Connect with us

Sociale

Un ponte di legalità tra Canicattini Bagni e Corleone In memoria di Salvatore Amenta

Redazione

Published

-

 

Al via la macchina organizzativa per l’evento “Un ponte di legalità in memoria di Salvatore Amenta”, che si svolgerà a Canicattini Bagni (Sr) il 16 giugno 2024 e in settembre a Corleone (Pa).

Il Sindaco Paolo Amenta e l’amministrazione di Canicattini Bagni hanno accolto ed abbracciato il progetto di rivalutazione d’identità popolare proposto dalla Galleria EtnoAntropologica e da Città nuove di Corleone in collaborazione con il Comune di Corleone.

Paolo Amenta, presidente ANCI Sicilia e Sindaco di Canicattini Bagni (Sr), quest’ultimo fu il paese che nel 1887 diede i natali alla guardia di P.S. Salvatore Amenta, ha dichiarato:

“ Canicattini Bagni dalla parte dei giusti, accoglie con onore la memoria del concittadino Salvatore Amenta, guardia di P.S. ucciso, per mano mafiosa, il 9 giugno 1946, a Corleone.

Ci prepariamo ad una cerimonia storica durante la quale avremo il piacere di accogliere autorità civili e militari, per rendere omaggio al nostro concittadino grazie ad un ponte esemplare di legalità tra Canicattini Bagni e Corleone, due terre che hanno conosciuto Salvatore Amenta  come uomo e come servitore dello Stato.

Accogliamo con onore l’invito della Galleria EtnoAntropologica e di Città nuove di Corleone per far rivivere la memoria di Salvatore Amenta nelle nuove generazioni e per lasciare un segno della sua esistenza nella nostra società.

Per questo motivo è stato deciso di porre una lapide in sua memoria in uno spazio urbano importante per i canicattinesi: Piazza Borsellino.

Il 16 giugno 2024 la figura di Salvatore Amenta sarà ricordata mediante una conferenza tenuta da Dino Paternostro e Laura Liistro, ambedue ricercatori impegnati nel recupero storico della memoria di Amenta. Inoltre, verrà depositata una lapide, in memoria al sacrificio del coraggioso militare, dedito alla liberazione della sua terra dalla prepotenza mafiosa.

Salvatore Amenta, che incarnava i più alti ideali di legalità e giustizia, ha dedicato la sua vita a salvaguardare i cittadini e a lottare contro il crimine organizzato che insanguinava Corleone.

Sociale

Favignana, i Carabinieri festeggiano i 104 anni di zia Rosina

Matteo Ferrandes

Published

on

I Carabinieri della Stazione di Favignana hanno festeggiato il 104esimo compleanno di Rosa Giangrasso (Zia Rosina), la più anziana tra gli abitanti delle Egadi. L’ultracentenaria Zia Rosina vive da sola e spesso riceve la visita dei Carabinieri che vanno a trovarla per assicurarsi che stia bene chiedendo sempre se le serve assistenza.
Come ogni anno i Carabinieri della locale Stazione, unico presidio delle Forze di polizia presente sull’isola, hanno deciso di festeggiare il suo compleanno, portandole una bella torta e dello spumante unitamente rappresentanti del comune e al parroco dell’isola. Inutile sottolineare la felicità della Zia Rosina che ha potuto così soffiare le sue 104 candeline con coloro che sono ormai il suo punto di riferimento per qualsiasi esigenza.

Continue Reading

Sociale

Canicattini e Avola unite nel ricordo di Elisa Claps: due giornate per rompere il silenzio

Redazione

Published

on

– In memoria di Elisa Claps, le comunità di Canicattini e Avola si preparano a vivere due giornate di riflessione e impegno contro la violenza sulle donne.
Il 28 novembre a Canicattini è in programma una giornata di confronto e approfondimento, con dibattiti,, testimonianze, momenti di ascolto e la partecipazione diretta delle istituzioni e del centro antiviolenza “ Work in progress” .
Il giorno successivo, 29 novembre ad Avola, verrà scoperta una targa commemorativa presso il Centro Antiviolenza Doride, un gesto simbolico e di forte valore civico.

All’evento saranno presenti istituzioni e rappresentanti ufficiali legati alla famiglia Claps, tra cui la giornalista Mariagrazia Zaccagnino e Angelo Barraco, a sottolineare l’importanza della memoria e dell’impegno civile.

A spiegare il senso profondo di queste iniziative è Laura Liistro, presidente della Galleria EtnoAntropologica e promotrice dei percorsi di cittadinanza attiva Honos con presidio legalità a Canicattini Bagni:
“Elisa Claps è la voce delle vittime di violenza, e la sua storia ci ricorda quanto sia fondamentale non tacere. La famiglia Claps è un esempio concreto della lotta al silenzio, non a parole, ma con i fatti e ‘a muso duro’, andando controcorrente senza mai perdere speranza e dignità. Queste giornate non sono vetrine o eventi folkloristici: sono percorsi concreti di crescita comunitaria, per aiutare cittadini e cittadine a superare tabù, paura e solitudine, e sostenere le donne che subiscono violenza. Elisa continua a parlare, e vogliamo che la sua voce diventi un impegno collettivo, un richiamo all’azione quotidiana e alla responsabilità di tutti.”
Le due giornate intendono consolidare il legame tra Canicattini e Avola, promuovendo consapevolezza, educazione e sostegno concreto.

La targa al Centro antiviolenza Doride ad Avola sarà più di un simbolo: un invito a trasformare memoria e dolore in azione concreta, a creare reti di ascolto e supporto per tutte le donne, affinché nessuna si senta sola o inascoltata.
Il filo conduttore dei due appuntamenti è chiaro: non tacere di fronte alla violenza, crescere insieme come comunità e stare accanto alle donne, ogni giorno.

Continue Reading

Economia

Pantelleria – Carta “Dedicata a te”, ecco l’elenco di chi ne beneficia

Direttore

Published

on

L’INPS ha reso disponibile l’elenco dei beneficiari della carta “Dedicata a te” per l’anno 2025 – Le scadenze per l’utilizzo

I codici dei beneficiari sono riportati nell’elenco allegato in fondo all’articolo.

Per i nuovi beneficiari, il ritiro della carta potrà avvenire presso l’ufficio postale (è possibile fissare un appuntamento direttamente al seguente link: https://www.poste.it/cerca/index.html#/vieni-in-poste).

Per maggiori dettagli sull’utilizzo della carta “Dedicata a te” è possibile consultare la pagina del sito del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste al seguente link: https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/23493 

Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare, pena decadenza dal beneficio, almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 ed utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.

Si invita alla consultazione della documentazione nel seguente link: https://www.comune.pantelleria.tp.it/Novita/Avvisi/Carta-Dedicata-a-Te-2025

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza