Ambiente
Trapani – Ambiente, è in arrivo Capitan Acciaio per insegnare il valore della raccolta differenziata

CAPITAN ACCIAIO ARRIVA A TRAPANI PER INSEGNARE IL VALORE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA
Da giovedì 29 settembre in Piazza Vittorio Emanuele farà tappa l’iniziativa promossa da RICREA per incentivare il riciclo degli imballaggi in acciaio
Trapani, 26 settembre 2022 – Il conto alla rovescia per la seconda parte del tour è iniziato: dal 29 settembre all’1 ottobre Capitan Acciaio sarà a Trapani, in Piazza Vittorio Emanuele, per invitare i cittadini a scoprire i vantaggi della raccolta differenziata e il valore del riciclo degli imballaggi in acciaio.
La città siciliana è la nuova tappa del tour itinerante del supereroe, organizzato da RICREA, il Consorzio Nazionale senza scopo di lucro per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio che fa parte del Sistema CONAI. Nel corso delle tre giornate in Piazza Vittorio Emanuele, Capitan Acciaio dimostrerà concretamente che, grazie al riciclo, tutti gli imballaggi in acciaio (come barattoli, scatolette, fusti, secchielli, bombolette, tappi corona e chiusure) possono tornare a nuova vita sotto forma di nuovi prodotti, spiegando ai cittadini quanto sia importante conferirli correttamente attraverso la raccolta differenziata.
“Queste giornate di sensibilizzazione sono uno strumento molto utile per informare i cittadini sulla ‘convenienza ambientale’ del corretto conferimento degli imballaggi in acciaio, protagonisti di un percorso circolare virtuoso e senza fine – commenta Roccandrea Iascone, Responsabile Comunicazione del Consorzio RICREA –. L’acciaio infatti è un metallo che si ricicla al 100% all’infinito: da materia prima a imballaggio, a rifiuto differenziato, raccolto e avviato al riciclo, gli imballaggi in acciaio possono trasformarsi in nuovi manufatti come binari ferroviari, bulloni o arredi urbani”.
Dal 29 settembre all’1 ottobre in Piazza Vittorio Emanuele, saranno proposte molte attività sia per bambini che per adulti: laboratori ludico-creativi, quiz e giochi per avvicinare al riuso creativo degli imballaggi in acciaio e mettere alla prova la propria cultura sulle buone pratiche di raccolta differenziata.
In Italia nel 2021 la quota pro-capite di imballaggi in acciaio raccolti è stata in media di 4,4 Kg: un risultato favorito dal crescente utilizzo di contenitori per uso domestico, ma anche una conferma che il sistema di raccolta e riciclo è ben collaudato. Il tasso di riciclo sull’immesso al consumo si attesta su valori ampiamente superiori all’obiettivo europeo fissato al 70% per il 2025. Nell’ultimo anno sono state avviate al riciclo 390.000 tonnellate di imballaggi in acciaio (sufficienti per realizzare circa 3.900 km di binari ferroviari).
Maggiori informazioni su Capitan Acciaio in tour su Facebook e Instagram.
Ambiente
Pantelleria, attenzione alla nave ASTREA. L’ordinanza

Dal 10/07/2025 al 30/07/2025 l’imbarcazione “ASTREA” di bandiera Italiana, iscritta al nr. 850 dei RR.NN.MM.&GG. Di Roma – lunghezza mt. 23,78, effettuerà un’attività di monitoraggio ambientale.
La citata unità opererà all’interno di una macro area di cui, all’interno di essa, ricadono anche le
acque di giurisdizione del Circondario Marittimo di Pantelleria. I punti di coordinate (WGS84) dei
vertici dell’area sono di seguito riportati con annesso stralcio cartografico.
Per tutta la durata della suddetta campagna di ricerca, la nave dovrà essere considerata “NAVE
CON MANOVRABILITA’ LIMITATA” ai sensi della regola 3) lett. II) del Regolamento Internazionale
per Prevenire gli abbordi in mare.
Nel suddetto periodo, quando all’interno delle acque di giurisdizione di questa Autorità Marittima,
tutte le unità in navigazione devono mantenersi ad una distanza non inferiore ai 500 metri
dall’imbarcazione “ASTREA”.
I comandanti/conducenti delle unità in transito in prossimità dell’unità interessata dalle indagini geomorfologiche, dovranno, secondo perizia marinaresca, transitare alla minima velocità consentita per il governo in sicurezza dell’unità, evitando di creare movimenti ondosi nonché valutando l’eventuale adozione di misure aggiuntive suggerite dalla buona perizia marinaresca al fine di prevenire situazioni di potenziale pericolo.
Il documento integrale: m_inf.A4725D3.CPPAN_REG_ORDINANZE(R).0000016.10-07-2025
Ambiente
Pantelleria, black out in diverse contrade fissato per il 10 luglio

La Società SMEDE ha reso noto che, in data 10 luglio prossimo, si procederà a distaco programmato dell’energia elettrica in diverse contrade dell’isola.
I dettagli:
Ambiente
Pantelleria, riprende l’erogazione di acqua a Khamma/Tracino

Riprende d a domani 8 luglio 2025 l’erogazione dell’acqua nelle contrade attigue di Khamma e Tracino.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Pantelleria, da cui traiamo queste informazioni.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo