Primo piano
Sono ad oggi 67 positivi, di cui tre ospedalizzati, e 36 guariti a Pantelleria. La smentita del primo cittadino

Riceviamo e pubblichiamo nota dal Palazzo Comunale che di seguito riportiamo integralmente
Ancora una volta il Sindaco di Pantelleria, Vincenzo Campo, deve intervenire per smentire le voci allarmistiche che diversi media stanno diffondendo sulla pericolosità dell’isola riguardo ai contagi Covid.
“Leggiamo di focolai incontrollati, di centinaia di positivi, di variante delta, di pericolo, addirittura continua ad essere citata la festa tra adolescenti che presumibilmente più di tre settimane fa, ha dato il via alla situazione attuale come fosse avvenuta ieri,” afferma il Primo Cittadino e continua:
“Niente di più fuorviante e falso. Pantelleria attualmente ha 67 positivi, di cui tre ospedalizzati, e 36 guariti. Tutti i soggetti che sono venuti a contatto con i positivi sono per lo più abitanti dell’isola e, in maggioranza, non vaccinati e sono stati isolati e sono sotto controllo. Non esiste alcun nuovo focolaio né alcun pericolo per i turisti che visitano l’isola e seguono le norme e le prescrizioni sanitarie in vigore in tutta Italia. Assolutamente falsa la notizia che trattasi di variante Delta, in quanto ancora non esistono dati ufficiali dell’Asp di Trapani che stanno sequenziando il virus.
Continuare a riciclare una notizia vecchia di tre settimane, presentando l’isola come un luogo pericoloso sta portando danni enormi all’immagine di Pantelleria e all’economia turistica locale. Sarebbe opportuno che chi pubblica notizie e effettua servizi sulla situazione, ascoltasse le fonti direttamente interessate, senza fare dei ‘copia-incolla’ che non solo non danno notizie reali, ma creano danni immensi per un luogo la cui economia si basa quasi esclusivamente sul turismo.
Chiaro che l’allerta deve essere sempre al massimo e la responsabilità di ognuno di noi necessaria per evitare ulteriori casi. Evitare assembramenti e utilizzare la mascherina quando ci troviamo a non poter rispettare la distanza interpersonale, devono essere le basi per vivere in massima sicurezza la quotidianità.
Diffido dunque gli organi di comunicazione dal persistere a dare dati non aggiornati e non reali sulla situazione Covid sull’isola.”
Disclaimer
Questo contenuto è proprietà intellettuale della Nous Editore srls, senza tacito consenso ne è vietata ogni riproduzione, totale e parziale di testi e immagini, anche in forma di link
Cronaca
Pantelleria – Isole Minori, appello dei Sindaci al Ministro Trasporti e a Regione avverso rincaro collegamenti marittimi

I SINDACI DELLE ISOLI MINORI SICILIANE LANCIANO UN APPELLO AL MINISTERO DEI TRASPORTI E ALLA REGIONE SICILIANA PER SCONGIURARE I RINCARI SUI TRASPORTI MARITTIMI
Cronaca
Domenica di passione per passeggeri di Pantelleria e Lampedusa: ritardi e voli cancellati

Una domenica da dimenticare, quella di oggi, anche per gli operatori aeroportuali della Sicilia, oltre che per la moltitudine di passeggeri che si s sono visti cancellare voli per Lampedusa e ritardare collegamenti con Pantelleria.
E tutto è partito, sembrerebbe, dal guasto al motore destro dell’aeroplano giunto a Pantelleria e che avrebbe dovuto rimettersi in pista alle ore 15,50, direzione Palermo.
Inizialmente si confidava nella riparazione dell’avaria, ma, trascorsa l’ora e mezza di ritardo, già si parlava nell’aeroporto D’Amico di imbarcare gli sfortunati passeggeri con un aereo proveniente da Lampedusa.
L’isola pelagia, quindi, si è vista, nel corso della serata, cancellare il volo per offrire il proprio mezzo ai panteschi.
Ecco cosa è successo:
Ultima Ora – Pantelleria, 3 ore di ritardo del volo DAT delle 15,50 per Palermo. Perse coincidenze e soldi – Foto
Cronaca
Ultima Ora – Pantelleria, 3 ore di ritardo del volo DAT delle 15,50 per Palermo. Perse coincidenze e soldi – Foto

Oggi un notevole ritardo dei trasporti aerei ha interessato il volo della DAT DX 1826 delle ore 15,50, diretto a Palermo e partito 3 ore dopo.
Un importante guasto ad uno dei motori del velivolo ha comportato il lungo lavoro dei meccanici.
E mentre i passeggeri rassegnati e anche spazientiti erano in attesa di avere aggiornamenti, l’Aeroporto Italo D’Amico veniva raggiunto da un terzo aereo DAT da Lampedusa, stando alle testimonianze. E’ con quest’ultimo mezzo della flotta danese che gli stessi, in questo stesso momento, starebbero raggiungendo l’Aeroporto Falcone-Borsellino di Punta Raisi.
Il disagio più grande è sempre, in questi casi, quello subito da chi ha delle coincidenze con voli per altre località, perdendo le quali si è costretti a pernottare a Palermo e riorganizzare la partenza per il giorno dopo.
Il tutto in un periodo in cui, viste le festività religiose e laiche, i collegamenti aerei da e per Pantelleria, sono pane per il turismo e per la miglior ospitalità dell’isola.
Immagini di proprietà esclusiva de Il Giornale di Pantelleria
-
Area Marina Protetta1 anno fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi5 mesi fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente8 mesi fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria6 mesi fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi5 mesi fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca7 mesi fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto6 mesi fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria7 mesi fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo