Segui i nostri social

Cronaca

Ultime notizie dalla Russia, “Putin è malato?” Le ipotesi sul suo stato di salute e cosa dice l’intelligence

Redazione

Pubblicato

-

Vladimir Putin è malato: ecco che malattia ha il premier russo | Putin starebbe seguendo un trattamento a base di steroidi per un tumore.

Vladimir Putin è malato? Il conflitto in Ucraina ha attirato l’attenzione sulla figura del presidente russo Vladimir Putin, che ne è considerato il principale responsabile. Dopo le speculazioni sul suo stato mentale, che alcuni giudicavano compromesso e altri frutto di una precisa strategia, ora ci si chiede se il leader sia malato per qualche altra ragione.

Vladimir Putin è malato: cosa sappiamo e cosa c’è di vero Secondo diverse agenzie di intelligence, Putin starebbe seguendo un trattamento a base di steroidi per combattere un tumore o comunque una patologia grave, e potrebbero essere questi farmaci a causare comportamenti sempre più erratici e di scatti d’ira continui.

Alcuni osservatori hanno visto come possibile indizio di una malattia la distanza che il presidente spesso tiene dalle altre persone che si trovano nello stesso luogo. Per esempio, Putin interpose un immenso tavolo tra lui e Emmanuel Macron durante una visita di quest’ultimo a Mosca. Allora, il motivo ufficiale era il rifiuto da parte del presidente francese di fare un test Covid.

Putin, però, era seduto molto distante dai suoi interlocutori anche in occasione di una riunione straordinaria del Consiglio di Sicurezza della Russia al termine della quale riconobbe le due repubbliche autoproclamate del Donbass.

I problemi di salute di Putin Eventuali problemi di salute spiegherebbero alcuni aspetti messi in luce da fonti del Cremlino, come il fatto che i suoi messaggi sono meno chiari di un tempo, ma anche questioni più serie come la decisione di intraprendere un conflitto come quello ucraino. Secondo alcune indiscrezioni, Mosca aveva previsto una guerra lampo e non si aspettava una reazione così forte né da parte di Kiev né da parte dell’Occidente Non è comunque la prima volta che la salute del presidente viene messa sotto i riflettori. Se ne parlò anche nel 2015 quando per alcuni giorni non si fece più vedere in pubblico e nel novembre 2020, a causa di una grave tosse. In entrambi i casi, qualsiasi ipotesi su una possibile malattia venne archiviata come infondata.

 

Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi

Pubblicità
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Economia

Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust per aumenti senza consenso

Redazione

Pubblicato

il

 

Un intervento importante a cui deve seguire un’azione per tutelare appieno i consumatori. Questo il giudizio dell’associazione Codici in merito alla sanzione di 2,1 milioni di euro che l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato a Tim. La multa è la conclusione di un procedimento istruttorio avviato nell’agosto 2022, nel corso del quale è emerso che la società, con una manovra iniziata a luglio 2022, ha comunicato via web e SMS un aumento, fino a 2 euro, del costo mensile dell’offerta mobile prepagata con contestuale offerta di Giga aggiuntivi, senza che gli utenti abbiano espresso alcun consenso al riguardo.

 

“L’intervento dell’Autorità è importante – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e fa chiarezza in un settore, quello della telefonia, che purtroppo è caratterizzato da frequenti situazioni che danneggiano i consumatori. In questo caso, giustificando la manovra con necessità economiche derivanti dalle mutate esigenze di mercato, Tim ha modificato il piano tariffario senza l’ok degli utenti. Un fatto chiaramente grave. Come evidenziato dall’Antitrust, anziché attivare di default il servizio aggiuntivo a pagamento, obbligando così il consumatore a manifestare il proprio rifiuto, la società avrebbe dovuto subordinare l’attivazione del servizio aggiuntivo all’acquisizione del consenso espresso dell’utente, in mancanza del quale quest’ultimo sarebbe rimasto al piano tariffario precedente. Così non è stato e si è arrivati alla sanzione. Questa multa, a nostro avviso, non chiude però la questione. Serve un passo successivo, ovvero il rimborso da parte di Tim dei consumatori danneggiati da questa operazione”.

 

L’associazione Codici si è attivata per raccogliere le segnalazioni dei consumatori che si sono visti aumentare da Tim il costo mensile del piano tariffario con la contestuale offerta di Giga aggiuntivi senza aver espresso alcun preventivo consenso al riguardo al fine di richiedere il rimborso. È possibile segnalare il proprio caso e chiedere informazioni sull’iniziativa promossa telefonando al numero 065571996 oppure scrivendo all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

Leggi la notizia

Cronaca

Marsala, droga marchiata Messina denaro e Riina da oltre 200mila euro: arrestato 28enne

Direttore

Pubblicato

il

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Marsala, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno scoperto un vero e proprio deposito all’ingrosso di sostanze stupefacenti che fungeva anche da laboratorio per il taglio ed il confezionamento delle dosi. Da giorni i militari controllavano l’ingresso di un magazzino della periferia marsalese, fino a quando hanno fermato un incensurato del posto, di 28 anni che, dopo aver aperto con le chiavi il deposito aveva fatto ingrasso nello stesso rimanendo per circa un quarto d’ora. Una volta uscito i Carabinieri lo hanno bloccato a bordo della propria autovettura e, a seguito di perquisizione personale, hanno rinvenuto, nella tasca del giovane, un involucro contenente 50 grammi di cocaina pura. Nel magazzino i Carabinieri si sono trovati dinanzi ad un vero e proprio stock di stupefacenti di vario tipo, tra cui anche panetti di hashish recanti le effigi di Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e del noto personaggio de il padrino. I militari hanno complessivamente sequestrato 13 kg di hashish, 700 grammi di cocaina pura e 700 grammi di marijuana contenuta in diversi sacchetti di plastica. Nel magazzino è stata trovata anche una macchina per il confezionamento sottovuoto, due bilancini elettronici e diverso materiale utile per il taglio della sostanza.


Nella stessa serata, sono state effettuate altre perquisizioni in abitazioni ed autovetture nella disponibilità del soggetto fermato, rinvenendo appunti e contabilità al vaglio dei Carabinieri. L’ingente quantitativo di sostanza stupefacente sequestrata avrebbe fruttato al dettaglio ricavi per oltre 200.000 euro. Dopo la convalida dell’arresto il GIP ha disposto per l’arrestato la custodia cautelare in carcere.

Leggi la notizia

Ambiente

Pantelleria, seminario di aggiornamento su contenuti scientifici per le guide ufficiali del Parco

Direttore

Pubblicato

il

Dall’approfondimento di tematiche sulla botanica alle strategie di team building, alle escursioni per confrontarsi sul campo. È questa la sintesi del programma del corso di aggiornamento proposto dall’associazione guide ufficiali Parco Nazionale Isola di Pantelleria, che si è tenuto lo scorso weekend sull’isola di Pantelleria, e che ha visto la partecipazione di circa quaranta guide escursionistiche ambientali locali e non.

L’obiettivo dell’iniziativa che l’Ente Parco ha supportato, oltre che l’aggiornamento professionale con l’acquisizione di crediti riconosciuti, vuole essere l’arricchimento di conoscenze scientifiche che rendano le guide attenti osservatori dell’ambiente ed educatori dei visitatori nella fruizione turistica; figure professionali in grado di coniugare il rispetto ambientale e la valorizzazione dello stesso patrimonio naturale. Il loro ruolo, infatti, è funzionale al monitoraggio costante della vegetazione e dell’ecosistema, che deve essere arricchito da un dialogo condiviso fra tutti i soggetti che operano sul territorio dell’isola, coinvolgendo anche appassionati e turisti.


A partire da questa prima esperienza formativa, per fornire ulteriori strumenti conoscitivi, il Parco intende mettere a disposizione delle guide ufficiali tutte le informazioni e gli aggiornamenti raccolti nei progetti di ricerca avviati da Istituti e Università, che possono accrescere il loro bagaglio di competenze per offrire un’esperienza immersiva completa nell’ambiente di Pantelleria.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza