Segui i nostri social

Attualità

Trapani, venerdì 13 presentazione di Innovittica, l’innovazione nel mondo della pesca

Redazione

Pubblicato

-

Al via l’evento di presentazione di Innovittica, che si svolgerà venerdì 13 maggio, alle ore 16.00, nella sala convegni dell’Hotel Crystal a Trapani. Innovittica è un progetto di ricerca di tecnologie avanzate di prodotti innovativi nel mondo della pesca e della trasformazione ittica. Aprirà i lavori Francesco Torre, presidente del Consorzio Universitario della Provincia di Trapani. Si continuerà con i saluti di Nino Carlino, presidente del Distretto della Pesca e Crescita Blu di Mazara del Vallo.Il discorso introduttivo sarà a cura di Alberto Pulizzi, direttore generale del Dipartimento della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana e di Concetta Messina, docente del Dipartimento Scienze della Terra e del Mare dell’Università di Palermo. La conferenza di presentazione entrerà nel vivo con l’intervento di Andrea Santulli, del Dipartimento Scienze della Terra e del Mare dell’Università di Palermo, che illustrerà il progetto Innovittica. Si continuerà con Rosaria Arena, docente dell’Istituto di Biologia Marina del Consorzio Universitario di Trapani, che affronterà il tema dell’innovazione nella trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura, Giuseppe Montalbano, del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Messina, relazionerà sulla valorizzazione dei sottoprodotti di lavorazione dell’industria di trasformazione ittica. Alessandro Bacci, dell’azienda Medicair, spiegherà le tecnologie del freddo innovative e i gas alimentari. Angela Cuttitta, del CNR – Istituto di studi sul Mediterraneo, parlerà della sanificazione delle attrezzature di pesca. Giovanni Basciano, presidente del Centro di Competenza Distrettuale di Mazara del Vallo, svilupperà l’argomento della comunicazione e della disseminazione dei risultati del progetto. Concluderà i lavori l’assessore all’Agricoltura, allo Sviluppo Rurale e alla Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, Toni Scilla. Il progetto Innovittica è frutto di un partenariato tra il Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea ed il Consorzio Universitario della Provincia di Trapani, capofila di un’Associazione Temporanea di Scopo composta dall’ Università di Messina – Dipartimento di Scienze Veterinarie, il Distretto della pesca e Crescita Blu – Co.S.Va.P., il Centro di Competenza Distrettuale – Società Consortile di Mazara del Vallo, Medicair Industries. Si tratta di un progetto finanziato dal “Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e per la Pesca” 2014-2020, relativo alla misura 1.26 che si propone l’obiettivo generale di promuovere l’innovazione nel settore della pesca. Sarà possibile seguire l’evento in streaming sulla piattoforma Global Community & Expo, la piattaforma collaborativa digitale (www.globalcommunityexpo.comdel Centro di Competenza Distrettuale sul mondo della pesca, dell’agroalimentare e di altri importanti settori produttivi come la cantieristica navale e la trasformazione dei prodotti ittici. arà necessario iscriversi cliccando sul link www.globalcommunityexpo.com e quindi seguire il processo di registrazione dalla casella Accedi/Registrati. Dopo la registrazione in piattaforma si potrà seguire la diretta streaming cliccando sul link dell’evento. La piattaforma Global Community & Expo è presente anche sui social network Facebook, Instagram, Twitter con news, eventi, iniziative, progetti.

Attualità

Pantelleria, aggiornamento Codice di Comportamento dipendenti Comune. Cittadini, associazioni invitati a suggerimenti

Direttore

Pubblicato

il

Il Comune di Pantelleria, nella persona del Segretario Comunale, Luigi Calamia, ha emesso 

Avviso pubblico per l’aggiornamento del Codice di Comportamento dei dipendenti del Comune.

Ecco di cosa si tratta

Il Segretario Comunale, in qualità di Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza Informa che il Comune di Pantelleria sta predisponendo un aggiornamento al Codice di Comportamento, approvato con deliberazione di G.M. n. 2 del 14/01/2014, al fine di adeguare le previsioni di cui al D.P.R n. 62/2013, a seguito delle modifiche apportate dal D.P.R n. 81/2023. Essendo necessario instaurare una procedura aperta alla partecipazione, in modo da consentire un contributo attivo da parte dei soggetti interessati

invita

dipendenti comunali, cittadini e tutte le associazioni o altre forme di organizzazioni portatrici di interessi collettivi, le organizzazioni di categoria, le organizzazioni sindacali operanti nel territorio comunale, a formulare – utilizzando il modello l’allegato – suggerimenti, osservazioni in merito allo schema di codice di comportamento aggiornato e pubblicato unitamente al presente avviso, di cui l’Ente potrà tenere conto in sede di approvazione definitiva del Codice aggiornato. In proposito si segnala che, per agevolare l’individuazione, le parti oggetto di modifica sono quelle in grassetto.

I soggetti interessati sono pertanto invitati a trasmettere il proprio contributo propositivo, entro e non oltre il giorno 24 novembre 2023, al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: protocollo@pec.comunepantelleria.it. Per chiarimenti e informazioni, gli interessati potranno rivolgersi al sottoscritto RPCT, tramite l’indirizzo email: segretario@pec.comunepantelleria.it

Leggi la notizia

Attualità

Pantelleria, al via Democrazia Partecipata 2023. Ecco i progetti da scegliere

Direttore

Pubblicato

il

Il Comune di Pantelleria ha dato il via a “Democrazia Partecipata 2023: sei tu a scegliere”, relativamente a progetti in ambito culturale, sportivo, sociale etc.
Quelli pervenuti sono 24, ma di questi solo 16 sono stati ammessi.

Possono votare tutte le persone residenti nel territorio comunale oppure soggiornanti in esso almeno 6 mesi l’anno e che abbiano compiuto il 16° anno di età.

I soggiornanti a Pantelleria devono scaricare l’allegata autocertificazione, compilarla, firmarla e caricarla, con incluso il documento di identità in un unico file pdf, durante la scelta della proposta pena la non validità del voto. Se l’autocertificazione è firmata digitalmente non occorre il documento di identità.

Per proseguire con la votazione fare click qui: Democrazia Partecipata 2023 – Sei tu a scegliere.

Leggi la notizia

Attualità

Pantelleria, confermato Segretario Comunale Luigi Calamia

Direttore

Pubblicato

il

Con decreto di nomina n. 13 del 02/11/2022 si conferma quale Segretario Comunale il dott. Luigi Calamia, nato a Mazara del Vallo il 18/09/1981, iscritto
all’Albo dei segretari comunali e provinciali nella fascia professionale C, è stato
nominato quale titolare della sede di segreteria del Comune di Pantelleria, fissando la
data di assunzione in servizio il 07/11/2023, prorogando pertanto con il presente
provvedimento l’incarico per ulteriori mesi 12 a decorrere dal 07 novembre 2023.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza