati, come iPhone 5 e 5C non saranno quindi più compatibili con l’applicazione.

Le nuove funzionalità come l’integrazione di Meta AI richiedono  un hardware più avanzato per funzionare e di conseguenza il colosso dei social decide di interrompere il supporto per i sistemi operativi obsoleti. Se hai quindi uno di questi Device faresti meglio ad anticipare i tuoi auguri di Natale ad amici e parenti, o sotto l’albero chiedi di trovare un nuovo cellulare.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Attualità

Trapani, cambio vertice al Comando Carabinieri provinciale con il Cap. Luigi Gargaro

Redazione

Published

on

CAMBIO AL VERTICE DELL’UFFICIO COMANDO DEL PROVINCIALE DI

TRAPANI

È stato presentato ieri al Prefetto il Capitano Luigi Gargaro, da qualche giorno Capo
Ufficio Comando del Provinciale dei Carabinieri di Trapani.
Nato a Bari nel 1969, si è arruolato nell’Arma nel 1988 come Sottufficiale, comandando,
tra i vari incarichi, le Stazioni CC di Castellammare del Golfo, Calatafimi e Pantelleria.
Nel 2021, dopo il passaggio alla categoria Ufficiali con la frequenza del 4° Corso
straordinario ad esaurimento presso la Scuola Ufficiali di Roma, il Cap. Gargaro assumeva il
comando della Sezione Operativa della Compagnia di Partinico rimanendovi sino a gennaio
2025.
L’Ufficio, ora retto, dal Cap. Gargaro è un importante e fondamentale componente del
Comando Provinciale Carabinieri, che svolgendo funzioni di gestione e impiego del personale
nonché di coordinamento dei servizi da svolgere nel territorio trapanese collabora costantemente
con la Prefettura e le altre FF.OO. per un efficace impiego di uomini e mezzi a tutela dell’ordine
e la sicurezza pubblica della provincia di Trapani.

Continue Reading

Attualità

Meteo Sicilia: in arrivo super nevicate sull’Etna, accumuli fino a 2 metri

Redazione

Published

on

Sotto i 1800 metri, le precipitazioni assumeranno la forma di pioggia o acqua/neve, ma sopra tale altitudine la neve sarà protagonista assoluta. Gli accumuli saranno notevoli, anche se il forte vento proveniente da est-sudest, con raffiche che sulla sommità del vulcano potrebbero raggiungere i 150 km/h, renderà la neve molto ventata e stratificata
di Angelo Ruggieri da Meteoweb.eu
15 Gen 2025 | 17:16
 

L’Etna si prepara a trasformarsi in un’imponente montagna innevata tra domani e domenica, con nevicate abbondanti che potrebbero portare accumuli superiori ai due metri al di sopra dei 2000 metri di altitudine. Questa straordinaria ondata di neve interesserà inizialmente quote a partire dai 1400-1500 metri. Tuttavia, l’arrivo di aria più mite in quota, richiamata da un ciclone in formazione tra l’Atlante tunisino e il Canale di Sicilia, farà salire la quota neve fino a 1800-1900 metri nella giornata di venerdì.

Nonostante l’influenza del ciclone, la natura fredda della depressione atmosferica limiterà l’afflusso di aria calda dal Sahara, evitando un innalzamento significativo della quota neve. Sotto i 1800 metri, le precipitazioni assumeranno la forma di pioggia o acqua/neve, ma sopra tale altitudine la neve sarà protagonista assoluta. Gli accumuli saranno notevoli, anche se il forte vento proveniente da est-sudest, con raffiche che sulla sommità del vulcano potrebbero raggiungere i 150 km/h, renderà la neve molto ventata e stratificata.

Il risultato sarà uno spettacolo naturale straordinario: un Etna bianco e splendente, visibile da gran parte della Sicilia orientale non appena la copertura nuvolosa si diraderà, probabilmente a partire da lunedì. L’enorme quantità di neve non rappresenta solo un evento spettacolare, ma anche un beneficio significativo per l’ecosistema locale. La fusione della neve in primavera contribuirà a rimpinguare le sorgenti d’acqua, portando vantaggi concreti alle comunità catanesi e messinesi.

Continue Reading

Attualità

Favignana, vendita lotti in contrada Stornello. Carmina (M5S) “istituzioni evitino speculazione edilizia”

Redazione

Published

on

CARMINA (M5S): “Istituzioni evitino che Favignana diventi vittima della speculazione edilizia. Salviamo lo Stornello” 

“Sembrano sempre più fondate le notizie che vedono come imminente l’acquisto da parte di privati di numerosi lotti di terreno nella contrada Stornello di Favignana, un primo passo che potrebbe spalancare le porte alla speculazione edilizia. Ancor più grave è correre questo rischio in un territorio unico nel Mediterraneo dal punto di vista naturalistico e per lunghi tratti incontaminato. Condizioni, queste ultime, che favoriscono un corridoio naturale per la migrazione di numerosi specie di volatili tra diversi continenti e garantiscono l’approvvigionamento idrico e l’equilibrio ambientale di Favignana e dell’intero arcipelago.
Il rischio di perdere questa uni
cità deve trovare tutte le istituzioni compatte a tutela dell’ambiente e dell’ecosistema delle Egadi. Per questo, facendo seguito all’atto ispettivo presentato all’Assemblea Regionale Siciliana dal Movimento 5 Stelle, a prima firma di Cristina Ciminnisi, ho deciso di portare la questione all’attenzione del Ministro dell’Ambiente chiedendo, in caso di progetti che dovessero in futuro richiedere una valutazione di incidenza ambientale, verifiche approfondite in considerazione della particolare vulnerabilità e della grande valenza ambientale dell’area.
Spero che le istituzioni a tutti i livelli interessati adottino ogni iniziativa per evitare la dispersione di un patrimonio così unico come quello di Favignana e delle Isole Egadi. Salviamo lo Stornello e Favignana”
Lo afferma in una nota la deputata del Movimento 5 Stelle, Ida Carmina.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza