Segui i nostri social

Attualità

WhatsApp cambia: si potranno modificare i messaggi dopo l’invio

Direttore

Pubblicato

-

Entro 15 minuti dall’invio, l’utente potrà intervenire per correggere eventuali errori, implementare testo o (semplicemente) se ha cambiato idea

di Aldea Bellantonio da Meteoweb.eu

 

 
WhatsApp consente di modificare i messaggi dopo averli inviati. La novità è stata appena rilasciata, e permette agli utenti di correggere errori (o anche cambiare idea) entro 15 minuti dall’invio.
È la stessa società del gruppo Meta (che è stata raggiunta da una mega multa Ue per violazione nel trattamento dei dati personali) ad annunciare le nuove opzioni, con un post sul blog ufficiale: “Quando ti capita di fare un errore o semplicemente di cambiare idea, ora hai la possibilità di modificare i messaggi inviati” è scritto.

 
E che si tratti di correggere un semplice refuso o di aggiungere ulteriore contesto a un messaggio, poco cambia, perché con queste modifiche WhatsApp offre agli utenti un maggior controllo sulle chat.

Ma vediamo come funziona la nuova opzione implementata da WhatsApp

È la stessa azienda a spiegarlo: “Fino a 15 minuti dopo l’invio, ti basterà tenere premuto un messaggio inviato e scegliere “Modifica” dal menu.
Accanto a questi messaggi comparirà “Modificato”.
In questo modo, i destinatari sapranno della correzione senza visualizzare la cronologia delle modifiche. Come per tutti i messaggi personali, i file multimediali e le chiamate, anche i messaggi modificati sono protetti da crittografia end-to-end.Abbiamo iniziato a implementare questa funzione a livello globale e la renderemo disponibile per tutti gli utenti nelle prossime settimane.”

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Attualità

Commissione regionale Antimafia lunedì a Catania per incontrare vertici istituzionali e sindaci della provincia 

Marilu Giacalone

Pubblicato

il

Sarà Catania, lunedì 24, la città dove si terrà la tappa conclusiva del primo giro di mappatura della commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sullo stato della criminalità organizzata in Sicilia.

Lunedì alle 11, nella prefettura del capoluogo etneo, l’incontro con il prefetto Maria Carmela Librizzi, con il questore Vito Calvino, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Rino Coppola, con Antonino Raimondo, comandante provinciale della Guardia di Finanza, e con Salvatore Montemagno, capo del centro operativo Dia di Catania. 

Poi, dalle 13, saranno auditi il presidente della corte di Appello, Filippo Pennisi, il procuratore generale facente funzioni presso la stessa corte d’Appello, Carlo Caponcello, il presidente del tribunale di Catania, Francesco Saverio Mannino, il procuratore capo Carmelo Zuccaro e Roberto Di Bella, presidente del tribunale per i minorenni. 

Infine, dalle 15, l’incontro con i 57 sindaci della provincia.

Leggi la notizia

Attualità

Pantelleria, Convocato Consiglio Comunale di luglio. Tra i punti: trasporti marittimi

Direttore

Pubblicato

il

Il giorno mercoledì 26 luglio 2023, dalle ore 18.00m si terrà Consiglio comunale per il mese di luglio. Di seguito uno stralcio del documento che riporta i punto all’ordine del giorno

Leggi la notizia

Attualità

Pantelleria, dal luglio nuovi orari per gli uffici comunali. I dettagli

Direttore

Pubblicato

il

AVVISO ORARIO ESTIVO UFFICI COMUNALI
 

Si informa la cittadinanza che dal 24/07/2023 e fino al 25/08/2023 gli uffici comunali saranno aperti al pubblico nei giorni dispari della settimana e solo nelle ore antimeridiane e pertanto gli orari di ricevimento saranno i seguenti:

  •  Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,30.

Eccezione fatta è per gli

Uffici Protocollo, Elettorale e Leva, Pubblica Istruzione, Sport, Stato Civile e Anagrafe, riceveranno il pubblico

  • Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,30.
Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza