Sanità
Sanità, Giuliano: (Ugl): “Fuga dei professionisti dai Pronto Soccorso mette in evidenza sistema al tracollo”

La situazione dei Pronto Soccorso italiani è una miccia innescata che rischia di far deflagrare il SSN. “Quanto sta accadendo da giorni a Napoli, con il caso simbolo dell’Ospedale Cardarelli – commenta il Segretario Nazionale della Ugl Salute Gianluca Giuliano – non è altro che lo specchio di una situazione che ha messo in crisi il sistema dell’emergenza-urgenza in tutta Italia.
“I medici della prima linea di assistenza di fronte a mancate risposte e soluzioni di una situazione che denunciamo da tempo si dimettono. I dati del 2022 dicono che sono oltre 600 quelli ad aver alzato bandiera bianca”.
Giuliano torna poi a guardare alla drammatica situazione di Napoli. “Cinque pronto soccorso chiusi e centinaia di pazienti costretti a rinunciare alle cure ordinarie. Questo è lo specchio della sanità del Governatore De Luca, fatta di proclami e annunci ma che in concreto ha solo proseguito su quella sciagurata filosofia politica che nel corso degli anni si è messa in mostra solo per i tagli indiscriminati. Quello che sta accadendo in Campania – prosegue il sindacalista – non è altro che la punta di un iceberg.
“Gli italiani meritano di meglio, meritano un’assistenza che risponda ai loro bisogni e restituisca loro quanto versato in tasse.
“Non basta frenare l’emorragia di professionisti che abbandonano, operazione che resta prioritaria, ma c’è bisogno di una cura shock, dando motivazioni concrete a chi ha lasciato, per farli tornare a riprendere i propri posti. E poi puntare sulle future leve, i medici del domani, incentivando il loro percorso universitario di studio e soprattutto l’ingresso nel mondo del lavoro. Non c’è più tempo da attendere perché il tracollo della sanità italiano è sempre più evidente” conclude Giuliano.
Disclaimer
Questo contenuto è proprietà intellettuale della Nous Editore srls, senza tacito consenso ne è vietata ogni riproduzione, totale e parziale di testi e immagini, anche in forma di link
Sanità
Nuovo aggiornamento covid: Pantelleria stabile

Ecco il bollettino quotidiano diramato dall’ufficio stampa dell’ASP di Trapani, relativo alla giornata di oggi 01 luglioo 2022.
Ad oggi il numero dei positivi al covid-19, a Pantelleria, risulterebbe essere pari a 64
Vediamo l’andamento in tutta provincia di Trapani
Il numero dei guariti in provincia vede un numero totale di 109,688 attuali positivi: 4,219; decessi: 693
Ricoverati in terapia intensiva 0, ricoverati in terapia semi intensiva 10 in degenza ordinaria 49
Comune |
oggi |
Alcamo |
622 |
Buseto Palizzolo |
32 |
Calatafimi Segesta |
102 |
Campobello di Mazara |
83 |
Castellammare del G. |
155 |
Castelvetrano |
248 |
Custonaci |
72 |
Erice |
371 |
Favignana |
42 |
Gibellina |
34 |
Marsala |
936 |
Mazara del Vallo |
346 |
Misiliscemi |
76 |
Paceco |
155 |
Pantelleria |
64 |
Partanna |
80 |
Petrosino |
64 |
Poggioreale |
17 |
Salaparuta |
11 |
Salemi |
114 |
San Vito Lo Capo |
37 |
Santa Ninfa |
30 |
Trapani |
1003 |
Valderice |
207 |
Vita |
18 |
Sanità
Trapani – Provincia, successo per la campagna di reclutamento guardia medica turistica: 29 medici candidati

Sanità
Torna a salire il numero di positivi al covid a Pantelleria e provincia di Trapani con nuovi decessi

Dopo un periodo di stasi dei positivi al Covid-19 e sue varianti, rientranti tra i 20 e 30 casi a Pantelleria, tornano a farsi notare i numeri sia sull’isola che in tutta la provincia di Trapani.
Con l’aggiornamento di oggi, la prospettiva cambia di nuovo, perchè supera i 50 affetti da coronavirus.
Ecco il bollettino quotidiano diramato dall’ufficio stampa dell’ASP di Trapani, relativo alla giornata di oggi 30 giugno 2022.
Ad oggi il numero dei positivi al covid-19, a Pantelleria, risulterebbe essere pari a 64
Vediamo l’andamento in tutta provincia di Trapani
Il numero dei guariti in provincia vede un numero totale di 108.923 attuali positivi: 5370 ; decessi: 693 (ieri 690) .
Ricoverati in terapia intensiva 0, ricoverati in terapia semi intensiva 10
Comune |
oggi |
Alcamo |
625 |
Buseto Palizzolo |
28 |
Calatafimi Segesta |
108 |
Campobello di Mazara |
90 |
Castellammare del G. |
164 |
Castelvetrano |
280 |
Custonaci |
72 |
Erice |
423 |
Favignana |
43 |
Gibellina |
42 |
Marsala |
1027 |
Mazara del Vallo |
369 |
Misiliscemi | 97 |
Paceco |
174 |
Pantelleria |
64 |
Partanna |
86 |
Petrosino |
59 |
Poggioreale |
23 |
Salaparuta |
12 |
Salemi |
128 |
San Vito Lo Capo |
37 |
Santa Ninfa |
30 |
Trapani |
1152 |
Valderice |
221 |
Vita |
16 |
-
Area Marina Protetta1 anno fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi6 mesi fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente9 mesi fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria8 mesi fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi6 mesi fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca8 mesi fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto7 mesi fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria9 mesi fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo