• Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Accedi
Il Giornale di Pantelleria
17 °c
Pantelleria
17 ° Gio
17 ° Ven
17 ° Sab
17 ° Dom
  • Home
  • Primo piano
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Sanità
  • Trasporti
  • Meteo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Primo piano
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Sanità
  • Trasporti
  • Meteo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Giornale di Pantelleria LOGO
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Comunicati stampa

Trapani Capitale della Cultura 2022: il filosofo Cannizzo con Pif, Zichici, Dacia Maraini, Stefania Auci come testimonial

Redazione Di Redazione
15:54 - Gennaio 7, 2021
in Comunicati stampa, Cultura, Trapani
Tempo di lettura 3 Min
0
Trapani Capitale della Cultura 2022: il filosofo Cannizzo con Pif, Zichici, Dacia Maraini, Stefania Auci come testimonial
CondividiTweet!
PUBBLICITÀ

Trapani 2022: “Arte e Cultura, Vento di Rigenerazione” è il titolo del dossier trasmesso al Mibact per la candidatura a “Capitale della Cultura 2022”. Trapani concorre all’ambizioso titolo assieme ad altre 9 città finaliste. La candidatura di Trapani a Capitale Italiana della Cultura 2022 è sostenuta da un progetto originale, di grande respiro che prevede anche interventi infrastrutturali in grado di lasciare un segno duraturo e positivo. Il filosofo Filippo Cannizzo si aggiunge come testimonial insieme ai tanti esponenti del mondo della cultura,  dell’arte, dello spettacolo, dello sport, dell’artigianato, dell’enogastronomia che sostengono già la candidatura di Trapani a Capitale della Cultura 2022: l’attore e conduttore siciliano Pif, lo scienziato Antonio Zichici, scrittrici e scrittori come Dacia Maraini, Stefania Auci, Catena Fiorello, Giacomo Pilati, Renzo Cremona, Simonetta Agnello Hornby, il Sovrintendente della Fondazione “Erice Arte” Giordano Bruno Guerri, il regista teatrale Denis Krief, il direttore del Museo Riso di Palermo Luigi Biondo, Gabriele Bruni della Federazione Italiana Vela, Valeria Li Vigni della Soprintendenza del mare della Regione Sicilia, l’architetto Francesco Ferla, la sociologa Ignazia Bartholini.

Filippo Cannizzo è un filosofo e ricercatore universitario, autore del best seller “Briciole di Bellezza. Dialoghi di speranza per il futuro del Bel Paese”, libro con il quale ha già vinto due premi: il premio nazionale “Per la Filosofia” 2018 e il premio internazionale “SCRIPTURA” 2019. Ha insegnato a Bologna, Napoli, Roma e, dopo aver collaborato con l’Istituto Luigi Sturzo e la Fondazione Ugo Spirito, ha diretto l’ICC Castelli; è stato il promotore di una legge per la bellezza nel Bel Paese e ideatore del Festival di Filosofia in Ciociaria. Tra i primi fautori degli eventi internazionali  “The Economy of Francesco” e “A New European Bauhaus”; è stato relatore al “XIII UNESCO Creative Cities Conference Fabriano 2019”, oltre che a UMBRIA LIBRI 2018, del BOOK PRIDE 2018, dello Human Festival 2019, dell Maggio dei Libri 2019 e 2020, di Liberi sulla Carta 2019, del Festival dell’Economia Civile 2019. Ha coordinato le iniziative di ResiliArt Italy: Bellezza di Unesco.

La candidatura di Trapani è sostenuta da un progetto che prevede anche interventi infrastrutturali in grado di lasciare un segno duraturo. Per candidare Trapani a Capitale italiana della cultura 2022 è stata costituita una squadra di progettazione che ha elaborato il dossier, con oltre 100 progetti, un vero Piano strategico culturale che vede la piena partecipazione dei comuni, delle istituzioni, degli attori della filiera culturale, di talenti creativi, dei giovani, delle scuole, delle organizzazioni sindacali e datoriali, del tessuto imprenditoriale. Il dossier di candidatura è un programma che contiene oltre 100 progetti che vedono protagoniste le maggiori istituzioni del territorio ed è suddiviso in cinque macro-temi Natura, Arte, Musica e Spettacolo, Scienza e Ricerca, Gusto. E’ possibile vedere il video di sostegno alla candidatura del filosofo Cannizzo, insieme a tutti quelli degli altri testimonial e delle altre iniziative per la candidatura di Trapani 2022 Trapani, alla pagina fb: https://www.facebook.com/Trapani2022.Capitale.Italiana.Cultura/videos/2462574917383791

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Trapani, tutta la sua provincia e l’intera regione sono in trepidante attesa di conoscere il nome della capitale della cultura 2022, il cui vincitore verrà proclamato il 18 gennaio 2021. Trapani è pronta a diventare Capitale della Cultura 2022: “Arte e Cultura, Vento di Rigenerazione” per Trapani 2022!

Tags: CannizzocapitaleCulturaDacia MarainipifTrapaniZichichi
Condividi6InviaTwitta!4Condividi
PUBBLICITÀ
Articolo precedente

Pantelleria, Diventerà Bellissima: Scuole all’ultimo posto nelle priorità del Governo nazionale

Prossimo articolo

Pantelleria, Unabomber ricorre in appello: contestata perizia di seminfermità

Redazione

Redazione

Leggi altre Notizie simili

Pantelleria, Voli DAT come autobus di linea: un solo aereo operante. Isola sempre a rischio coronavirus

Pantelleria, Voli DAT come autobus di linea: un solo aereo operante. Isola sempre a rischio coronavirus

Di Direttore
20:22 - Gennaio 20, 2021
0

Riceviamo e pubblichiamo nota del Partito Democratico Circolo di Pantelleria, relativo all'emergenza Coronavirus e trasporti da e verso l'isola.  ...

Sicilia-Continuità territoriale l’On. Corrao “Isole non siano esempio di isolamento. Il Recovery fund sia la soluzione

Sicilia-Continuità territoriale l’On. Corrao “Isole non siano esempio di isolamento. Il Recovery fund sia la soluzione

Di Redazione
17:01 - Gennaio 20, 2021
1

  Palermo 20 gennaio 2021 - “Isole non sia sinonimo di isolamento. Gli abitanti delle isole minori siciliane subiscono da...

Pantelleria, torna a salire l’asta dei casi Covid: 5 positivi, 4 vengono dalla terraferma

Pantelleria vuole Nascere al Sindaco “Contraddittori sul Punto Nascita”.

Di Direttore
12:26 - Gennaio 20, 2021
0

Ancora riecheggiano le parole di scarsa considerazione dei disagi delle pantesche costrette a partorire lontane dalla propria terra ed ecco...

La Capitale Italiana della Cultura 2022 sarà Procida ma per Trapani il sogno continua

La Capitale Italiana della Cultura 2022 sarà Procida ma per Trapani il sogno continua

Di Redazione
12:38 - Gennaio 19, 2021
0

Riceviamo e pubbichiamo Comunicato Stampa da Trapani 2022. Trapani, 18 gennaio - L'ufficialità è stata data in diretta sul canale...

Il PD Pantelleria sul centro di Primo Soccorso dell’isola

Il PD Pantelleria sul centro di Primo Soccorso dell’isola

Di Redazione
10:18 - Gennaio 19, 2021
1

Riceviamo e pubblichiamo Comunicato Stampa del Partito Democratico di Pantelleria. A seguito della visita effettuata nei giorni scorsi nel Centro...

Sarà Procida la Capitale della Cultura 2022. Il Presidente Ombra “Forza Trapani!”

Sarà Procida la Capitale della Cultura 2022. Il Presidente Ombra “Forza Trapani!”

Di Redazione
19:06 - Gennaio 18, 2021
0

«Abbiamo appena saputo che Trapani non sarà la Capitale della Cultura 2022, ha vinto l'isola di Procida, a cui facciamo...

Carica altri articoli
Prossimo articolo
Pantelleria, Unabomber ricorre in appello: contestata perizia di seminfermità

Pantelleria, Unabomber ricorre in appello: contestata perizia di seminfermità

A Pantelleria è nata una Stella. Insieme a due maschietti sono tre i primi nati del 2021

A Pantelleria è nata una Stella. Insieme a due maschietti sono tre i primi nati del 2021

Sicilia, “Piccoli musei”, arriva Fondo per spese di funzionamento: fino a 10 mila euro

Sicilia, "Piccoli musei", arriva Fondo per spese di funzionamento: fino a 10 mila euro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITÀ
  • 4.8k Fans
  • 1.4k Followers
  • 46 Subscribers
  • Più letti
  • Commenti
  • Più recenti
Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

09:40 - Giugno 7, 2020
Pantelleria, catturato Pesce Lepre pericoloso da toccare. Il biologo Andrea Biddittu spiega la specie

Pantelleria, catturato Pesce Lepre pericoloso da toccare. Il biologo Andrea Biddittu spiega la specie

12:13 - Luglio 2, 2020
E’ morto Stefano D’Orazio il batterista dei Pooh innamorato di Pantelleria

E’ morto Stefano D’Orazio il batterista dei Pooh innamorato di Pantelleria

07:53 - Novembre 7, 2020
Pantelleria piange Elia Farina. A soli 23 anni insegna il valore della vita – Video

Pantelleria piange Elia Farina. A soli 23 anni insegna il valore della vita – Video

10:01 - Luglio 4, 2020
Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

40
Pantelleria e i suoi soprannomi, un sistema anagrafico sempre attuale – Prima parte

Pantelleria e i suoi soprannomi, un sistema anagrafico sempre attuale – Prima parte

8
Pantelleria, un lettrice segnala: al Lago niente cestini per immondizia e cartelli scoloriti. Dotare la zona con bagni chimici

Pantelleria, un lettrice segnala: al Lago niente cestini per immondizia e cartelli scoloriti. Dotare la zona con bagni chimici

7
Pantelleria troppo cara. Un turista scrive al sindaco Vincenzo Campo

Pantelleria troppo cara. Un turista scrive al sindaco Vincenzo Campo

6
Pantelleria, Voli DAT come autobus di linea: un solo aereo operante. Isola sempre a rischio coronavirus

Pantelleria, Voli DAT come autobus di linea: un solo aereo operante. Isola sempre a rischio coronavirus

20:22 - Gennaio 20, 2021
700mila euro per le case popolari di Pantelleria. Al via i lavori

700mila euro per le case popolari di Pantelleria. Al via i lavori

19:02 - Gennaio 20, 2021
Sicilia-Continuità territoriale l’On. Corrao “Isole non siano esempio di isolamento. Il Recovery fund sia la soluzione

Sicilia-Continuità territoriale l’On. Corrao “Isole non siano esempio di isolamento. Il Recovery fund sia la soluzione

17:01 - Gennaio 20, 2021
Pantelleria, ritrovato portafoglio da militari della Guardia Costiera. Rintracciato il proprietario

Pantelleria, ritrovato portafoglio da militari della Guardia Costiera. Rintracciato il proprietario

15:09 - Gennaio 20, 2021
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Il Giornale di Pantelleria è un quotidiano online e nasce da una idea di Marina Cozzo, direttore della testata, che gratuitamente informa su fatti di cronaca, cultura, società che avvengono nel territorio Pantelleria e non solo, ampliando il tiro sulle notizie nazionali i internazionali di maggior tiratura. La libera fruizione tende ad una divulgazione più amplia così da portare la voce dell’isola in tutto il mondo.

ilgiornaledipantelleria.it è una testata registrata presso il tribunale di Latina, n. 5 in data 16/07/2019
Il Giornale Di Pantelleria - Edito in Italia da Noùs Editore Srls
Privacy Policy | Correzioni| Fact-checking

Disattivazione notifiche o newsletter

Direttore: Marina Cozzo | Webmaster: Alessandro Ferrigno

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi via email le ultime notizie su Pantelleria
Iscrivendoti riceverai le ultime notizie via mail, potrai disattivare l'iscrizione in qualsiasi momento. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta per confermare la tua iscrizione. Se non trovi nulla verifica nella cartella SPAM.

© 2020 Il Giornale di Pantelleria - Un prodotto Noùs Editore Srls | Grafica & Design by Ferrigno Web Agency

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Primo piano
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Sanità
  • Trasporti
  • Meteo
  • Accedi

© 2020 Il Giornale di Pantelleria - Un prodotto Noùs Editore Srls | Grafica & Design by Ferrigno Web Agency

Accedi al tuo profilo!

Inserisci i tuoi dati d'accesso

Non ricordi la tua Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Ritrova la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la email per resettare la tua password.

Accedi
Questo sito utilizza i cookie. Per continuare ne dovrai consentirne l'uso. Per maggiori informazioni visita la nostra Privacy e Cookie Policy.