Connect with us

Politica

Tremarco (Lega Pantelleria): “Lettura strumentale della Sinistra sulla crisi di governo. Il 25 settembre unico voto utile Centrodestra.”

Redazione

Published

-

a sinistra ha iniziato la campagna elettorale mesi fa, non da quando il Presidente Mattarella ha sciolto le camere.
I veri irresponsabili sono coloro che, dopo aver dato fiducia a Draghi per un governo di unità nazionale con il solo scopo di fronteggiare le emergenze, hanno portato in aula temi divisivi: liberalizzazione delle droghe leggere, ius scholae, ddl zan, etc.
Bandierine ideologiche sventolate in aula con un semplice obiettivo: il consenso elettorale. Ecco perchè la campagna elettorale è in corso già da tempo.
Sono questi i motivi per i quali chiedo agli elettori panteschi di fare una analisi attenta dei fatti.
Troppo semplice strumentalizzare. Difficile fare pensiero politico.
Il centrodestra avrebbe accettato in silenzio di votare tali proposte? Assolutamente no! E lo sapevano anche gli esponenti DEM.
Come si poteva pensare che la legislatura sarebbe arrivata a fine corsa con i partiti impegnati in campagna elettorale? Attaccarsi reciprocamente per poi sedersi insieme in consiglio dei ministri? Fantapolitica.
Anche Draghi era consapevole che il governo avrebbe toccato picchi di instabilità ingestibili. Come era consapevole che ponendo la fiducia sulla proposta di risoluzione presentata da Casini il Centrodestra non avrebbe votato.
La sinistra invece sfodera la solita lettura strumentale e faziosa.
Additare il centrodestra come responsabile per lo scioglimento delle camere è semplice, specialmente se il percorso politico che ha portato Draghi alle dimissioni non viene trattato con oggettività. Chi potrebbe veramente credere che i responsabili per ciò che é accaduto siano i deputati e i senatori di centrodestra?
Questa storiella che é sempre colpa degli altri risulta vecchia come il mondo. Andreotti avrebbe detto: “Io non ho mai creduto che si possa distinguere l’umanità in due categorie, angeli e diavoli, in fondo siamo tutti dei medi peccatori”.
Da elettore e appassionato di politica credo fermamente che il 25 settembre l’unico voto utile sia per il Centrodestra.
Immigrazione, lavoro, sanità, imprese, fiscalità, diritti sociali, infrastrutture, giustizia, pensioni. E questi sono solo alcuni dei temi urgenti che vanno affrontati. Temi che la sinistra ignora da tempo.
Non esistono solo tagli. Esiste anche la crescita. Ma la crescita esiste se ci sono le competenze e le capacità. Soprattutto se non si perde il contatto con la realtà ed il territorio. Con la sola demagogia non si va da nessuna parte.
Tornando alla politica locale, ci tengo a sottolineare che alcuni commenti che leggo sui miei profili social scritti da dirigenti del PD siano privi di forma e di sostanza.
Aspetto gli esponenti DEM panteschi in campagna elettorale. Sono sempre disponibile ad un confronto serio, su temi concreti. ma con la giusta dialettica politica.
Se hanno un proprio pensiero, e non solo il copia incolla delle dichiarazioni dei loro parlamentari, sono sempre disponibile ad ascoltare.
Non sono mai stato tra quelli che “consigliano” un “doveroso silenzio”. Il silenzio ha solo portato disagi a Pantelleria.
Bisogna avere il coraggio delle proprie idee, sempre!
Italiani per cittadinanza.
Siciliani di nascita.
Panteschi per grazia di Dio!
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Politica

Liberty Lines – Isole Minori, il PD “Preoccupazione per collegamento e lavoratori”

Redazione

Published

on

Quanto emerge dall’indagine che coinvolge la società Liberty Lines desta forte
preoccupazione sia perché riguarda un servizio essenziale quale è il collegamento
con le isole minori della Sicilia, sia per il futuro occupazionale dei lavoratori della
compagnia di navigazione.
Nonostante ci venga rassicurato sia dalla Procura di Trapani che dalla medesima
compagnia che il servizio non subirà interruzioni, occorre far chiarezza sulla vicenda
rapidamente affinché si continui a garantire la continuità da e per le isole minori
della Sicilia assicurando nel contempo stabilità ai lavoratori e il corretto
funzionamento della compagnia; per questo confidiamo nel lavoro che andranno a
svolgere i Commissari nominati dalla procura.

Il collegamento con le isole minori è ormai caratterizzato da una situazione di
monopolio che rischia di mettere in qualche modo a rischio la sicurezza dei
passeggeri, dei lavoratori e la gestione dei finanziamenti pubblici e anche per questo
che auspichiamo un intervento della regione per far chiarezza su un così importante
servizio e su come le risorse pubbliche vengono impegnate.

La Segretaria provinciale
Del Partito Democratico
Valeria Battaglia

Il Responsabile provinciale Isole Minori
Del Partito Democratico
Giuseppe La Francesca

Continue Reading

Politica

Pantelleria – Waterfront, Rizzo (FI) “Entusiasti inizio lavori. Progetto di durata un anno”

Direttore

Published

on

Siamo entusiasti di annunciare l’inizio dei lavori di riqualificazione dell’area waterfront della nostra isola. Il progetto, che avrà una durata di poco più di un anno con fine lavori dicembre 2026, mira a trasformare il nostro centro in uno spazio più accogliente e in un luogo di incontro, di relax per tutti i Panteschi e visitatori.

Con una serie di iniziative che includono la creazione di nuovi spazi verdi, il progetto punta a restituire alla comunità un’area più vivibile e creare il centro un po’ più moderno.

I lavori sono già iniziati qualche giorno fa dando il via alla prima fase, che prevede l’ allocazione di strutture per le varie attività nel caso specifico le pescherie e proseguiranno con il rifacimento di tutto il lungo mare del centro che si prevede di finire questo step prima della prossima estate e continuare poi successivamente con la demolizione del palazzo Verde . Chiusura lavori entro dicembre 2026 .

Jean Rizzo
Segretario Forza Italia

Continue Reading

Politica

Ponte Stretto. Ferrante (Mit), da Corte dei Conti ingerenza indebita, progetto va avanti 

Direttore

Published

on

“La decisione della sezione centrale della Corte dei Conti sulla delibera Cipess riguardante il Ponte sullo Stretto rappresenta un’ingerenza grave ed indebita, che riflette la volontà di prevaricare scelte politiche spettanti solo al Governo e al Parlamento, espressioni della volontà popolare. Non è bastato aver fornito risposte documentali esaustive e puntuali a tutti i rilievi formulati dalla Corte, che evidentemente – mossa da pregiudizio ideologico – vuole poter decidere arbitrariamente quali opere pubbliche vadano realizzate e quali no. Il Ponte sullo Stretto è un’infrastruttura strategica per il Paese, sostenuta fortemente anche dall’Europa e approfondita meticolosamente in tutti i suoi aspetti procedurali, che consentirà di modernizzare il sistema dei trasporti nazionale, rendere più competitivi i nostri territori e fungere da volano per occupazione, crescita e sviluppo del nostro Sud. In questi tre anni troppo spesso singolari pronunce giurisdizionali hanno tentato di bloccare riforme e provvedimenti del Governo. Un’opposizione giudiziaria inammissibile in uno stato di diritto e che mina l’equilibrio tra poteri dello Stato. Ma è un tentativo destinato a fallire. Il progetto sul Ponte va avanti, come anche la riforma costituzionale della giustizia che oggi approveremo in via definitiva”. Lo afferma il deputato di Forza Italia e Sottosegretario al Mit Tullio Ferrante.

A proposito: Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti dice no

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza