Segui i nostri social

Politica

Tremarco (Lega Pantelleria): “Lettura strumentale della Sinistra sulla crisi di governo. Il 25 settembre unico voto utile Centrodestra.”

Redazione

Pubblicato

-

a sinistra ha iniziato la campagna elettorale mesi fa, non da quando il Presidente Mattarella ha sciolto le camere.
I veri irresponsabili sono coloro che, dopo aver dato fiducia a Draghi per un governo di unità nazionale con il solo scopo di fronteggiare le emergenze, hanno portato in aula temi divisivi: liberalizzazione delle droghe leggere, ius scholae, ddl zan, etc.
Bandierine ideologiche sventolate in aula con un semplice obiettivo: il consenso elettorale. Ecco perchè la campagna elettorale è in corso già da tempo.
Sono questi i motivi per i quali chiedo agli elettori panteschi di fare una analisi attenta dei fatti.
Troppo semplice strumentalizzare. Difficile fare pensiero politico.
Il centrodestra avrebbe accettato in silenzio di votare tali proposte? Assolutamente no! E lo sapevano anche gli esponenti DEM.
Come si poteva pensare che la legislatura sarebbe arrivata a fine corsa con i partiti impegnati in campagna elettorale? Attaccarsi reciprocamente per poi sedersi insieme in consiglio dei ministri? Fantapolitica.
Anche Draghi era consapevole che il governo avrebbe toccato picchi di instabilità ingestibili. Come era consapevole che ponendo la fiducia sulla proposta di risoluzione presentata da Casini il Centrodestra non avrebbe votato.
La sinistra invece sfodera la solita lettura strumentale e faziosa.
Additare il centrodestra come responsabile per lo scioglimento delle camere è semplice, specialmente se il percorso politico che ha portato Draghi alle dimissioni non viene trattato con oggettività. Chi potrebbe veramente credere che i responsabili per ciò che é accaduto siano i deputati e i senatori di centrodestra?
Questa storiella che é sempre colpa degli altri risulta vecchia come il mondo. Andreotti avrebbe detto: “Io non ho mai creduto che si possa distinguere l’umanità in due categorie, angeli e diavoli, in fondo siamo tutti dei medi peccatori”.
Da elettore e appassionato di politica credo fermamente che il 25 settembre l’unico voto utile sia per il Centrodestra.
Immigrazione, lavoro, sanità, imprese, fiscalità, diritti sociali, infrastrutture, giustizia, pensioni. E questi sono solo alcuni dei temi urgenti che vanno affrontati. Temi che la sinistra ignora da tempo.
Non esistono solo tagli. Esiste anche la crescita. Ma la crescita esiste se ci sono le competenze e le capacità. Soprattutto se non si perde il contatto con la realtà ed il territorio. Con la sola demagogia non si va da nessuna parte.
Tornando alla politica locale, ci tengo a sottolineare che alcuni commenti che leggo sui miei profili social scritti da dirigenti del PD siano privi di forma e di sostanza.
Aspetto gli esponenti DEM panteschi in campagna elettorale. Sono sempre disponibile ad un confronto serio, su temi concreti. ma con la giusta dialettica politica.
Se hanno un proprio pensiero, e non solo il copia incolla delle dichiarazioni dei loro parlamentari, sono sempre disponibile ad ascoltare.
Non sono mai stato tra quelli che “consigliano” un “doveroso silenzio”. Il silenzio ha solo portato disagi a Pantelleria.
Bisogna avere il coraggio delle proprie idee, sempre!
Italiani per cittadinanza.
Siciliani di nascita.
Panteschi per grazia di Dio!
Pubblicità
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Elezioni

“Trapani in cammino”: Emanuele Barbara designato assessore di Giacomo Tranchida

Marilu Giacalone

Pubblicato

il

Largo ai giovani trapanesi. Giacomo Tranchida, durante la presentazione della lista “Tranchida il Sindaco per Trapani”, ha annunciato il primo assessore designato.

Si tratta di Emanuele Barbara, classe ’91, giornalista e già portavoce dello stesso Tranchida. Laureato in giurisprudenza, da almeno 15 anni è impegnato attivamente in città con iniziative svolte con molteplici associazioni.

«Stiamo superando una dimensione di grave crisi legata anche alla pandemia e il futuro che sarà, a Trapani, già corre sulle gambe dei giovani di questa lista -– afferma il sindaco Giacomo Tranchida -. È la lista dei giovani trapanesi e del futuro di Trapani che verrà. Questa mattina, oltre a presentare la lista e il simbolo elettorale, abbiamo simbolicamente fatto un passaggio di testimone ideale: non è un caso che sia stato designato per prima un Assessore giovane ed in gamba come Lele Barbara, che ringrazio per il lavoro svolto in questi anni. Ringrazio, ovviamente, al pari tutte le ragazze e i ragazzi che hanno deciso di metterci la faccia e accettato di candidarsi e che dunque hanno deciso che questa è la loro terra e la loro città. Trapani in cammino è anche questo. Buona corsa: il futuro inizia oggi e inizia anche con la designazione di Lele Barbara ad assessore».

«Ringrazio il sindaco Giacomo Tranchida per la fiducia – afferma l’assessore designato Lele Barbara -, sono particolarmente felice di questa giornata con tanti amici che ci hanno raggiunto questa mattina. Rappresentiamo un gruppo fatto di 24 giovani che hanno deciso di metterci la faccia. Vogliamo realizzare qualcosa di utile, finalmente consentire ad un mondo – quello dei trentenni – di sentirsi parte attiva del mondo politico, di sentirsi protagonisti del nostro futuro e sarà una bellissima corsa che vedrà al centro persone determinate a raggiungere un risultato molto importante».

Leggi la notizia

Elezioni

“Trapani in cammino”: sabato la presentazione del simbolo elettorale e 2ª lista a supporto di Giacomo Tranchida

Matteo Ferrandes

Pubblicato

il

Continua senza sosta l’organizzazione politica guidata dall’attuale sindaco di Trapani Giacomo Tranchida, candidato per le elezioni Amministrative del capoluogo che si svolgeranno il prossimo 28 e 29 maggio.

Sabato prossimo, il 18 marzo, alle ore 11.00 sarà presentata il simbolo elettorale e la lista “Tranchida il Sindaco per Trapani” presso il comitato elettorale di corso Italia 2 (ex Bar Colonna).

«Un gruppo giovane e coeso che ha a cuore il futuro della città. Da loro ripartiamo per costruire un progetto che possa durare nel tempo» afferma Tranchida.

Durante la conferenza saranno presenti alcuni rappresentanti della lista civica e il coordinatore della stessa, Emanuele Barbara.

Leggi la notizia

Politica

Gangi, dimissioni del consigliere comunale Angilello: nota del Sindaco e presidente

Matteo Ferrandes

Pubblicato

il

GANGI; DIMISSIONI CONSIGLIERE ANGILELLO NOTA CONGIUNTA SINDACO E PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

In una nota il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello e il presidente del consiglio comunale Concetta Quattrocchi, nell’apprendere le dimissioni del consigliere comunale Rita Angilello, del gruppo di opposizione Rigenerazioni Gangi, scrivono: “A Rita Angilello va il nostro sincero ringraziamento per il contributo prestato in questi mesi e auguriamo al successore un proficuo e costruttivo impegno per Gangi”.

Il consiglio comunale, entro e non oltre dieci giorni, dovrà procedere alla surroga del consigliere dimissionario, al suo posto dovrebbe entrare il primo dei non eletti: Antonino Dinolfo.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza